artificiale moderno

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

artificiale moderno

Messaggioda artifDEMO » gio dic 31, 2009 0:43 am

ciao a tutti volevo sapere se c'è qualcuno di voi che si intenda davvero bene di artificiale moderno,io mi sto sempre più appassionando a questo lato molto macchinoso e carpentieristico 8O dell' arrampicata.fin ora ho salito :oops: solo qualche monotiro e fatto qualche traverso su sky hook rurp RP e bird beack in una falesia semi abbandonata dalle mie parti...mi piacerebbe conoscere qualcuno che mi possa dare qualche dritta sui materiali e sui loro migliori utilizzi! ciao artifDEMO :wink:
...QUANDO IL GIOCO SI FA DURO...I DURI ALZANO IL VOLUME...
M.TWIGHT
artifDEMO
 
Messaggi: 16
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 0:13 am
Località: trieste

Messaggioda gug » gio dic 31, 2009 1:51 am

Il grande esperto di artificiale moderno nel forum è Roberto e sicuramente ti saprà dare molti consigli.
C'erano anche alcuni vecchi topic su questo argomento, tra cui il famoso "artificiale negletta".
In ogni caso da quest'anno le Scuole CAI hanno introdotto la possibilità di fare corsi brevi di arrampicata artificiale e quindi penso che si potrnno cominciare a frequentare perlomeno nelle scuole più organizzate.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Roberto » gio dic 31, 2009 9:24 am

Qui se ne è parlato, vedi se trovi quello che ti interessa.

http://www.forum.planetmountain.com/php ... =solitaria
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda brando » gio dic 31, 2009 11:16 am

Roberto ha scritto:.....

se riesco a "portarlo" al raduno ( :roll: ) te lo prendi sotto la tua ala una 1/2 giornata, così ha il suo contentino?
:wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Roberto » gio dic 31, 2009 11:21 am

brando ha scritto:
Roberto ha scritto:.....

se riesco a "portarlo" al raduno ( :roll: ) te lo prendi sotto la tua ala una 1/2 giornata, così ha il suo contentino?
:wink:


Si può provare a fare una dimostrazione, ma occorre il "terreno" adatto e nelle falesie è difficile trovarlo.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gug » gio dic 31, 2009 11:26 am

Roberto ha scritto:
brando ha scritto:
Roberto ha scritto:.....

se riesco a "portarlo" al raduno ( :roll: ) te lo prendi sotto la tua ala una 1/2 giornata, così ha il suo contentino?
:wink:


Si può provare a fare una dimostrazione, ma occorre il "terreno" adatto e nelle falesie è difficile trovarlo.


Perchè? :roll: :roll:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Roberto » gio dic 31, 2009 11:36 am

gug ha scritto:
Roberto ha scritto:
brando ha scritto:
Roberto ha scritto:.....

se riesco a "portarlo" al raduno ( :roll: ) te lo prendi sotto la tua ala una 1/2 giornata, così ha il suo contentino?
:wink:


Si può provare a fare una dimostrazione, ma occorre il "terreno" adatto e nelle falesie è difficile trovarlo.


Perchè? :roll: :roll:


Non sempre trovi roccia liscia abbastanza da utilizzare con cratività la tecnica dell' arrampicata artificiale.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Giorgio Travaglia » gio gen 28, 2010 18:34 pm

secondo me prima di darti ai rurp e ancorette sarebbe meglio imparare a chiodare come si deve ,(intendo chiodi normali)
Il che consiste anche nel spessorare i chiodi nei buchi con le zeppette di legno che ti assicuro che danno grandi vantaggi...
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda giorgiolx » gio gen 28, 2010 18:56 pm

Giorgio Travaglia ha scritto:secondo me prima di darti ai rurp e ancorette sarebbe meglio imparare a chiodare come si deve ,(intendo chiodi normali)
Il che consiste anche nel spessorare i chiodi nei buchi con le zeppette di legno che ti assicuro che danno grandi vantaggi...


ma che caz.zo ne sai tu di come chioda il tizio in questione
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Giorgio Travaglia » gio gen 28, 2010 19:00 pm

giorgiolx ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:secondo me prima di darti ai rurp e ancorette sarebbe meglio imparare a chiodare come si deve ,(intendo chiodi normali)
Il che consiste anche nel spessorare i chiodi nei buchi con le zeppette di legno che ti assicuro che danno grandi vantaggi...


ma che caz.zo ne sai tu di come chioda il tizio in questione

il mio era un consiglio..nulla più tranquillo
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.