Avventura Tesi\a: Arrampicata

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Avventura Tesi\a: Arrampicata

Messaggioda ProfGa » ven dic 17, 2010 20:45 pm

Ciao a tutti,
sono Gabriele e nuovo del forum. Essendo la prima esperienza in un forum, chiedo già perdono per errori che sicuramente potrò commettere qui all'interno, quindi se dovesse accadere, indicatemi la giusta "via".
Spiego brevemente cosa mi ha spinto a diventare parte del vostro numeroso gruppo:
Tutto nasce dalla mia estrema curiosità verso mondi a me sconosciuti, che possono essere terreno di SCOPERTA, DIVERTIMENTO, SPORT, AMICIZIA ma anche PROGETTO.
Sono studente del Politecnico di Milano del corso di Design di Prodotto, e sono giunto alla fine della mia carriera universitaria, o per lo meno vorrei concludere con un progetto (che diventerà oggetto della mia tesi).
Volete far parte con me di questa avventura?

Mi rivolgo a voi in quanto più esperti di me, conoscitori del settore e magari dispensatori di consigli su come affrontare vari problemi relativi a questa disciplina.
L'anno scorso mi sono avvicinato al mondo dell'arrampicata facendo un corso con dei ragazzi del Cai di Barlassina, (siete dei grandi!!), ed ora dato che la passione mi attira sempre più, vorrei conciliare studi e passione in un tutt'uno e concludere il mio percorso universitario con un progetto relativo a questo sport.

A questo proposito entrate voi in gioco..
Vi chiedo, se ne avete voglia, di scrivermi cosa è per voi l'arrampicata, il bouldering, o.. aiutatemi voi, qualsiasi altra disciplina che si avvicina a questo sport.
(più che una descrizione dello sport vi chiedo cosa significa per voi praticarlo, e se esistono migliorie da poter analizzare e poi magari progettare)

un esempio:
Gabriele P. da Lissone(MB)
- per me arrampicare è svago, allontanarmi dallo stress di ogni giorno, e concentrarmi nel superare i miei limiti. Si potrebbero migliorare le scarpette. Perchè sono così scomode...ahahah

bah qualcosa del genere..
Non importa quanto scriverete, non preoccupatevi, per me sarà comunque oro.

Sono sicuro che questo progetto sarà una GRANDE AVVENTURA in cui sarete menzionati. (promesso) :D

Infine chiedo scusa se mi sono dilungato un pò, spero di non avervi annoiato e di poter raccogliere quanti più pareri e opinioni da chi ne sa più di me. Grazie già da adesso!
ProfGa
 
Messaggi: 17
Iscritto il: ven dic 17, 2010 15:03 pm
Località: Lissone

Messaggioda n!z4th » ven dic 17, 2010 21:00 pm

ti aiuto,




poi vengo alla laurea,




e mi fai conoscere le amiche gnocche.




Previa loro ubriacatura.




Che a meccanica c'è penuria.
(in fondo sono spesso li da voi nelle aule CT :mrgreen: )
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda il Duca » ven dic 17, 2010 21:07 pm

Scusa ma ti tieni?

e ti sei presentato?

http://www.forum.planetmountain.com/php ... um.php?f=1

Comunque non sei l'unico che è venuto qui per fare la tesi. Tra un po' potremmo aprire una Facoltà direttamente sul forum :P
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda arteriolupin » ven dic 17, 2010 21:19 pm

Buonasera Gabriele,

benvenuto e felicitazioni anticipate per il Suo lavoro.
La vedo euforico e - pare - sinceramente appassionato a ciò che sta facendo e questo è di per sé buona cosa.

Mi permetto farLe notare, tuttavia, che una ricerca di carattere - credo - sociologico riguardante l'arrampicata non è sicuramente cosa nuova.

Il mio consiglio è semplicemente quello di scegliere uno o pochi case-studies molto circoscritti ed in ambiti circostanziati (ovviamente motivando i perché della scelta e della rappresentatività della medesima).

Parlare del mondo dell'arrampicata, così, in generale, non può prescindere un excursus storico sulla nascita dello stesso come disciplina, le principali "filosofie" gravitanti attorno alla stessa e così via... Tutto ciò porterebbe a premesse di una corposità incommensurabilmente superiore e quella della ricerca vera e propria, oltre a portarle via un tempo spropositatamente lungo rispetto a quello da dedicare ad un tesi di laurea o dottorato.

Una volta stabilito l'ambito "motivazionale" (in quale zona, perché quella zona, arrampicata in senso generale oppure palestre d'arrampicata e aggregazione giovanile, senso di appartenenza, status symbol e quant'altro), il mio consiglio sarebbe di preparare una sorta di "scaletta" di domande cui rispondere, da girare ad un campione significativo di persone da Lei incontrate e scelte proprio sulla base della rappresentatività.

Perdoni la pedanteria, ma molti sono quelli che entrano con simili scuse al solo scopo di fare "indagini di mercato".

Se le sue mire hanno la bontà di una seria ricerca per scopi di ricerca, sarà il benvenuto.

Nel frattempo, perdoni se mi sono permesso di fare qualche piccola puntualizzazione, ma la credo doverosa. Di nuovo auguri per la Sua ricerca.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda ProfGa » ven dic 17, 2010 22:40 pm

Beh come dicevo,
sono aperto ad ogni consiglio e questo di arteriolupin è molto prezioso..
Professionale direi.
Grazie.
:D
Ho completato la procedura di presentazione, e credo che aprire una facoltà sul forum sia buona cosa.. perchè no?Peccato che di sti periodi..
:P
focalizzo e torno presto grazie a tutti
ProfGa
 
Messaggi: 17
Iscritto il: ven dic 17, 2010 15:03 pm
Località: Lissone

Messaggioda North Face » sab dic 18, 2010 20:29 pm

ProfGa ha scritto:Beh come dicevo,
sono aperto ad ogni consiglio e questo di arteriolupin è molto prezioso..
Professionale direi.
Grazie.
:D
Ho completato la procedura di presentazione, e credo che aprire una facoltà sul forum sia buona cosa.. perchè no?Peccato che di sti periodi..
:P
focalizzo e torno presto grazie a tutti


..ma ti ha portato qui il trio Niz4th/tarab/bepo? :D

..cmq ciao e benarrivato.....
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda n!z4th » sab dic 18, 2010 20:54 pm

che centriamo? :D


aspettiamo le domande 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda North Face » sab dic 18, 2010 20:59 pm

n!z4th ha scritto:che centriamo? :D


aspettiamo le domande 8)


..ma non fare sempre il permaloso....pensavo veniste dallo stesso politecnico......la tua ragazza deve essere una santa :P :P
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda Roberto » sab dic 18, 2010 22:00 pm

Posso risponderti per quel che riguarda il mio rapporto con l' alpinismo, non è proprio la stessa cosa dell' arrampicata ma si fa sempre arrampicando :lol:
Per me fare alpismo è sentirmi vivo, talmente vivo da rischiare di morirne.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda stil novo » lun dic 20, 2010 13:14 pm

ProfGa ha scritto:Si potrebbero migliorare le scarpette. Perchè sono così scomode...ahahah

Per me arrampicare è trovare gnocca. Ecco. Si potrebbe migliorare la gnocca. E' sempre cosi scomoda... ha ha ha.

Me lo fai un progetto ?
stil novo
 
Messaggi: 981
Images: 9
Iscritto il: ven nov 05, 2010 10:42 am

Messaggioda stil novo » lun dic 20, 2010 13:26 pm

Ad ogni modo se hai contatti con il CAI in questo forum sei in una botte di ferro e tutti ti rispetteranno e ti elargiranno ottimi consigli. Prova anche con www.fuorivia.com, chiedi del Drugo e specifica sempre che hai cominciato con il CAI.
stil novo
 
Messaggi: 981
Images: 9
Iscritto il: ven nov 05, 2010 10:42 am

Messaggioda ProfGa » mar dic 21, 2010 21:42 pm

Ciao Ragazzi,
intanto grazie a tutti delle risposte ricevute finora, dei benvenuti e dei consigli subito dati...
come dicevo anche se poche righe per me sono e rimangono consigli preziosi, continuate a scrivere, consigliatemi..
presto mi ripresenterò con un questionario e vi chiederò se potrete /vorrete compilarlo per fare ricerca..con qualche domanda specifica..
Intanto vi chiedo una cosa sapete di problemi "medici" relativi a sforzo? quanti di voi ne hanno avuti? beh se vi va di scrivermi ma non volete condividere potete anche farlo sulla mia mail.

Per ora un saluto torno tra voi molto presto..

:D :D :D
ProfGa
 
Messaggi: 17
Iscritto il: ven dic 17, 2010 15:03 pm
Località: Lissone

Messaggioda arteriolupin » mar dic 21, 2010 21:55 pm

Ehm, sul tema "sforzo", preparazione, e simili, hai già montagne di articoli on-line e libri stampati...

Digita pure sul web "patologia arrampicatoria" o, magari, Kelios Bonetti...

Puoi anche ricercare qualcosa su allenamento e sforzo... Torverai di tutto e di più, bibliografia compresa...

Anche in questo caso dovresti essere più preciso, sul tipo di sforzo...

Per ora sei un tantino generico...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda stil novo » mar dic 21, 2010 22:06 pm

se c'è qualcosa che detesto sono le richieste poco circostanziate, generiche e sconclusionate

ma si, buttiamola là. ma si proviamoci. ma si tanto va bene lo stesso.

ecchediàmine.

un minimo di rigore.

di criterio.

di approccio critico scientifico ben circostanziato.

ecché ?

:evil:
stil novo
 
Messaggi: 981
Images: 9
Iscritto il: ven nov 05, 2010 10:42 am

Messaggioda stil novo » mar dic 21, 2010 22:14 pm

potresti cominciare guardando qua.

http://www.forum.planetmountain.com/php ... bliografia

potresti aiutarmi ad AGGIORNARE la bibliografia, aggiungendo settori e sottosettori di tuo interesse.

Un'esigenza sempre più avvertita è quella di farsi il proprio piccolo muro nel garage di casa.

O di potersi allenare anche in viaggio.

Progettami un bel trave in fibra ultra leggera ripiegabile con bracci telescopici da applicare agli stipiti di una porta di albergo. Utilissimo come trave da viaggio portatile, magari in piccola elegante valigetta per i viaggi di lavoro ad esempio.
stil novo
 
Messaggi: 981
Images: 9
Iscritto il: ven nov 05, 2010 10:42 am

Messaggioda ProfGa » mar dic 21, 2010 22:45 pm

Ebbene sì,
Patologia arrampicatoria di Kelios Bonetti, Già la avevo cercata e trovata.
Per questo chiedo il vostro contributo.
Quando parlo di sforzo lo faccio proprio per rimanere sul vago, non ho ancora stabilito una strada da prosguire, o per lo meno se dicessi che il progetto sarà qualcosa x o y, non darebbe lo stesso risultato di analisi, credo di essere stato chiaro. Se indirizzo troppo ho risposta diretta, invece secondo la mia opinione in questo momento ne ho bisogno una allargata.
Grazie comunque.
Stil novo non ti arrabbiare, fa male allo spirito... :?
forse ora capisci perchè sono così generico.. Facciamo così il tema che vorrei esplorare è :
il Biodesign.. Progetto intorno al corpo.. già così si settorializza non credete.
ProfGa
 
Messaggi: 17
Iscritto il: ven dic 17, 2010 15:03 pm
Località: Lissone

Messaggioda ProfGa » mar dic 21, 2010 22:46 pm

Ebbene sì,
Patologia arrampicatoria di Kelios Bonetti, Già la avevo cercata e trovata.
Per questo chiedo il vostro contributo.
Quando parlo di sforzo lo faccio proprio per rimanere sul vago, non ho ancora stabilito una strada da prosguire, o per lo meno se dicessi che il progetto sarà qualcosa x o y, non darebbe lo stesso risultato di analisi, credo di essere stato chiaro. Se indirizzo troppo ho risposta diretta, invece secondo la mia opinione in questo momento ne ho bisogno una allargata.
Grazie comunque.
Stil novo non ti arrabbiare, fa male allo spirito... :?
forse ora capisci perchè sono così generico.. Facciamo così il tema che vorrei esplorare è :
il Biodesign.. Progetto intorno al corpo.. già così si settorializza non credete.
ProfGa
 
Messaggi: 17
Iscritto il: ven dic 17, 2010 15:03 pm
Località: Lissone

Messaggioda stil novo » mar dic 21, 2010 22:58 pm

sorry
Ultima modifica di stil novo il gio feb 24, 2011 3:42 am, modificato 1 volta in totale.
stil novo
 
Messaggi: 981
Images: 9
Iscritto il: ven nov 05, 2010 10:42 am

Messaggioda stil novo » mar dic 21, 2010 23:25 pm

sorry
Ultima modifica di stil novo il gio feb 24, 2011 3:42 am, modificato 2 volte in totale.
stil novo
 
Messaggi: 981
Images: 9
Iscritto il: ven nov 05, 2010 10:42 am

Messaggioda stil novo » mer dic 22, 2010 1:47 am

sorry
stil novo
 
Messaggi: 981
Images: 9
Iscritto il: ven nov 05, 2010 10:42 am


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.