bummi ha scritto:ciocco ha scritto:Forse perchè il cai altro non è che lo specchio del nostro paese?
Nel cai come nel paese Italia c'è una base di persone che fa, in silenzio, testa bassa e pedalare e una classe dirigente che pensa in primis alla conquista della tanto agognata poltrona e poi al mantenimento della stessa attraverso l'antica tattica dello scarica barile.
Forse, dico forse... hai ragione.
mi sa che ciocco ciàrraggione!
Sono iscritto al CAI da 16 anni (con partecipazione alle attività della sezione, consiglio compreso, quindi con un cicin di infarinatura sul mondo CAI un po' più ampia rispetto a chi va in sede solo x il rinnovo della tessera ); in tutto questo tempo avrò visto passare al vertice almeno 3 o 4 presidenti: tutte le volte che eleggevano quello nuovo mi chiedevo subito: ma chi questo qui, da dove arriva? erano tutti dei perfetti anonimi, nel senso che saputo il nome, cercavo di capire se l'individuo era uno "del mestiere", che ne so, alpinista di fama o comunque con curriculum alpinistico, escursionistico o altro non indifferente ......