Aereo..i bagagli del climber..

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Aereo..i bagagli del climber..

Messaggioda alecap » mar nov 03, 2009 23:25 pm

Ciao a tutti!
Nei primi giorni del 2010 andrò con mio cugino qualche giorno in sardegna per una mini vacanza verticale..
La mia domanda è..visto il peso non indifferente di certa attrezzatura..e dovendo trovare il modo migliore di dividere tra valigia e bagaglio a mano le varie cose..

se mi porto nello zainetto imbrago, moschettoni vari, fettucciame e cordiname, dadi, friend..mi potrebbero fare storie? soprattutto per dadi e friend..non so..per scarpette e casco credo e spero di no..il magnesio per evitare problemi lo metto in valigia :wink:

Qualcuno si è trovato in una situazione simile? Saprebbe consigliarmi?

Grassie! 8)
Ale
Society, you're a crazy breed..I hope you're not lonely..without me..
Avatar utente
alecap
 
Messaggi: 707
Iscritto il: mar dic 19, 2006 22:33 pm
Località: Capiago CO

Messaggioda n!z4th » mer nov 04, 2009 0:29 am

Anche i moschettoni forse possono darti noie...forse la soluzione migliore è il bagaglioin stiva assicurato... :roll:

C'erano comunque tanti altri topic a riguardo :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda alecap » mer nov 04, 2009 1:20 am

n!z4th ha scritto:Anche i moschettoni forse possono darti noie...forse la soluzione migliore è il bagaglioin stiva assicurato... :roll:

C'erano comunque tanti altri topic a riguardo :D

uella..dai mighè, non c'avevo voglia di cercare nei vecchi topic 8)
eh lo so che c'è la valigia..ma vestiti, corda, cazz'e'mazz..pensavo che la ferraglia che pesa ma è compatta sarebbe stato ottimo metterla nello zainetto..non son mica acuminati i moschettoni..dici che i friend li possono ritenere oggetti pericolosi? :?
du palle..
devo far la prova valigia..il peso..se sfori son cazzi..e tanti euri..
Society, you're a crazy breed..I hope you're not lonely..without me..
Avatar utente
alecap
 
Messaggi: 707
Iscritto il: mar dic 19, 2006 22:33 pm
Località: Capiago CO

Messaggioda Roberto » mer nov 04, 2009 8:33 am

Spesso pesano anche il bagaglio a mano (max 5 o 10 kg), che deve avere delle misure massime altrimenti lo mettono in stiva. Quindi non ti illudere di riempirlo troppo.
Friend, nut, moschettoni sono ad alto rischio, come corda e cordini, dipende dalla compagnia.
Se superi il peso massimo consentito per il bagaglio in stiva informati su quanto si paga di supplemento, se la cifra è irraginevole (vere e proprie rapine legalizzate), cerca qualcuno che fa il tuo stesso viaggio con poco bagaglio o spedisci via cargo un paio di giorni prima.
Via cargo spendi meno del supplemento ed hai maggiori spernze che il bagaglio non va smarrito.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Kinobi » mer nov 04, 2009 9:19 am

Alecap:
I moschettoni è opinabile siano contundenti.
Le ultime volte me lihannobloccati.

La procedura è la seguente:
Vai al Check in con bagaglio a mano di dimensioni e peso corrette.
Se non hai Check In (fatto on line), tiri dritto alla sicurezza.
Se la sicurezza ti blocca i moschettoni, io gli dico che il mio viaggio è legato all'uso dei moschettoni e NON mi separo da loro.
Se hai poco tempo, di solito, la Sicurezza te li porta loro in aereo, o se hai tempo, LORO dicono alla compagnia di imbarcarlo gratuitamente in stiva.
Non fa testo le condizioni del biglietto aereo, ma le condizioni IATA (Ryanair trombata!).
Come per i crash pad, un metro flessibile ed un dinamometro, aiutano in molte discussioni. Nonchè un registratore vocale (spesso i cellulari li hanno). "Strumenti metrici" bene in vista, aiutano a sbloccare la situazione con le compagnie aeree.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Roberto » mer nov 04, 2009 9:29 am

Kinobi ha scritto:Alecap:
I moschettoni è opinabile siano contundenti.
Le ultime volte me lihannobloccati.

La procedura è la seguente:
Vai al Check in con bagaglio a mano di dimensioni e peso corrette.
Se non hai Check In (fatto on line), tiri dritto alla sicurezza.
Se la sicurezza ti blocca i moschettoni, io gli dico che il mio viaggio è legato all'uso dei moschettoni e NON mi separo da loro.
Se hai poco tempo, di solito, la Sicurezza te li porta loro in aereo, o se hai tempo, LORO dicono alla compagnia di imbarcarlo gratuitamente in stiva.
Non fa testo le condizioni del biglietto aereo, ma le condizioni IATA (Ryanair trombata!).
Come per i crash pad, un metro flessibile ed un dinamometro, aiutano in molte discussioni. Nonchè un registratore vocale (spesso i cellulari li hanno). "Strumenti metrici" bene in vista, aiutano a sbloccare la situazione con le compagnie aeree.
Ciao,
E
Occhio però, questa "strategia" ha un alto rischio di smarrimento bagaglio. A noi è capitato un paio di volte.
Nel caso che alcune cose non siano consìderate adatta all' imbarco in cabina passeggeri, nel tragitto verso la stiva c' è la possibilità che smarriscono la retta via. Un po perché la stiva spesso è chiusa o il personale addetto si è spostato, un po per semplice incuria. Il bagaglio arriva con il volo successivo, se arriva.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda fdg » mer nov 04, 2009 9:44 am

