dislivello nelle relazioni

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Marco Anghileri » ven gen 29, 2010 17:53 pm

n!z4th ha scritto:Se non ci sono torrenti?




Non c'è sinistra e destra orografica. Non c'è distinzione spaziale. Per analogia non c'è conseguentemente sopra e sotto,ciò implica inequivocamente che non c'è gravità. Un'iperspazio multi dimensionale,leggendo la dimensione infinita come assenza di una dimensione preferenziale e quindi assenza di dimensioni).
Spazio amorfo, senza senso, senza dimensioni, essedo queste impossibili da fissare. Uno spazio irreale.



Sempre detto che l'acqua è importante!


non c'è dubbio! sei avanti... :D
solo una semplice domanda in mezzo a lumi di tanta sapienza...

si scrive un iperspazio o un'iperspazio :?: :? :wink: :lol: :lol:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda giorgiolx » ven gen 29, 2010 17:54 pm

Marco Anghileri ha scritto:
n!z4th ha scritto:Se non ci sono torrenti?




Non c'è sinistra e destra orografica. Non c'è distinzione spaziale. Per analogia non c'è conseguentemente sopra e sotto,ciò implica inequivocamente che non c'è gravità. Un'iperspazio multi dimensionale,leggendo la dimensione infinita come assenza di una dimensione preferenziale e quindi assenza di dimensioni).
Spazio amorfo, senza senso, senza dimensioni, essedo queste impossibili da fissare. Uno spazio irreale.



Sempre detto che l'acqua è importante!


non c'è dubbio! sei avanti... :D
solo una semplice domanda in mezzo a lumi di tanta sapienza...

si scrive un iperspazio o un'iperspazio :?: :? :wink: :lol: :lol:


tra....e qui casca l'asino :smt003 :smt003 :smt003 chissà se atterra alla destra o alla sinistra orografica :D
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda n!z4th » ven gen 29, 2010 17:55 pm

Marco Anghileri ha scritto:
n!z4th ha scritto:Se non ci sono torrenti?




Non c'è sinistra e destra orografica. Non c'è distinzione spaziale. Per analogia non c'è conseguentemente sopra e sotto,ciò implica inequivocamente che non c'è gravità. Un'iperspazio multi dimensionale,leggendo la dimensione infinita come assenza di una dimensione preferenziale e quindi assenza di dimensioni).
Spazio amorfo, senza senso, senza dimensioni, essedo queste impossibili da fissare. Uno spazio irreale.



Sempre detto che l'acqua è importante!


non c'è dubbio! sei avanti... :D
solo una semplice domanda in mezzo a lumi di tanta sapienza...

si scrive un iperspazio o un'iperspazio :?: :? :wink: :lol: :lol:


Un lapalissiano errore grammaticale conseguente all'iperspazio adimensionale nella quale si era ritrovata la tastiera. Stessa causa della parentesi mal messa! 8) A dir la verità prima lì ci andava la parola assenza (che vien dopo) e che poi ho malcorretto 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » ven gen 29, 2010 17:57 pm

E se in quella valle l'acqua è di centro? :?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giorgiolx » ven gen 29, 2010 18:13 pm

n!z4th ha scritto:E se in quella valle l'acqua è di centro? :?


ti ci immergiamo fino alle orecchie e poi contiamo fino a 100000000000.....
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda n!z4th » ven gen 29, 2010 18:18 pm

giorgiolx ha scritto:
n!z4th ha scritto:E se in quella valle l'acqua è di centro? :?


ti ci immergiamo fino alle orecchie e poi contiamo fino a 100000000000.....


nel caso tu intenda centesimi allora dovrai tenerti impegnato per 31 anni, nel caso, spero, millesimi, per soli 3 anni. Escludo per ovvie ragioni di longevità l'ipotesi del decimo di secondo. Rilancio magari al nanosecondo. Così per 1minuto e mezzo potrei anche farcela a sopravvivere. 8)




Ben inteso che non è così facile contare a queste frequenze :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giorgiolx » ven gen 29, 2010 18:25 pm

n!z4th ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
n!z4th ha scritto:E se in quella valle l'acqua è di centro? :?


ti ci immergiamo fino alle orecchie e poi contiamo fino a 100000000000.....


nel caso tu intenda centesimi allora dovrai tenerti impegnato per 31 anni, nel caso, spero, millesimi, per soli 3 anni. Escludo per ovvie ragioni di longevità l'ipotesi del decimo di secondo. Rilancio magari al nanosecondo. Così per 1minuto e mezzo potrei anche farcela a sopravvivere. 8)




Ben inteso che non è così facile contare a queste frequenze :lol:


io conto a modo mio
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda bummi » ven gen 29, 2010 19:21 pm

Mi sono sempre chiesto come considerare la sinistra e la destra idrografica rispetto a quella orografica.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda n!z4th » ven gen 29, 2010 21:07 pm

A rigore ho sempre sentito parlare di destra e sinistra orografica.

