rifugio alpino

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

rifugio alpino

Messaggioda peppone1969 » sab gen 23, 2010 18:56 pm

salve a tutti.
è da un pò che mi frulla l'idea di rilevare la gestione di un rifugio alpino, magari da tenere aperto solo nella stagione in cui non faccio bosco. quindi sto cercando un rifugio che diano in gestione per le stagioni primaverili ed estive.
non ho la più pallida idea di quale sia l'iter, la procedura da seguire per poter arrivare magari a realizzare questo mio progetto.

qualcuno di voi sa consigliarmi?

saluti
peppone
visitate il mio forum sulle motoseghe:
http://lamotosega.forumattivo.com/forum.htm
Avatar utente
peppone1969
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar gen 19, 2010 14:29 pm

Messaggioda Roberto » sab gen 23, 2010 19:28 pm

I rifugi in genere sono proprietà del CAI, quindi è al CAI che devi rivolgerti.
Ovvio che i rifugi che danno un reddito sicuro sono gestiti e trovarne uno scopertro è impossibile, ma ci sono vari rifugi minori, non sulle "rotte commerciali" del turismo montano, che possono essere vacanti. Se la tua non è un' esigenza di lucro non ti resta che contatare un po di sedi CAI e vedere se c' è qualcosa.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Kliff 62 » sab gen 23, 2010 19:31 pm

I rifugi del CAI vengono assegnati tramite bandi di concorso.
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda peppone1969 » sab gen 23, 2010 19:35 pm

quindi dovrei rivolgermi al CAI, chiedere quali bandi di concorso sono attivi e procedere?
visitate il mio forum sulle motoseghe:
http://lamotosega.forumattivo.com/forum.htm
Avatar utente
peppone1969
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar gen 19, 2010 14:29 pm

Messaggioda Kliff 62 » sab gen 23, 2010 19:41 pm

peppone1969 ha scritto:quindi dovrei rivolgermi al CAI, chiedere quali bandi di concorso sono attivi e procedere?
:D Esatto, comunque non tutti i rifugi sono del cai.
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda n!z4th » sab gen 23, 2010 20:02 pm

ma basta la buona volontà o bisogna esser cuochi/gestori esperti o con gavetta alle spalle?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda peppone1969 » sab gen 23, 2010 20:03 pm

quali sono i requisiti che si richiedono per il bando di concorso e quali è bene in ogni caso possedere?
visitate il mio forum sulle motoseghe:
http://lamotosega.forumattivo.com/forum.htm
Avatar utente
peppone1969
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar gen 19, 2010 14:29 pm

Messaggioda Roberto » sab gen 23, 2010 20:30 pm

I rifugi che possono esere senza gestione sono praticanmente tutti del CAI, quelli privati sono generalmente redditizzi e quindi gestiti solidamente. I "rifugetti" un po fuori mano, come per tutte le attivitàe conomiche, quando non danno un reddito sostanzioso e per di più costringono ad un impegno considerevole, spesso restano vacanti, concorsi o meno. Ad esempio, al Gran Sasso, c' è il bel rifugio Garibaldi, classico rifugio di altri tempi, tutto in pietra e, ovviamente, fuori dai percorsi più frequentati. Viene gestotito per qualche anno da volenterosi appassionati che poi, immancabilmente, mollano. Non vorrei sbagliare ma negli ultimi anni non è stato gestito, le chiavi dovrebero essere a disposizione nella sede del CAI e il locale invernale aperto.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Tarab » sab gen 23, 2010 21:08 pm

n!z4th ha scritto:ma basta la buona volontà o bisogna esser cuochi/gestori esperti o con gavetta alle spalle?



stai pensando quello che penso io?
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda peppone1969 » dom gen 24, 2010 0:22 am

non ho chiaro cosa pensiate ma mi piacerebbe tanto se foste un pelino più espliciti... :D

salui
peppone
visitate il mio forum sulle motoseghe:
http://lamotosega.forumattivo.com/forum.htm
Avatar utente
peppone1969
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar gen 19, 2010 14:29 pm

Messaggioda Roberto » dom gen 24, 2010 8:33 am

peppone1969 ha scritto:non ho chiaro cosa pensiate ma mi piacerebbe tanto se foste un pelino più espliciti... :D

salui
peppone
n!x5ht e Tarab? :? ... "pensare" è una parola grossa 8) :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda peppone1969 » dom gen 24, 2010 11:55 am

non capisco davvero cosa stiate dicendo.

per tornare in argomento quali sono i requisiti richiesti o consigliabili?
visitate il mio forum sulle motoseghe:
http://lamotosega.forumattivo.com/forum.htm
Avatar utente
peppone1969
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar gen 19, 2010 14:29 pm

Messaggioda Kliff 62 » dom gen 24, 2010 12:30 pm

Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda il Duca » dom gen 24, 2010 13:42 pm

Io ho lavorato in un paio di rifugi.

Mi hanno detto che un modo per tirare su il proprio punteggio per vincere il bando è quello di essere maestro di sci o guida.
Poi però come sempre dipende anche dalle conoscenze che hai
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda Tarab » dom gen 24, 2010 15:03 pm

ihihi vero roberto!!!

no tranquillo peppone... nulla che ti potesse servire scusa per l'OT!
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda Kliff 62 » dom gen 24, 2010 16:12 pm

Anch'io ho dato una mano in diversi rifugi e devo dirti che la gestione di questi non è facile, sopratutto se non ci puoi arrivare con una jeep o motoslitta. L'uso dell'elicottero è molto costoso e i carichi a piedi molto faticosi. Se trovi un rifugio che già lavora avrai un affitto molto alto , un luglio-agosto piovoso potrebbe non far pareggiare i conti. Non voglio spaventarti ma credimi.... non è facile.
:wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda peppone1969 » dom gen 24, 2010 17:31 pm

beh...per il momento ringrazio tutti per i consigli e le indicazioni.
ci penserò su e valuterò bene la situazione.

grazie ancora

sauti
peppone
visitate il mio forum sulle motoseghe:
http://lamotosega.forumattivo.com/forum.htm
Avatar utente
peppone1969
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar gen 19, 2010 14:29 pm

Messaggioda flavmeister » lun gen 25, 2010 14:38 pm

Roberto ha scritto:Ad esempio, al Gran Sasso, c' è il bel rifugio Garibaldi, classico rifugio di altri tempi, tutto in pietra e, ovviamente, fuori dai percorsi più frequentati. Viene gestotito per qualche anno da volenterosi appassionati che poi, immancabilmente, mollano. Non vorrei sbagliare ma negli ultimi anni non è stato gestito, le chiavi dovrebero essere a disposizione nella sede del CAI e il locale invernale aperto.


Erano diversi anni che veniva gestito da un gruppo di ragazzi ed è stato aperto fino al 2008. Nel 2009 non ha aperto, ho sentito dire che dovevano fare dei lavori di ristrutturazione, che poi non sono stati fatti. Pare che sia in dubbio la riapertura anche in futuro. Sarebbe un vero peccato.
Avatar utente
flavmeister
 
Messaggi: 297
Iscritto il: mar mar 31, 2009 16:25 pm
Località: Roma


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.