la ryan mi ha sempre trovato da ridire sul materiale da arrampicata nel bagaglio a mano.
alla fine per menarmela meno di solito viaggio con zaino nella stiva e vestiti nel bagaglio a mano, con un po di attenzione e divisione del materiale ce la fai.
ciao
Guida alpina presso Prorock Outdoor - Meteorologo
www.francolaudanna.it
www.prorockoutdoor.it
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

Messaggioda Kinobi » mer nov 04, 2009 9:56 am

Roberto ha scritto:
Kinobi ha scritto:Alecap:
I moschettoni è opinabile siano contundenti.
Le ultime volte me lihannobloccati.

La procedura è la seguente:
Vai al Check in con bagaglio a mano di dimensioni e peso corrette.
Se non hai Check In (fatto on line), tiri dritto alla sicurezza.
Se la sicurezza ti blocca i moschettoni, io gli dico che il mio viaggio è legato all'uso dei moschettoni e NON mi separo da loro.
Se hai poco tempo, di solito, la Sicurezza te li porta loro in aereo, o se hai tempo, LORO dicono alla compagnia di imbarcarlo gratuitamente in stiva.
Non fa testo le condizioni del biglietto aereo, ma le condizioni IATA (Ryanair trombata!).
Come per i crash pad, un metro flessibile ed un dinamometro, aiutano in molte discussioni. Nonchè un registratore vocale (spesso i cellulari li hanno). "Strumenti metrici" bene in vista, aiutano a sbloccare la situazione con le compagnie aeree.
Ciao,
E
Occhio però, questa "strategia" ha un alto rischio di smarrimento bagaglio. A noi è capitato un paio di volte.
Nel caso che alcune cose non siano consìderate adatta all' imbarco in cabina passeggeri, nel tragitto verso la stiva c' è la possibilità che smarriscono la retta via. Un po perché la stiva spesso è chiusa o il personale addetto si è spostato, un po per semplice incuria. Il bagaglio arriva con il volo successivo, se arriva.


Testualmente, rendo una dichiarazione che il bagaglio mi è fondamentale. Ryan mi rimborsa 300 euro. Fisicamente, vedo quelli della sicurezza entrare in aereo.
Mai avuto nessun problema in un 10 voli.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda ales » mer nov 04, 2009 10:15 am

non ho mai viaggiato con materiale da arrampicata, ma per non sapere né leggere né scrivere, comprerei la magnesite in sardegna...
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda alecap » mer nov 04, 2009 14:56 pm

grazie a tutti per le risposte!
in effetti dovrò fare una prova..se riesco a mettere dei vestiti che pesano un po' nel bagagli a mano (ovviamente il tutto entro misure e pesi) sono più tranquillo anche io con l'attrezzatura nella valigia..
anche se ci si impunta al check in c'è sempre la possibilità che si impuntino pure loro e se non mi fan passare che faccio..mollo dadi e friend in aeroporto (NO) oppure non parto per la vacanza (NO) ?
forse meglio non rischiare..
ho volato altre volte con ryanair e una volta tornando dall'irlanda avevo con me 3 bagagli a mano (zaino, violino con custodia rigida, chitarra acustica con custodia morbida) ..non mi hanno detto nulla..ma era 3 anni fa..magari adesso è cambiata la faccenda..
questa volta volerò con easyjet (prima volta) e già ho notato con piacere che rispetto ai 15kg di peso valigia di ryanair con easyjet può pesare 20kg..buono! certo non devi sforare..se no sono tipo 18euro a kg! contando che il bagaglio da 20kg costa 22euro..mi sembra un tantino spropositato il sovrapprezzo! :wink:

per ales..se la metto in valigia la magnesite, nel portamagnesio bello pieno, non penso ci siano problemi..certo se riempio la valigia di panetti..forse forse :D
Society, you're a crazy breed..I hope you're not lonely..without me..
Avatar utente
alecap
 
Messaggi: 707
Iscritto il: mar dic 19, 2006 22:33 pm
Località: Capiago CO

Messaggioda erricoilfico » mer nov 04, 2009 17:14 pm

Posso solo aggiungere che per quanto mi riguarda non mi hanno mai fatto storie sui moschettoni, mentre ad un mio amico hanno bloccato la corda e ha dovuto imbarcarla nella stiva separatamente....però devo anche precisare che non si trattava di compagnie low-cost.

ciaoooo
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Messaggioda ManWithTheSpinningHead » mer nov 04, 2009 19:53 pm

