Giocare alla guerra in zona non recintata?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Giocare alla guerra in zona non recintata?

Messaggioda whitemount » gio mag 19, 2005 12:38 pm

Dietro casa c'ho un bel monte, alle cui pendici vado spesso a correre, beh ultimamente un paio di volte arrivando dall'alto per un giro che ripeto spesso ho trovato dei tipi in tuta mimetica e armi, più avanti scendendo trovo una piccola frazione in cui hanno appiccicato dei biglietti gialli con l'avvertimento che in quella zona stanno giocando alla guerra con dei proiettilini di plastica che sono approvati da una legge ma non ricordo quale.
Ora a parte che vi sono almeno 4/5 sentieri e la strada bianca dalla quale arrivo io completamente prive di segnalazioni di questo "gioco di guerra", ma cmq ho il terrore che a me che non uso occhiali quando corro o a bambini possano arrivare in un occhio, ma è veramente consentito fare di queste cose in un terreno boschivo in pendenza totalmente privo di recinzione?

p.s. Fanno scompisciare dal ridere perchè vogliono giocare alla guerra ma arrivano con l'auto fino ad un prato, di lì lo attraversano (son 50 m.) e prima di mettersi a battagliere e spararsi mitragliate, ma soprattutto di andare in salita per max 30 metri, si tolgono gli enormi zaini con i quali smontano dalle auto.
Immagine
oggi è domenica domani si muore
oggi mi vesto di rosso e d'amore
Avatar utente
whitemount
 
Messaggi: 297
Images: 12
Iscritto il: ven mar 14, 2003 17:03 pm
Località: God's urinal (VI)

Messaggioda dags1972 » gio mag 19, 2005 12:45 pm

rotfl

penso che se da ragazzino avessi avuto i fucilotti che hanno sti tipi e la mimetica...mi sarei divertito come un matto

da ragazzino
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda andreag » gio mag 19, 2005 12:53 pm

Io a questi li manderei un po' di tempo in Iraq, o in qualche altro posto dove la guerra si fa sul serio, penso che gli passerebbe la voglia di giocare....

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda Roberto » gio mag 19, 2005 13:06 pm

Li ho incontrati in un bosco nel veterbese, a pochi metri da un'area da piknik, con tante famiglie sui prati a mangiare grigliate. Tornavano alle loro auto e mia figlia mi ha chiesto chi erano quei soldati armati che sparavano in aria (infatti uno stava sparando dal parcheggio, spero a salve).... non ho saputo dare una definizione di loro. Mi sembrano un po invasati e mi da l'idea che se potessero sparerebbero proiettili veri.
Comunque, questo gioco assurdo e diseducativo, per bambini mal cresciuti, è permesso.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda fabio78 » gio mag 19, 2005 13:11 pm

conosco persone che fanno parte di un gruppo di questi "pseudo-guerriglieri della domenica", mi hanno accennato a cifre x le attrezzatuure....roba da MATTI, poi fanno i ritrovi infra settimanali x parlare delle strategie usate e da tenere alla prossima battaglia .............sti C*^°I
l'autunno negli occhi, l'estate nel cuore
la voglia di dare, l'istinto d'avere
e tu, tu lo chiami amore e non sai che cos'è
e tu, tu lo chiami amore e non ti spieghi perchè

fabio
Avatar utente
fabio78
 
Messaggi: 53
Iscritto il: mer feb 09, 2005 23:32 pm

Messaggioda dogon » gio mag 19, 2005 13:16 pm

andreag ha scritto:Io a questi li manderei un po' di tempo in Iraq, o in qualche altro posto dove la guerra si fa sul serio, penso che gli passerebbe la voglia di giocare....

Andrea

..che aggiungere?!...
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda whitemount » gio mag 19, 2005 17:12 pm

Roberto ha scritto:Comunque, questo gioco assurdo e diseducativo, per bambini mal cresciuti, è permesso.


Quindi confermi che è perfettamente legale spararsi proiettilini di gomma??
Pazzesco.

