Iscrizione Cai

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Iscrizione Cai

Messaggioda Zeit » gio apr 22, 2010 12:19 pm

Salve vorrei iscrivermi al Cai ed essendo di Roma vorrei farlo nella sezione della mia città.
Ma ho notato che i costi sono poco più alti se confrontati con altre sezioni sia d'Italia che della stessa regione 50? vs 38?.
Qulacuno mi può spiegare qusta differenza?

Grazie
Zeit
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar apr 20, 2010 15:38 pm
Località: Roma

Re: Iscrizione Cai

Messaggioda giorgiolx » gio apr 22, 2010 12:35 pm

Zeit ha scritto:Salve vorrei iscrivermi al Cai ed essendo di Roma vorrei farlo nella sezione della mia città.
Ma ho notato che i costi sono poco più alti se confrontati con altre sezioni sia d'Italia che della stessa regione 50? vs 38?.
Qulacuno mi può spiegare qusta differenza?

Grazie


vuoi mettere essere cajano de roma?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda LucaB » gio apr 22, 2010 12:40 pm

Ogni sezione stabilisce, entro certi limiti, il costo del bollino annuale. E' legato ai costi di gestione della sezione, alle dimensioni, alle attività che fa, eccetera. La sezione ribalta alla sede centrale un fisso che credo sia di circa 13.00 Euro ad iscritto, il resto se lo tiene per le sue spese.
LucaB
 
Messaggi: 174
Iscritto il: mer lug 27, 2005 8:17 am

Messaggioda kala » gio apr 22, 2010 13:35 pm

Il che vorrebbe dire che - tolta la parte fissa - a Roma costa il 50% in più.
Mica male.
Penso che ci siano da considerare anche le pubblicazioni periodiche della Sezione.

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Zeit » ven apr 23, 2010 10:08 am

Grazie per le risposte.
Comunque se mi iscrivo a Roma non posso fare escursioni di altre sezioni giusto?
Le agevolazioni Cai tipo sconto rifugi e negozi valgono per tutta Italia?
Grazie in anticipo

:wink:
Zeit
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar apr 20, 2010 15:38 pm
Località: Roma

Messaggioda LucaB » ven apr 23, 2010 10:19 am

Basta essere iscritti ad una qualunque sezione e puoi partecipare a tutte le attività di tutte le sezioni. Sconti, agevolazioni, valgono su tutto il territorio nazionale ed anche all'estero nei rifugi dei club nazionali con cui vale l'accordo di reciprocità.
LucaB
 
Messaggi: 174
Iscritto il: mer lug 27, 2005 8:17 am

Messaggioda Zeit » ven apr 23, 2010 10:45 am

Basta essere iscritti ad una qualunque sezione e puoi partecipare a tutte le attività di tutte le sezioni. Sconti, agevolazioni, valgono su tutto il territorio nazionale ed anche all'estero nei rifugi dei club nazionali con cui vale l'accordo di reciprocità.


Grazie :wink:
Zeit
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar apr 20, 2010 15:38 pm
Località: Roma

Messaggioda Gargoyle » lun apr 26, 2010 21:52 pm

LucaB ha scritto:Ogni sezione stabilisce, entro certi limiti, il costo del bollino annuale. E' legato ai costi di gestione della sezione, alle dimensioni, alle attività che fa, eccetera. La sezione ribalta alla sede centrale un fisso che credo sia di circa 13.00 Euro ad iscritto, il resto se lo tiene per le sue spese.


Il fisso che tutte le sezioni devolvono alla sede centrale per l'anno 2010 è di 24,00 € per i soci ordinari.
Solo per la precisione.
Avatar utente
Gargoyle
 
Messaggi: 17
Images: 1
Iscritto il: mer lug 27, 2005 23:04 pm


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.