da whitemount » gio mag 19, 2005 12:38 pm
da dags1972 » gio mag 19, 2005 12:45 pm
da andreag » gio mag 19, 2005 12:53 pm
da Roberto » gio mag 19, 2005 13:06 pm
da fabio78 » gio mag 19, 2005 13:11 pm
da dogon » gio mag 19, 2005 13:16 pm
andreag ha scritto:Io a questi li manderei un po' di tempo in Iraq, o in qualche altro posto dove la guerra si fa sul serio, penso che gli passerebbe la voglia di giocare....
Andrea
da whitemount » gio mag 19, 2005 17:12 pm
Roberto ha scritto:Comunque, questo gioco assurdo e diseducativo, per bambini mal cresciuti, è permesso.
da brixia11 » gio mag 19, 2005 17:40 pm
Roberto ha scritto:Li ho incontrati in un bosco nel veterbese, a pochi metri da un'area da piknik, con tante famiglie sui prati a mangiare grigliate. Tornavano alle loro auto e mia figlia mi ha chiesto chi erano quei soldati armati che sparavano in aria (infatti uno stava sparando dal parcheggio, spero a salve).... non ho saputo dare una definizione di loro. Mi sembrano un po invasati e mi da l'idea che se potessero sparerebbero proiettili veri.
Comunque, questo gioco assurdo e diseducativo, per bambini mal cresciuti, è permesso.
da yinyang » gio mag 19, 2005 17:51 pm
da fabio78 » gio mag 19, 2005 18:14 pm
yinyang ha scritto:ma non è solo un gioco?![]()
dai poi magari fanno un pò gli spandimerda (come in tutti gli ambienti)
alcuni saranno un pò dei mezzi infoiati
ma rimane un gioco
e magari è pure divertente
l'unica cosa che mi ha sempre perplesso è il costo dell'attrezzatura
piuttosto è da matti il fatto che spendono così tanto
ma la passione è passione![]()
p.s
ma poi i pallini di plastica che fine fanno? imbrattano i boschi???
da kravun » gio mag 19, 2005 18:25 pm
yinyang ha scritto:ma i pallini di plastica che fine fanno? imbrattano i boschi???
da dogon » ven mag 20, 2005 8:16 am
kravun ha scritto:No aggiungo altro se non il fatto che i "giocatori" avevano tutti almeno 30 anni..........
da Roberto » ven mag 20, 2005 10:42 am
da yinyang » ven mag 20, 2005 10:58 am
da Cosacco » ven mag 20, 2005 11:02 am
Roberto ha scritto:Da ragazzino, ai mie tempi (primi anni sassanta), si giocava in strada o nei campi ed il gioco più bello era la guerra.
Avevamo delle armi autostruite: i fucili a datteri.
Erano i tronchi della potatura delle palme. Toglievamo le foglie spinose e restava una specie di manico curvo, con la base un po più larga e che andava stringendosi verso la punta.
Sulla punta mettevamo una catena di elastici, fatti con le camere d'aria delle gomme per auto, che venivano tesi e tenuti in tensione da una molletta, fissata al "calcio" del ficile, la parte più larga del tronchetto. Anche la molletta era tenuta in posizione dalle camere d'aria.
Si metteva un dattero verde nell'ultimo anello della catena di elastici ed aprendo la molletta si sparava contro l'avversario.
Erano guerre senza quartiere, tra giardini o dietro siepi, sempre con il rischio di cavarsi un occhio, ma era bellissimo darsi la caccia e scamparla. Quando un dattero ti beccava faceva un male boia e restavano inconfondibili lividi.
Ma eravamo ragazzini.... questi sono adulti
da Roberto » ven mag 20, 2005 11:02 am
Sono daccordo, anche l'alpinismo è un gioco, ma spararsi nei boschi è un gioco imbecilleyinyang ha scritto:si ma il gioco non ha età!
anche le varie passioni (che abbiamo) non sono altro che giochi per adulti, cioè un modo per giocare ancora come i bambini, mascherandosi dietro un'attività che sembra più "seria"
da elite 1972 » ven mag 20, 2005 11:21 am
da dags1972 » ven mag 20, 2005 11:26 am
Roberto ha scritto:Sono daccordo, anche l'alpinismo è un gioco, ma spararsi nei boschi è un gioco imbecilleyinyang ha scritto:si ma il gioco non ha età!
anche le varie passioni (che abbiamo) non sono altro che giochi per adulti, cioè un modo per giocare ancora come i bambini, mascherandosi dietro un'attività che sembra più "seria"
da Roberto » ven mag 20, 2005 11:40 am
Il rischio non centra nulla, si rischia molto di più ad andare a lavoro in auto che a scalare una parete (l'alpinista generalmente controlla tutti i rischi, ha solo una percentuale di "fatalità", piuttosto bassa direi, vedendo gli incidenti rispetto ai frequentatori di pareti).dags1972 ha scritto:Roberto ha scritto:Sono daccordo, anche l'alpinismo è un gioco, ma spararsi nei boschi è un gioco imbecilleyinyang ha scritto:si ma il gioco non ha età!
anche le varie passioni (che abbiamo) non sono altro che giochi per adulti, cioè un modo per giocare ancora come i bambini, mascherandosi dietro un'attività che sembra più "seria"
Beh e cosa possono dire sul fatto che tu rischi la vita, che tutti si rischia la vita nel "gioco" dell'alpinismo...
entrambi sono sport costosi (almeno all'inizio partendo da zero)
però nello spara pallini al massimo si rischia la figura da idiota,nell'alpinismo la vita
a un osservatore terzo...viene da pensare....meglio passare per cretini, oppure rischiare la vita (cosa cretina)...chissà cosa sceglierà
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.