Non son bambini ma vanno dai 20 ai 50 anni con la maggior parte attorno ai 25/30, ma la testa mi sembra rimasta all'infanzia, in una guerra vera lì manderei pure io e non a pochi metri dall'auto, gli passerebbe la voglia di prenderla come un gioco.
Immagine
oggi è domenica domani si muore
oggi mi vesto di rosso e d'amore
Avatar utente
whitemount
 
Messaggi: 297
Images: 12
Iscritto il: ven mar 14, 2003 17:03 pm
Località: God's urinal (VI)

Messaggioda brixia11 » gio mag 19, 2005 17:40 pm

Roberto ha scritto:Li ho incontrati in un bosco nel veterbese, a pochi metri da un'area da piknik, con tante famiglie sui prati a mangiare grigliate. Tornavano alle loro auto e mia figlia mi ha chiesto chi erano quei soldati armati che sparavano in aria (infatti uno stava sparando dal parcheggio, spero a salve).... non ho saputo dare una definizione di loro. Mi sembrano un po invasati e mi da l'idea che se potessero sparerebbero proiettili veri.
Comunque, questo gioco assurdo e diseducativo, per bambini mal cresciuti, è permesso.


Dico la mia esperienza: alla scuola ufficiali dovevamo effettuare varie esercitazioni pratiche di guerra e guerriglia 8O 8O 8O .

Ovviamente le esercitazioni a a fuoco (con uso di munizioni vere per FAL e per MG, bombe a mano SRCM da guerra, e granate Energa da fucile) avvenivano in poligoni naturali in montagna con relativa campana di sgombro presidiata da varie sentinelle. Me era ovvio perchè si usavano armamenti pericolosi maledettamente autentici :!: :!: :!: :!: .

Però uscivamo anche in pattuglia di combattimento per i boschi della Val d'Aosta e in quei casi usavamo armi vere ma con colpi a salve (con rafforzatore di rinculo) rumorosi assai :twisted: :twisted: :twisted: , ma molto meno pericolosi dei proiettili di gomma di chi gioca alla guerra :x :x :x .

Beh, anche in quel caso, cioè con soli colpi a salve, usavamo tutte le cautele possibili per non disturbare: zone impervie, lontanissime da ogni più remota abitazione, e se per caso si scorgevano dei civili in lontananza ci fermavamo immediatamente (anche perchè non era subito evidente CHI fossimo, dato il mimetismo tattico e le armi da guerra in vista), possibilmente salutando cordialmente le persone e spiegandogli perchè eravamo là e cosa stavamo facendo :wink: :wink: .

E nessun civile si è mai lagnato col Comando. L'unica volta che ricordo abbiamo oltrepassato i ns limiti di consegna fu incontrando un grosso cane aggressivo e ringhioso che fu messo in fuga con una raffica di mitragliatrice MG a salve. E ammetto fu un po' un misto fra una goliardata e la paura dei denti del cagnone.

Quindi quei signori proprio non li capisco :evil: :evil: :evil: .

Che si arruolino volontari piuttosto :!: :!: :!: . E forse capirebbero che la guerra purtroppo è una cosa seria. Ed attuale. Una scuola di guerriglia ti fa fare altro che una salita con lo zaino: credo non abbiano idea di cosa voglia dire preparsi ad un assalto di squadra.

:arrow: Provino a chiederlo ai ns soldati in servizio che hanno passato tempo in ex-Yugoslavia, Libano, Afganistan....senza pensare all'attuale inferno dell'Irak.

Ciao
C.
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia

Messaggioda yinyang » gio mag 19, 2005 17:51 pm

ma non è solo un gioco? :roll:
dai poi magari fanno un pò gli spandimerda (come in tutti gli ambienti)
alcuni saranno un pò dei mezzi infoiati

ma rimane un gioco
e magari è pure divertente
l'unica cosa che mi ha sempre perplesso è il costo dell'attrezzatura
piuttosto è da matti il fatto che spendono così tanto
ma la passione è passione 8O

p.s
ma poi i pallini di plastica che fine fanno? imbrattano i boschi??? :evil:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda fabio78 » gio mag 19, 2005 18:14 pm

yinyang ha scritto:ma non è solo un gioco? :roll:
dai poi magari fanno un pò gli spandimerda (come in tutti gli ambienti)
alcuni saranno un pò dei mezzi infoiati

ma rimane un gioco
e magari è pure divertente
l'unica cosa che mi ha sempre perplesso è il costo dell'attrezzatura
piuttosto è da matti il fatto che spendono così tanto
ma la passione è passione 8O

p.s
ma poi i pallini di plastica che fine fanno? imbrattano i boschi??? :evil:


nella migliore delle ipotesi, se no addosso a chi passa correndo o passeggiando :evil:
l'autunno negli occhi, l'estate nel cuore
la voglia di dare, l'istinto d'avere
e tu, tu lo chiami amore e non sai che cos'è
e tu, tu lo chiami amore e non ti spieghi perchè

fabio
Avatar utente
fabio78
 
Messaggi: 53
Iscritto il: mer feb 09, 2005 23:32 pm

Messaggioda kravun » gio mag 19, 2005 18:25 pm

yinyang ha scritto:ma i pallini di plastica che fine fanno? imbrattano i boschi??? :evil:


