Rinnoviamo, cambiamo !!!

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Rinnoviamo, cambiamo !!!

Messaggioda VECCHIO » mar mag 17, 2011 23:18 pm

Rinnoviamo, cambiamo !!!
Nel 1904 tre gruppi di alpinisti, del Piemonte, della Lombardia, del Veneto fondarono il gruppo italiano accademico del cai, che è diventato caai occidentale, centrale, orientale e poi la sezione accademica del cai.
Nell'accademico sono entrati quasi tutti i protagonisti italiani dell'avventura dell'alpinismo e qualche straniero: dal 1904 sono state ammesse circa 900 persone e quelle viventi sono un po' più di 300.
Dico quasi tutti perché noi siamo italiani e tutti diciamo o pensiamo: ?non mi va quella roba?,?mi sta antipatico?, ?quello se la tira?,?a me non interessa?,?io faccio anche carte false per entrare?,?ci si entra solo se hai le amicizie giuste?...... noi abbiamo un basso livello di senso sociale, noi italiani amiamo la socialità solo per metterci in mostra.
Ormai da anni tutta la società si sta appiattendo, si è scelto di far scomparire la meritocrazia e far dilagare l'incompetenza e l'ignoranza, per poter comandare qualsiasi attività solo con la politica.
Non si fanno più delle distinzioni meritocratiche soggette alla valutazione di altri, si dà a tutti la possibilità di sentirsi come gli altri, si perde qualsiasi forma di riconoscimento ?.......
Per inciso io penso ancora che i medici sappiano di medicina più degli infermieri e di tutti gli altri.
Se in passato l'alpinismo era solo scalare le montagne tentando di salirle per vie nuove o difficili, aggiungendovi un poco di divulgazione e cultura, ora si intende e si promuove come alpinismo qualsiasi attività inerente la montagna.
Allora perché non fare una revisione totale, in modo che i diritti che tutti possono tentare di raggiungere, vengano trasformati in diritti a disposizione di tutti?
La lungimirante direzione del sodalizio potrebbe creare altre sezioni accademiche, per raccogliere i migliori esponenti di ogni attività: i ciaspolatori accademici, i fondisti accademici, gli sciatori accademici, i fungaioli accademici, gli escursionisti accademici, i rifugisti accademici, gli istruttori accademici, gli accompagnatori accademici, i florovivaisti accademici, i medici-di-montagna accademici, i soccorritori accademici, i boulderisti accademici, i falesisti accademici, gli ambientalisti accademici, gli amministratori accademici, ..... , gasp, ho dimenticato le gare, scusatemi.
Un gruppo accademico per ogni tipo di commissione del sodalizio sarebbe già una buona fine, ops, scusatemi ancora, ... un buon inizio.
Forse tutto sarebbe più semplice e tutti sarebbero felici, se il ?titolo? di quei ?quattro gatti?, che servono a poco e creano problemi, venisse tolto definitivamente dal sodalizio.
In questo Bergamo è all'avanguardia: non ha più la commissione alpinismo, tutti i componenti hanno dato le dimissioni.

E poi c'è la storia dei dilettanti e dei professionisti, per questa magari mi verrà in mente una proposta, perché devo tener conto che il lavoro qui da noi è un argomento molto codificato: oggi è molto rischioso lavorare, perché si devono seguire regole fatte quasi sempre da chi non ha mai lavorato e ci capisce poco.
Ecco, son tornato al medico che sa di medicina più di .....
Mio nonno materno, che aveva fatto anche il corazziere e altro alla regina e a 72 anni fondeva la ghisa, diceva a mio padre medico, che tagliava e aggiustava anche me in ospedale, diceva che gli infermieri ne sanno molto più dei medici, perché loro stanno vicini ai malati ... però mio nonno era molto felice ed è vissuto 30 anni più di mio padre.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda grizzly » mer mag 18, 2011 8:13 am

Hai dimenticato l'Accademico della piola... io non posso entrarci in tal club d'elite... perchè della piola son frequentatore Professionista... 8) ... :lol: ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda scheggia » mer mag 18, 2011 18:54 pm

grizzly ha scritto:Hai dimenticato l'Accademico della piola... io non posso entrarci in tal club d'elite... perchè della piola son frequentatore Professionista... 8) ... :lol: ...


Sì te frequenti le piole macrobiotiche! :lol:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Rampegon » mer mag 18, 2011 23:00 pm

Per me l'accademico potrebbero anche scioglierlo, è nato come i "senza guide" ed oggi che ovviamente il concetto iniziale è superato cosa dovrebbe fare? pontificare i dettami del buon alpinismo? dare il buon esempio? ma per carità io vado in montagna perchè è la cosa più inutile e libera da regole del mondo!! non mi servono altri parrucconi pataccati... :wink:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.