Della voce idrografica mai sentito nominare...però il senso è lo stesso 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda bummi » ven gen 29, 2010 22:26 pm

n!z4th ha scritto:A rigore ho sempre sentito parlare di destra e sinistra orografica.

Della voce idrografica mai sentito nominare...però il senso è lo stesso 8)


In realtà qui sono due pagine che si parla di quella idrografica.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda n!z4th » sab gen 30, 2010 9:54 am

bummi ha scritto:
n!z4th ha scritto:A rigore ho sempre sentito parlare di destra e sinistra orografica.

Della voce idrografica mai sentito nominare...però il senso è lo stesso 8)


In realtà qui sono due pagine che si parla di quella idrografica.


si appunto, non l'ho mai sentita in questi termini, ma ho dato per inteso si trattasse di orografica...e in effetti le risposte degli altri lo confermano.
Insomma, io l'ho sempre sentita con l'altro vocabolo e a quanto ho capito son sinonimi :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Falco5x » sab gen 30, 2010 10:08 am

n!z4th ha scritto:
bummi ha scritto:
n!z4th ha scritto:A rigore ho sempre sentito parlare di destra e sinistra orografica.

Della voce idrografica mai sentito nominare...però il senso è lo stesso 8)


In realtà qui sono due pagine che si parla di quella idrografica.


si appunto, non l'ho mai sentita in questi termini, ma ho dato per inteso si trattasse di orografica...e in effetti le risposte degli altri lo confermano.
Insomma, io l'ho sempre sentita con l'altro vocabolo e a quanto ho capito son sinonimi :D

Un fiume è sempre un fiume sia in montagna che in pianura. O no?
E il modo per trovare la destra e la sinistra di un fiume è sempre lo stesso sia in montagna che in pianura. O no?
E quando sei in pianura e parli di dx e sx orografica, che c'azzecca l'orografia?
Meditate gente.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda bummi » sab gen 30, 2010 10:48 am

n!z4th ha scritto:
bummi ha scritto:
n!z4th ha scritto:A rigore ho sempre sentito parlare di destra e sinistra orografica.

Della voce idrografica mai sentito nominare...però il senso è lo stesso 8)


In realtà qui sono due pagine che si parla di quella idrografica.


si appunto, non l'ho mai sentita in questi termini, ma ho dato per inteso si trattasse di orografica...e in effetti le risposte degli altri lo confermano.
Insomma, io l'ho sempre sentita con l'altro vocabolo e a quanto ho capito son sinonimi :D


Anche io tendo a pensare che possano essere sinonimi, ma la mia esperienza mi insegna che se nella lingua italiana esistono due vocaboli diversi evidentemente si tratta di due cose diverse sia pure per qualche piccola sfumatura.
Probabilmente (mia deduzione) per destra e sinistra orografica si intende la situazione che si ha osservando un pendio con la faccia a valle. Quella idrografica invece può variare a seconda delle curve, ecc. che compie un fiume / torrente, ecc..
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda n!z4th » sab gen 30, 2010 13:14 pm

Io però idrografia/idrografica non la trovo sul vocabolario, e su internet compaionoa riguardo molte meno fonti e meno ragguardevoli rispetto al cercare orografia.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Falco5x » sab gen 30, 2010 13:24 pm

n!z4th ha scritto:Io però idrografia/idrografica non la trovo sul vocabolario, e su internet compaionoa riguardo molte meno fonti e meno ragguardevoli rispetto al cercare orografia.

Oros in greco vuol dire montagna.
Dunque l'orografia riguarda le montagne, non i fiumi. Se poi le valli, che fanno parte dell'orografia, hanno una destra e una sinistra con la stessa regola dei fiumi (e spesso sono percorse da torrenti), questo può essere. Però, ripeto, se guardo il Po e Porto Tolle, il primo degli Oros inerenti il Po sta a 600 km di distanza. Dunque rispetto al fiume visto come soggetto, l'orografia non c'entra nulla.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Picchio » sab gen 30, 2010 14:54 pm

Ma oltre alla destra e alla sinistra orografica o idrografica ci sono anche il centrodestra e centrosinistra orografica o idrografica? E per par condicio e visto che c'è un sistema proporzionale non è giusto parlare anche di centro orografico o idrografico o di estrema destra e estrema sinistra orografica o idrografica? E poi il gioco delle alleanze potrebbe portare a una destra (o sinistra) orografica o idrografica più forte di una sinistra (o destra) orografica o idrografica.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda bummi » sab gen 30, 2010 16:18 pm

climbalone ha scritto:E in quelle serate in cui scorrono fiumi di vino, si parla di sinstra e destra enografica?


Da qui il famoso detto: alzare il gomito orografico. :lol:
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.