Zone più gettonate per rafting in Piemonte

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Zone più gettonate per rafting in Piemonte

Messaggioda frasmile » gio mar 06, 2008 10:39 am

Cari amici del forum vi chiedo un consulto.. ho provato a fare rafting in Val di Sole -Trentino ma ora cercavo un posto più vicino zona Piemonte per organizzare con amici e uomo fine settimana con tenda di trekking e Rafting sapete consigliarmi qualche posto particolarmente bello? Avevo visto qualcosa zona Demonte..
grazie in anticipo :smt017
Avatar utente
frasmile
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar mar 04, 2008 12:34 pm

Messaggioda Cine » gio mar 06, 2008 21:44 pm

Dicono che sulla Dora Baltea in Val d'Aosta sia bello :wink:

http://www.rafting4810.com/rafting.aspx
"Con la penna puoi scrivere, volare e amare" ANA Aosta 2003
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda il berna » ven mar 07, 2008 15:31 pm

Cine ha scritto:Dicono che sulla Dora Baltea in Val d'Aosta sia bello :wink:

http://www.rafting4810.com/rafting.aspx


mai fatto rafting ma è sicuramente il più bello... 8)

io abito vicino alla dora baltea nei pressi di un tratto "navigabile" sta gente pianta sempre di quelle urla manco vedessero godzzilla!
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Re: Zone più gettonate per rafting in Piemonte

Messaggioda zannao » gio mar 13, 2008 1:43 am

frasmile ha scritto:Cari amici del forum vi chiedo un consulto.. ho provato a fare rafting in Val di Sole -Trentino ma ora cercavo un posto più vicino zona Piemonte per organizzare con amici e uomo fine settimana con tenda di trekking e Rafting sapete consigliarmi qualche posto particolarmente bello? Avevo visto qualcosa zona Demonte..
grazie in anticipo :smt017


La Valsesia non è niente male quando c'è un pò di portata - da aprile a fine giugno. Prova a vedere qui http://www.monrosarafting.it

PS: se ti vuoi divertire ancora di più, prova il kayak!! 8O :lol:
Avatar utente
zannao
 
Messaggi: 77
Images: 1
Iscritto il: gio mag 17, 2007 22:23 pm
Località: Piemonte orientale

Messaggioda geko - luca » mar mar 18, 2008 22:17 pm

anche in valle stura fanno rafting,non so però come sia...

molto gettonato al nord ovest è la zona di briancon in francia...
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda nickland.org » gio apr 22, 2010 10:41 am

Se può interessare

RIVER ACTION Rafting & Co.
Varallo Sesia (VC) - Località Valmaggia
info@riveraction.it - www.riveraction.it


VIDEO: http://www.youtube.com/watch?v=e8QySG7LR18

VIDEO: http://www.youtube.com/watch?v=VKzwvSqWOuw
Nicolò Caneparo - Fotografo d'attimi
w: photofolio, npg
nickland.org
 
Messaggi: 4
Iscritto il: sab nov 17, 2007 20:17 pm
Località: (I) - Biella, BI

Messaggioda zannao » gio apr 22, 2010 21:24 pm

La Dora Baltea è un tipico fiume alimentato da ghiacciaio, con elevata portata e bei "tironi" ma mi sembra molto regimato (non ci ho mai navigato, però).
La Sesia invece è nivo-glaciale con caratteristiche torrentizie, portate minori, più da "manovrare" e acque limpide. Il periodo migliore va da aprile a giugno, ma anche più in là sulla parte più alta del fiume.
Quest'anno ho visto una buona portata d'acqua ma è da qualche giorno che non passo vicino al tratto "buono".
Essenzialmente i tratti più interessanti per il rafting sono quello classico da Balmuccia a Varallo (quando c'è acqua sufficiente), con un tratto più breve che a monte parte sotto la rapida delle "giavine rosse", la più impegnativa, e si ferma a Valmaggia (ti indico anche il nome di qualche rapida: la trancia, lo slalom, l'ubriaco, l'igloo, il new team, il baraggiolo...), e quello da Piode a Scopello, che si riesce ancora a fare quando sotto c'è meno acqua. Le compagnie d'estate fanno anche le "gole", da Pila a Balmuccia, ma è più una cosa da turisti che altro (è più la strada fatta a piedi che quella sul gommone)!!
Tutti e due i tratti non sono troppo lunghi (tanto per fare un esempio, noi, tra i pochi- o gli unici - ad avere un gommone nostro, riuscivamo a scendere nel dopo lavoro, partendo alle 18,00 da Varallo, e finendo intorno alle 21,00, tutte le manovre e trasbordi compresi).
Comunque vacci che è bello e la Sesia è ancora un fiume abbastanza naturale (certamente molto di più della ultraregimata Dora). Su internet troverai le info delle compagnie che lavorano in valle. Io conoscevo Monrosa e so che è OK.
Se invece vuoi fare una cosa tranquilla, su grandi gommoni e ultra organizzata, su un lungo tratto di fiume, passi il confine, vai all'Argentiere la Bessee, da li ti aggreghi ad una compagnia e vai fino a Savines le Lac passando per la famosa rapida del rabioux. Se poi vuoi farti un bel tirone con un pò di ...gaz, salti, mulinelli e wild water in quantità vai a cacciarti nella la Gyr prima che incontri l'Onde (in sostanza il pezzo di fiume che da Le Poet en Pelvoux arriva a Vallouise) e se porti la corda sai cosa fare il pomeriggio!!
"...ho imparato i segni e i sogni della roccia e li ho mescolati ai miei..."
Avatar utente
zannao
 
Messaggi: 77
Images: 1
Iscritto il: gio mag 17, 2007 22:23 pm
Località: Piemonte orientale

Messaggioda il Duca » ven apr 23, 2010 11:43 am

Io non faccio rafting, ma in Val Sesia ho trovato gente che veniva persino dall'estero (uno addirittura dall'Argentina 8O ) per scendere in gommone dai torrenti. Immagino ne valga la pena...
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda skeno » ven apr 30, 2010 16:45 pm

A me piace più il Sesia.

Ciao
Skeno
skeno
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mer apr 28, 2010 10:10 am
Località: Genova


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.