da Speleoalp » lun nov 15, 2010 23:35 pm
da Speleoalp » mar nov 16, 2010 14:36 pm
da Speleoalp » mar nov 16, 2010 15:32 pm
da North Face » mar nov 16, 2010 17:36 pm
Speleoalp ha scritto:Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum mi fà molto piacere conoscervi (virtuarlmente). Una domandina, tanto per vedere le diverse tecniche,ecc...
Io adoro fare teleferiche improvvisate, calate lunghissime,ecc
Per le prime però non ho mai trovato una formula ufficiale.
Per esempio io le allestisco in questa maniera. (esempio):
Fisso un capo della corda ad un albero (sicuro) con un'asola e ott ripassato (nodo guide con frizione) e la tiro fino al punto in cui voglio far cominciare o finire la mia tirolese. Da questo lato monto un'ancoraggio a tre punti, con moschettone centrale Cador. Su questo faccio un mezzo e poi creo un paranco semplice o doppio fissato con altri moschettoni al centrale. Per ntere la cordasotto tensione utilizzo un prusik appena prima del paranco. Una volta tensionata la corda tolgo il paranco (con conseguente ma minima perdita i tensione) e faccio un'asola di bloccaggio sul mezzo barcaiolo lasciando sempre il prusik per sicurezza. Non ho mai trvato un'ttrezzo ce venga pubblicizzato per mantenere la tensione alla corda dal moschettone principale e poter restare li tutto il tempo di utilizzo della teleferica, non sô per esempio " Petzl descender", Id o altro.
Voi fate cose del genere o mi consigliate altre tecniche...??
Ciao e grazie
da Speleoalp » mar nov 16, 2010 17:47 pm
da Speleoalp » mer nov 17, 2010 0:38 am
da Speleoalp » gio nov 18, 2010 20:25 pm
da Speleoalp » mar mar 22, 2011 12:19 pm
da Inze » mar mar 22, 2011 22:00 pm
da Inze » mar mar 22, 2011 22:04 pm
Speleoalp ha scritto:Bene, ho trovato e preso solo la piastrina della CAMP,ma sempre a 22Kn. Quindi ottima. Adesso solo devo solo poter provare sul campo la differenza...
con questo tempo di m... é una rottura.
Provando con ancoraggi ludici in casa sempre ci sia più possibilità di bloccare e tenere la tensione già sul moschettone centrale con, appunto, la piastrina. L'unica cosa che non mi convince é: per bloccare la corda sulla piastrina ci faccio un'asola di bloccaggio, può andare ?? (qui in casa, con poca tensione,ecc sembra funzionare..)
da Speleoalp » mar mar 22, 2011 23:31 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.