Io terrei comunque valida anche l'ipotesi di spedire tutto il materiale via posta
Immagine
Avatar utente
ManWithTheSpinningHead
 
Messaggi: 282
Iscritto il: sab set 05, 2009 20:32 pm
Località: Belluno-Dolomiti-Italia

Messaggioda alecap » mer nov 04, 2009 23:03 pm

l'idea di spedire per posta o cargo insomma al di fuori del volo..non sarebbe male..ma ragazzi, mica devo andare in spedizione..vado in vacanza una settimana, anzi sei giorni..due dei quali, primo e ultimo, sono mezze giornate per via del viaggio..
se il pacco/cargo ritarda son fottuto..
vedrò di far stare tutto il materiale possibile in valigia..e vestiti nel bagaglio a mano..
Society, you're a crazy breed..I hope you're not lonely..without me..
Avatar utente
alecap
 
Messaggi: 707
Iscritto il: mar dic 19, 2006 22:33 pm
Località: Capiago CO

Messaggioda letturo » mer nov 11, 2009 16:23 pm

Guarda che il pacco NON ritarda.. rischi molto di più in tutti gli altri modi.

Se poi "esageri" e fai un bel PaccoCelere1 vedrai che non avrai problemi di nessunissimo tipo! ;) 16? e passa la paura! :!:
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda alecap » mer nov 11, 2009 20:12 pm

letturo ha scritto:Guarda che il pacco NON ritarda.. rischi molto di più in tutti gli altri modi.

Se poi "esageri" e fai un bel PaccoCelere1 vedrai che non avrai problemi di nessunissimo tipo! ;) 16? e passa la paura! :!:

penso che col peso di tutte le cose che spedirei..altro che 16 euro :D
poi..se capita che per una qualsiasi ragione dovessi rimandare la vacanza..il mio pacco che arriva in sardegna..chi me lo rimanda..e a spese di chi?
no no..caccio tutto in valigia e piuttosto mi metto addosso tutti i vestiti :D
Society, you're a crazy breed..I hope you're not lonely..without me..
Avatar utente
alecap
 
Messaggi: 707
Iscritto il: mar dic 19, 2006 22:33 pm
Località: Capiago CO

Messaggioda elenapollo » mer nov 11, 2009 21:57 pm

Roberto ha scritto:Via cargo spendi meno del supplemento ed hai maggiori spernze che il bagaglio non va smarrito.


ecco, giusto te.....mi spieghi, magari via mp che non so qui quanto interessa, la storia del cargo?
finora abbiamo cercato di viaggiare con tutto appresso, cercando di stare nei pesi limite... ma prima o poi capiterà che in una spedizione siamo fuori peso e alla grande... :roll:
se mi dai qualche info..grazie! :D
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda elettrolince » sab nov 14, 2009 19:27 pm

Sul pacco celere 1,
hai un limite di peso di 30kg.
E c'è l'opzione "rinvio al mittente" in caso di mancata consegna.
Mai successo che mi si perdesse qualcosa, mi sono auto-spedito pezzi interi di bagaglio girovagando qua e là più volte.

Sull'aereo, se hai voglia e tempo di discutere un po' te la cavi (sempre in virtù della prevalenza delle norme IATA), ma dipende (troppo) spesso da chi hai davanti come addetti alla sicurezza.
L'ultimo volo che ho preso avevo in una tasca dello zainetto un opinel... e nessuno ha battuto ciglio... MAH!
i don't believe in god but i believe that things are extremely complicated
elettrolince
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio set 06, 2007 12:50 pm
Località: milano

Messaggioda letturo » mar nov 17, 2009 5:18 am

alecap ha scritto:
letturo ha scritto:fai un bel PaccoCelere1 vedrai che non avrai problemi di nessunissimo tipo! ;) 16? e passa la paura! :!:

penso che col peso di tutte le cose che spedirei..altro che 16 euro :D

Beh, devi spedire tanto più di 30Kg?! E comunque, se fosse, come pensi di poterti portare più di 30Kg in aereo...?? :?:

poi..se capita che per una qualsiasi ragione dovessi rimandare la vacanza..il mio pacco che arriva in sardegna..chi me lo rimanda..e a spese di chi?

Il pacco arriva il giorno dopo che l'hai spedito, non ci piove. Quindi lo puoi spedire il giorno prima che arrivi.. ad esagerare due giorni prima, tò! Se non sei sicuro di partire neanche il giorno prima.. :smt108

Io spedirei il giorno prima della tua partenza (o max 2gg prima) specificando come destinatario il nome del titolare della "soluzione dove dormirai", se c'è un minimo di fiducia mi sembra la cosa migliore... :smt102

Questa è la soluzione che sceglierei io, poi chiaramente fa' come ti senti più sicuro, eh! :wink:
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda ianholt60 » mar feb 09, 2010 12:05 pm

Ciao a tutti.
Ho trovato un servizio online, http://www.checkmein.eu/ che prevede la verifica online in dando i migliori posti preferito da noi.
Mandano carta d'imbarco via e-mail.
ianholt60
 
Messaggi: 1
Iscritto il: mar feb 09, 2010 12:02 pm


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.