Soccorso alpino a Torino

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Soccorso alpino a Torino

Messaggioda marco » mar feb 09, 2010 17:19 pm

Ciao a tutti,
vivo a torino da un anno e (confidando di restarci per un po') vorrei entrare a far parte del soccorso alpino per contribuire come posso come volontario.

Qualcuno di voi e' nel soccorso e di torino? vorrei capire che disponibilita' e' richiesta, in termini di orari e giorni. anche capire se serve l'auto per gli spostamenti (al momento sono motomunito). altra cosa, esattamente dove si puo' prestare servizio?
ho un po' di anni di alpinismo alle spalle e mi piacerebbe contribuire in montagna, se possibile, ma questo cosa implica in termini di spostamenti "geografici"?

scusate le domande un po' confuse/vaghe, ma sto cercando di farmi un'idea dell'impegno richiesto... e di dove potrei dare una mano. ho letto tutto quello che ho trovato sul sito ufficiale del cnsas, ma e' un po' scarso di informazioni.

grazie per ogni suggerimento o parere.

marco
marco
 
Messaggi: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Re: Soccorso alpino a Torino

Messaggioda Andrea Orlini » mar feb 09, 2010 19:32 pm

Non sono di Torino o zone limitrofe, anzi all'estremo opposto dell'Italia, e quindi non ti posso aiutare. Ti potrei parlare solo della realtà della mia stazione ma non farebbe testo.
Credo che non ti resti che scrivere direttamente alla segreteria della delegazione, che trovi sul sito nazionale del CNSAS.

ciao
andrea
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda Kangoo » mer feb 10, 2010 16:14 pm

------------------------------
Ultima modifica di Kangoo il mer feb 10, 2010 16:28 pm, modificato 1 volta in totale.
Kangoo
 
Messaggi: 49
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valdieri

Messaggioda Kangoo » mer feb 10, 2010 16:21 pm

------------------------------------------------------------------
Ultima modifica di Kangoo il mer feb 10, 2010 16:29 pm, modificato 1 volta in totale.
Kangoo
 
Messaggi: 49
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valdieri

Messaggioda Kangoo » mer feb 10, 2010 16:23 pm

Ciao,
io sono del CNSAS di Cuneo.
Per esperienza ti dico che non bisogna essere dei Rambo per entrare come volontario ma ovviamente bisogna sapersela sbrogliare ed avere una certa dimestichezza nei vari ambienti (roccia, neve, ghiaccio ecc.) ; ma sopratutto bisogna avere grande volontà e buona disponibilità sia nel partecipare alle varie esercitazioni che/e sopratutto nei soccorsi veri e propri che in genere avvengono quando non c'è l'elisoccorso quindi con meteo di cacca ed alle ore piu' impensate (notte compresa).
Possibilmente poi bisogna abitare nella zona di intervento ( di competenza) perchè se sei chiamato ad un'azione e ci metti due/tre ore ad arrivare sul posto non è il massimo....
Per quanto riguarda la disponibilità diciamo che è di 24h al giorno per 365 giorni all'anno ! .... Ovviamente se per motivi di lavoro o altro non puoi intervenire in una determinata azione non è un dramma, ci penseranno gli altri volontari disponibili....

ciao
Kangoo
 
Messaggi: 49
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valdieri


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.