
La giornata è iniziata alle 04:30, l'ansia della prima ascesa , oltretutto da solo, il fatto di utilizzare per la prima volta abbigliamento tecnico mai indossato prima (a parte i ramponi in giardino) mi ha praticamente svegliato un'ora prima della naturale alzata affidata alla suoneria del telefonino..volume posizionato al massimo per paura di non sentirlo e di non alzarmi in tempo...
alle 07:45 sono a Cainallo, piove, c'è nebbia, umidità, un tizio che incrocio mi dice di lasciar perdere, a lui non sembra la giornata giusta per salire..."ma và!!" penso io.....è cosi bello oggi...nella testa continuo a ripetermi.."maccheccazzo, ha fatto bello ieri, sarà bello domani, perchè oggi è grigio da far schifo??..Un segno del destino??..
Comunque non mollo un bel niente, parcheggio, mi preparo e parto alle 08:00 in punto, seguendo il sentiero che subito si presenta viscido, insidioso, faticoso sopratutto, visto la mia poca preparazione...dopo 10 minuti son già bello fradicio in testa, mentre giacca e pantaloni tengono benissimo, nel frattempo penso a voi che mi avete indicato il Grignone come prima e di lasciar perdere vette più difficili...
Dopo mezz'ora credo, l'ambiente ostile delle Grigne comincia a farsi vedere (poco, visto il nebbione), a sx mi fanno compagnia svariati dirupi poco invitanti..a dx praticamente non vedo niente...(poi al ritorno vedrò che tipo di pareti mi sovrastavano)..mi perdo anche le trooi Della MOnaca e del Frate..anche questi al ritorno....
alle 09:15 vedo sulla sx una bandiera sventolare..è Il Bogani, sosta di 10 minuti e riparto subito...e qui viene il bello...
La nebbia non dirada, il terreno da misto diventa solo neve,decido di togliere le scarpe e metto gli scarponi (nepal extreme).Il fondo di neve si presenta marcio, spesso affondo fino all'inguine, sarà il peso (82kg) stà di fatto che mi trovo ogni 3 passi a tirar fuori la gamba...decido di provare i ramponi per la prima volta su neve...e qui mi chiedo.."ma perchè avevo tutta stà voglia di usare i ramponi su neve??"...dopo 10 passi li tolgo, li rimetto nello zaino e vado avanti con gli Extreme ..esagerati sicuramente (ho solo questi) ma alla fine li ringrazierò per il lavoro svolto e i piedi asciutti...
la salita comunque va avanti, sempre più solo, sempre più nebbia, più freddo, ad un certo punto non trovo più neanche i segnali su roccia..solo bianco a terra, grigio in aria...bello..bello...che faccio ora..non conosco la zona, non conosco la strada, non so dove tiri il Brioschi...la stanchezza è tanta, oltretutto credo che affondare nella neve almeno fino a metà polpaccio ad ogni passo sia comunque stancante per tutti...figurati per me...
Quando mi trovo di fronte ad una dolina, il fatto dei crepacci mi sovviene, penso a chi mi ha detto di crepe, salti, morti....e naturalmente mi chiedo se sia il caso di andare avanti...più che altro per il tempo.....
decido di continuare, passa forse un'altra ora, sono sempre più in alto e nella nebbia a non più di 10mt. da me si muove qualcosa..è il tipo che era partito con me da Cainallo..pensavo stesse salendo,..invece no, stà già scendendo...mi dice che c'è solo un traverso da fare (lungo pero') e poi l'ultimo pezzo in salita, duro, pieno di neve ma poi sarei arrivato...quindi la cosa mi solleva un po' e riparto....ma dove??..non vedo le sue tracce, le avro' perse?? Boh??..non so più dove andare, continuo a salire ma non capisco più dove sono....ad un certo punto sento delle voci a pochi passi da me, dietro..tendo l'uregia, li sento, li vedo...stanno salendo anche loro...chiedo umilmente se posso accodarmi in modo da poter raggiungere il rifugio...acconsentono, anzi il più in forma, avanza, si ferma e mi aspetta, mi incoraggia...(ero veramente morto...stanco e bagnato fradicio).....arriviamo agli ultimi 50 mt.."cosi dice quello bravo"...non lo vedo, è lassù, ma lo sento....io faccio 4 passi e mi devo fermare a rifiatare.....arrivo in vetta (!!!!manco fosse il Nanga Parbat!!) e prendo un po' di fiato....non riuscivo neanche a parlare talmente mi sentivo distrutto.....mi fiondo nel rifugio e mi stravacco...
Dopo una bella mangiata e 4 cazzate sparate con alcuni che eran li, decidiamo di scendere...a parte qualche volo nella neve, la discesa va via tranquilla....
Conclusioni:
Scusate se mi sono dilungato...ma è la prima volta..sarà anche la montagna dei merenderos (Alpine Man DOCET) ma per mè è stata dura...

Sono contento della forza di volonta e del fatto di aver concluso il tutto, nonostante fossi solo....meno contento della condizione fiscia, alla fine ho impiegato 4h 1/2 a salire, forse un po' troppo ma le gambe reclamavano pietà..
Ambiente: nonostante la nebbia e le condizioni avverse, è veramente un gran bell'ambiente....al ritorno con il sole ho potuto apprezzare il tutto...
Attrezzatura: forse un paio di bastoncini mi avrebbero aiutato..ma ero senza, a parte i guanti fradici, tutto il resto ha tenuto in amniera impeccabile...
Mi scuso ancora per il report stile Promessi Sposi.......per le foto come faccio ad inserirle..(imageShack??)...Grazie ciao....