Ebbene si!
Spesso andando a scalare a Boragni (Finale) mi sono chiesto che cavolo fossero quei pallini bianchi sparsi tra la folta vegetazione......
Poi un bel giorno ho incontrato chi li utilizzava.......un vero spasso....
Io e i miei amici tutti entusiasti di attaccare la meravigliosa roccia di Boragni piantavamo un ciadel immane .
Attorno a noi niente....
Ad un certo punto (giuro è la verità) mi scappa di pisciare (bonjour finesse!) mi allontano dal sentiero e mentre rovisto tra le rovine (...le mie :lol: :lol: ) caliblo la traiettoria e chi ti becco davanti (per fortuna solo con lo sguardo) tutto mimetizzato in viso come scianclovandamm....... un tizio tutto serio (invidioso forse della mia arma :lol: :lol: :lol: ) il quale di colpo si mette ad urlare qualcosa e altrettanto di colpo escono come funghi una quindicina di omini nascosti....
Era il CAPO SUPREMO, colui che decideva quando e come interrompere il gioco......con lo sguardo truce da marines mi guarda con disprezzo e mi dice che è pericoloso abbandonare il sentiero e che al parcheggio era segnalato.........
Alchè capisco che alla follia non c'è rimedio e fatto il mio dovere fisiologico ritorno sui miei passi e da bravo bimbo mi dirigo sul sentiero.....
A questo punto il pazzo esagitato ed invasato urla nuovamente qualcosa e i funghetti tornano a scorazzare nella vegetazione.....
No aggiungo altro se non il fatto che i "giocatori" avevano tutti almeno 30 anni..........
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda dogon » ven mag 20, 2005 8:16 am

kravun ha scritto:No aggiungo altro se non il fatto che i "giocatori" avevano tutti almeno 30 anni..........

...avevo 4 colleghi che 'giocavano'...a parte uno un pò montato (faceva anche paracadutismo e arrampicata) erano pure simpatici a modo loro, qualche volta ero uscito assieme a fare una partita di bowling :oops: ...
...ora ne è rimasto uno solo, sta mettendo su pancia, forse ha smesso... :?
Una volta erano riusciti a beccarsi, con altri, una denucia per procurato allarme, un'altra volta uno era giunto in ufficio con una strana ferita allo zigomo, difficile da giustificare a chi non sapeva della loro attività!
Avevo avuto modo di vedere una registrazione di una loro performance...tra video e audio...posso dire solo patetici! :D
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda Roberto » ven mag 20, 2005 10:42 am

Da ragazzino, ai mie tempi (primi anni sassanta), si giocava in strada o nei campi ed il gioco più bello era la guerra.
Avevamo delle armi autostruite: i fucili a datteri.
Erano i tronchi della potatura delle palme. Toglievamo le foglie spinose e restava una specie di manico curvo, con la base un po più larga e che andava stringendosi verso la punta.
Sulla punta mettevamo una catena di elastici, fatti con le camere d'aria delle gomme per auto, che venivano tesi e tenuti in tensione da una molletta, fissata al "calcio" del ficile, la parte più larga del tronchetto. Anche la molletta era tenuta in posizione dalle camere d'aria.
Si metteva un dattero verde nell'ultimo anello della catena di elastici ed aprendo la molletta si sparava contro l'avversario.
Erano guerre senza quartiere, tra giardini o dietro siepi, sempre con il rischio di cavarsi un occhio, ma era bellissimo darsi la caccia e scamparla. Quando un dattero ti beccava faceva un male boia e restavano inconfondibili lividi.
Ma eravamo ragazzini.... questi sono adulti :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda yinyang » ven mag 20, 2005 10:58 am

si ma il gioco non ha età!

anche le varie passioni (che abbiamo) non sono altro che giochi per adulti, cioè un modo per giocare ancora come i bambini, mascherandosi dietro un'attività che sembra più "seria" :D
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Cosacco » ven mag 20, 2005 11:02 am

Roberto ha scritto:Da ragazzino, ai mie tempi (primi anni sassanta), si giocava in strada o nei campi ed il gioco più bello era la guerra.
Avevamo delle armi autostruite: i fucili a datteri.
Erano i tronchi della potatura delle palme. Toglievamo le foglie spinose e restava una specie di manico curvo, con la base un po più larga e che andava stringendosi verso la punta.
Sulla punta mettevamo una catena di elastici, fatti con le camere d'aria delle gomme per auto, che venivano tesi e tenuti in tensione da una molletta, fissata al "calcio" del ficile, la parte più larga del tronchetto. Anche la molletta era tenuta in posizione dalle camere d'aria.
Si metteva un dattero verde nell'ultimo anello della catena di elastici ed aprendo la molletta si sparava contro l'avversario.
Erano guerre senza quartiere, tra giardini o dietro siepi, sempre con il rischio di cavarsi un occhio, ma era bellissimo darsi la caccia e scamparla. Quando un dattero ti beccava faceva un male boia e restavano inconfondibili lividi.
Ma eravamo ragazzini.... questi sono adulti :roll:


Fucile ad elastici come il tuo...età media 8 anni...
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda Roberto » ven mag 20, 2005 11:02 am

yinyang ha scritto:si ma il gioco non ha età!

anche le varie passioni (che abbiamo) non sono altro che giochi per adulti, cioè un modo per giocare ancora come i bambini, mascherandosi dietro un'attività che sembra più "seria" :D
Sono daccordo, anche l'alpinismo è un gioco, ma spararsi nei boschi è un gioco imbecille 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda elite 1972 » ven mag 20, 2005 11:21 am

la maggior parte di questi beoti non ha mai neanche fatto il militare...sono tutti esaltati e credo che non abbiano neanche idee ben precise su cosa fare.
Se è un gioco che giochino a casa loro.
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda dags1972 » ven mag 20, 2005 11:26 am

Roberto ha scritto:
yinyang ha scritto:si ma il gioco non ha età!

anche le varie passioni (che abbiamo) non sono altro che giochi per adulti, cioè un modo per giocare ancora come i bambini, mascherandosi dietro un'attività che sembra più "seria" :D
Sono daccordo, anche l'alpinismo è un gioco, ma spararsi nei boschi è un gioco imbecille 8)


Beh e cosa possono dire sul fatto che tu rischi la vita, che tutti si rischia la vita nel "gioco" dell'alpinismo...

entrambi sono sport costosi (almeno all'inizio partendo da zero)

però nello spara pallini al massimo si rischia la figura da idiota,nell'alpinismo la vita

a un osservatore terzo...viene da pensare....meglio passare per cretini, oppure rischiare la vita (cosa cretina)...chissà cosa sceglierà
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Roberto » ven mag 20, 2005 11:40 am

dags1972 ha scritto:
Roberto ha scritto:
yinyang ha scritto:si ma il gioco non ha età!

anche le varie passioni (che abbiamo) non sono altro che giochi per adulti, cioè un modo per giocare ancora come i bambini, mascherandosi dietro un'attività che sembra più "seria" :D
Sono daccordo, anche l'alpinismo è un gioco, ma spararsi nei boschi è un gioco imbecille 8)


Beh e cosa possono dire sul fatto che tu rischi la vita, che tutti si rischia la vita nel "gioco" dell'alpinismo...

entrambi sono sport costosi (almeno all'inizio partendo da zero)

però nello spara pallini al massimo si rischia la figura da idiota,nell'alpinismo la vita

a un osservatore terzo...viene da pensare....meglio passare per cretini, oppure rischiare la vita (cosa cretina)...chissà cosa sceglierà
Il rischio non centra nulla, si rischia molto di più ad andare a lavoro in auto che a scalare una parete (l'alpinista generalmente controlla tutti i rischi, ha solo una percentuale di "fatalità", piuttosto bassa direi, vedendo gli incidenti rispetto ai frequentatori di pareti).
Tutti noi giochiamo, chi a scalare, che col pallone, chi con la bici.... ma sono tutti modi di giocare adatti all'età in cui si gioca. Il gioco della guerra è un gioco prettamente infantile, quando meccanismi primordiali ci fanno sentire il bisogno di imparare a confrontarci, combattere con gli altri, è una necessità animale comune a molte specie.
Da adulti è solo uno scimmiottare la guerra, diventa un bisogno represso di aggressività.... non mi piace affatto!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Andreino » ven mag 20, 2005 11:53 am

dags1972 ha scritto:entrambi sono sport ...


8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron