Sogni di grandezza

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Falco5x » mer lug 28, 2010 17:46 pm

mcorobic ha scritto:... e che parli troppo forbito, io sono rimasto alle incisioni rupestri.

Sei un vero artista delle arti figurative allora.
Io faccio quello che posso per somigliare a un vecchio saggio ma non mi riesce quasi mai.
Vecchio sì, ma saggio.... hmmm... :roll:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda gug » mer lug 28, 2010 18:48 pm

Comunque è sicuro che la pratica dell'alpinismo è molto diversa dalla caccia, dalla pesca o da altre simili attività, un pò perchè ci si espone in ambienti molto più difficili, ma soprattutto perchè ci si ingaggia continuamente coi propri limiti tecnici e psicologici per cui le emozioni alla fine sono secondo me molto più intense
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda arteriolupin » mer lug 28, 2010 19:35 pm

Piccola precisazione, ad uso di chi avesse avuto la peraltro ottima idea di leggere solo sueprifcialmente le mie verbose, rutilanti e spesso inutili righe:

non ho fatto alcun parallelo tra la caccia, la pesca e l'alpinismo. Ho, invece, consciamente posto in parallelo le attitudini di colui che definiamo uomo o persona ad "ingrandire" il peso delle proprie azioni, ludiche o passionali che siano. Avrei anche potuto riportare i racconti tipici dei machos nostrani, pronti a spergiurare di essersi fatti la tale, la tal'altra e l'altra biondona quando queste, in realtà, non ha nemmeno preso in considerazione la possibilità di dar loro un bacio, manco sulla guancia.

Tornando alla definizione del superomismo ampliato dal senso del pericolo controllato, potremmo a quesot punto (e forse dovremmo) far eun parallelo con latri sport ed attività che prevedano possibli situazioni di "pericolo controllato", che ne so, parapendio, bunjee jumping, rafting, parkour...

Esistono troppe sottocategorie nelle pratiche citate, così come nel mondo dell'alpinismo e della montagna, nonché di quella figlia diretta di questi che è l'arrampicata sportiva, ormai non sempre necessariamente legata al mondo della montagna ma solo a quello del verticale e dello strapiombo, magari indoor e su plastica.

Le variabili sono troppe, bisognerebbe stare a sottilizzare quale sia il vero "pericolo"; ovvero, per esempio: è più pericolso fare un volo con l'ultima protezione a otto metri sotto le chiappe o ci si caga in mano di più a percorrere un viaz con terzo grado a iosa e senza possibilità alcuna di piazzare una benché minima portezione?

Ampliando questa serie di concetti ed esaminandoli a fondo, vdremo che, di nuovo, il concetto di "pericolo" sarà nebuloso tanto quanto il concetto di "alpinismo", visto che ognuno dei praticanti vuole dare ad uno ed all'altro termine la definizione giusta.

Ergo... L'alpinismo, l'andar per monti è sicuramente una di quelle discipline che, ponendo il singolo "in sfida" (con sé stesso prima che con l'ambiente), prevede - anche se non necessariamente - una capacità intrispettiva maggiore, più completa e, volendo, una etica molto ferrea. In cambiom, garantisce una fornitura di adrenalina garantita per ogni sessione di pratica, dando a chi la pratica e ne trae profitto per l'animo la possibilità di aumentar ele porprie sensazioni e dil proprio graod di "autoincensazione" nonché quella tensione all'intendibile rappresentato dal desiderio - così ben epsresso meglio di me poco sopra - di passar eoltre l'unico vero limite che conosciamo, quello della caducità e della mortalità
L'immortalità momentanea dell'alpinista è, probabilemnte, racchiusa in questo suo combattere la mortalità, affrontandola a viso aperto aumentando il rischio, con l'unica di prospettiva di poter vivere un attimo da immortale, un breve segmento di eternità.
Parlare di segmento di eternità è come parlare di parte dell'infinito e, probabilmente, chi accetta di andare a rishciare per provare quelle sensazioni, più o meno consicamente sa che non potrà mai aspirare a percorrere l'intera retta, in quanto infinita. Sa, però, di poter andare a conoscere la stessa fissandone lo sviluppo in un momento definito, quello del suo andare incontro al pericolo controllato, facendo di un segmento la proiezione del tuttto. Quell'unico segmento conoscibile che, ripetendosi nell amemoria e nel pensiero dell'alpinist,a gli fornità il materiale per poter credere di essere stato per un solo attimo consciamente illuso di aver toccato l'immortalità e tutt ele sensazioni ad essa connesse.
In breve: l'Alpinista ha sete di conoscenza, ha voglia di vedere e nulla lo attrae di più dellinconoscibile, di ciò che comunemente viene chiamato limite. Che poi sia il limite umano o solo quello proprio del singolo, poco cambia.

Bene, mi sono annoiato da solo e mi mando a fanculo da solo.

Buone Montagne, a chi è riuscito a leggermi fino in fondo.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Gale79 » gio lug 29, 2010 10:50 am

arteriolupin ha scritto:Piccola precisazione, ad uso di chi avesse avuto la peraltro ottima idea di leggere solo sueprifcialmente le mie verbose, rutilanti e spesso inutili righe:
.....
Bene, mi sono annoiato da solo e mi mando a fanculo da solo.

Buone Montagne, a chi è riuscito a leggermi fino in fondo.


Non sono riuscito a leggerti tutto... le frasi con cui apri e chiudi i tuoi post sono veramente divertenti :!:
Find Your spirit
Gale79
 
Messaggi: 43
Iscritto il: ven ott 19, 2007 12:26 pm
Località: Osteria Nuova

Messaggioda ales » gio lug 29, 2010 11:06 am

Falco5x ha scritto:Vecchio sì, ma saggio.... hmmm... :roll:



io lo sarò sicuramente, un giorno :roll:
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda n!z4th » gio lug 29, 2010 13:02 pm

ales ha scritto:
Falco5x ha scritto:Vecchio sì, ma saggio.... hmmm... :roll:



io lo sarò sicuramente, un giorno :roll:


vecchio intendi?

si può essere, in fondo la vita si è allungata.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda ciocco » gio lug 29, 2010 13:10 pm

arteriolupin ha scritto:...


Io sono riuscito a leggere tutto fino in fondo ma non ho capito un kazzo...
usi parole troppo difficili per me
:roll:


Comunque io faccio alpinismo e arrampicata per fare lo sborone con le fighe.

8)
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda n!z4th » gio lug 29, 2010 13:24 pm

per fare lo sborone con le fighe.


funziona?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda ciocco » gio lug 29, 2010 13:36 pm

Funziona, funziona...

8)
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda ales » gio lug 29, 2010 13:54 pm

n!z4th ha scritto:
ales ha scritto:
Falco5x ha scritto:Vecchio sì, ma saggio.... hmmm... :roll:



io lo sarò sicuramente, un giorno :roll:


vecchio intendi?




vecchio e saggio.

o meglio:
saggio, vecchio

8)
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda ncianca » gio lug 29, 2010 14:06 pm

Sull'alpinismo l'ha detta bene Gervasutti.

Forse e' un po' piu' prolisso di Gervasutti, ma anche Arterio non ha tutti i torti :-)
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron