10 anni!

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Marco Anghileri » mar gen 19, 2010 16:32 pm

bummi ha scritto:
Marco Anghileri ha scritto:ottime condizioni....
purtroppo rovinate o meglio, disturbate da quel malefico vento arrivato al terzo giorno :x

non me lo aspettavo proprio...e forse...mi ha anche rovinato, o condito, la festa :lol: (fa parte del gioco e col senno di poi penso ci sia stato bene anche lui...ma quando ero su...Sapessi le "bestemmie" che volavano :? quante volte ci ho pensato a sta cosa...soprattutto quando mi ritrovo in giro ancora per monti in inverno....non so fra le due quale scegliere "più neve e no vento...o...poca neve e tanto vento :?: 8O )

inoltre (si cresce nei propri sbagli) quelle condizioni, quella poca neve...mi hanno fatto commettere uno dei miei più grossi errori "alpinistici" 8O
ricordo ancora oggi come fosse ieri......- in ufficio avevo sopra l'armadio un paio campione di scarponcini (i Trango plus, i progeniti di tutta la successiva serie Trango :D ), ottimi per far determinate cose ma forse non ideali per stare su una parete nord al freddo x più giorni!
Mai messi, nuovi di zecca...provati al volo in ufficio e mi son detto, "massì...tanto c'è poca neve, scalerò tanto su roccia...possono andare!..anzi, son l'ideale :roll: :? "
Quando mai ho fatto quella scelta...! :!:

Ma alla fin fine in questo, le condizioni non hanno colpa...
"su sta mi a fa la cazada :? " :oops: :lol: :lol:


Capisco il fastidio fisico del vento che effettivamente alla lunga oltre ad acuire il senso di freddo ti rinc..isce alquanto, ma da un punto di vista puramente tecnico meglio il vento della neve in una scalata del genere, o sbaglio?
Quanto agli scarponcini leggeri pensa che la prima cosa che ho pensato vedendo la foto col lenzuolo con tutto il materiale è stata "ma quelle sono scarpette tipo EB? S'è portato due paia di scarpette? E gli scarponi ramponabili dove stanno? Vabbè, s'è dimenticato di fotografarli." :D
La morale è che anche un grande alpinista rimane sempre un uomo e anche in grandi salite come questa che hai fatto c'è spazio per fare delle piccole cazzate.


bè guarda....

Immagine

in tanti pezzi come questo....andavo io a cercare la neve xchè con ramponi ai piedi si va meglio e con più fiducia :!:
sulla roccia si depositava la neve sottile sottile portata dal vento e appena toccavo gli appigli si scioglieva e poi si gelava risultando molto scivoloso...mentre con i ramponi diventava più lunga star lì a cercare dove poggiare le punte :roll:

riguardo alle cazzate....quella è stata un grossissima cazzata, di cui conservo ancora le conseguenze nei capillari delle dita dei piedi :cry: ...
per il resto, penso che prima di essere alpinista io sia un uomo...e come tale.....sapessi quante cazzate combino, quasi ogni giorno...montagna e non :D :lol: :lol: :wink:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda bummi » mar gen 19, 2010 17:09 pm

Marco Anghileri ha scritto:
bummi ha scritto:
Marco Anghileri ha scritto:ottime condizioni....
purtroppo rovinate o meglio, disturbate da quel malefico vento arrivato al terzo giorno :x

non me lo aspettavo proprio...e forse...mi ha anche rovinato, o condito, la festa :lol: (fa parte del gioco e col senno di poi penso ci sia stato bene anche lui...ma quando ero su...Sapessi le "bestemmie" che volavano :? quante volte ci ho pensato a sta cosa...soprattutto quando mi ritrovo in giro ancora per monti in inverno....non so fra le due quale scegliere "più neve e no vento...o...poca neve e tanto vento :?: 8O )

inoltre (si cresce nei propri sbagli) quelle condizioni, quella poca neve...mi hanno fatto commettere uno dei miei più grossi errori "alpinistici" 8O
ricordo ancora oggi come fosse ieri......- in ufficio avevo sopra l'armadio un paio campione di scarponcini (i Trango plus, i progeniti di tutta la successiva serie Trango :D ), ottimi per far determinate cose ma forse non ideali per stare su una parete nord al freddo x più giorni!
Mai messi, nuovi di zecca...provati al volo in ufficio e mi son detto, "massì...tanto c'è poca neve, scalerò tanto su roccia...possono andare!..anzi, son l'ideale :roll: :? "
Quando mai ho fatto quella scelta...! :!:

Ma alla fin fine in questo, le condizioni non hanno colpa...
"su sta mi a fa la cazada :? " :oops: :lol: :lol:


Capisco il fastidio fisico del vento che effettivamente alla lunga oltre ad acuire il senso di freddo ti rinc..isce alquanto, ma da un punto di vista puramente tecnico meglio il vento della neve in una scalata del genere, o sbaglio?
Quanto agli scarponcini leggeri pensa che la prima cosa che ho pensato vedendo la foto col lenzuolo con tutto il materiale è stata "ma quelle sono scarpette tipo EB? S'è portato due paia di scarpette? E gli scarponi ramponabili dove stanno? Vabbè, s'è dimenticato di fotografarli." :D
La morale è che anche un grande alpinista rimane sempre un uomo e anche in grandi salite come questa che hai fatto c'è spazio per fare delle piccole cazzate.


bè guarda....

Immagine

in tanti pezzi come questo....andavo io a cercare la neve xchè con ramponi ai piedi si va meglio e con più fiducia :!:
sulla roccia si depositava la neve sottile sottile portata dal vento e appena toccavo gli appigli si scioglieva e poi si gelava risultando molto scivoloso...mentre con i ramponi diventava più lunga star lì a cercare dove poggiare le punte :roll:

riguardo alle cazzate....quella è stata un grossissima cazzata, di cui conservo ancora le conseguenze nei capillari delle dita dei piedi :cry: ...
per il resto, penso che prima di essere alpinista io sia un uomo...e come tale.....sapessi quante cazzate combino, quasi ogni giorno...montagna e non :D :lol: :lol: :wink:


Esempio molto interessante. La foto chiarisce benissimo le tue parole e rende bene con cosa hai avuto a che fare. Placchette così con neve ventata e inconsistente sono davvero una bella rogna.
Più vai avanti e più domande mi vengono in mente ma smetto di assillarti, sennò qui diventa un monologo e magari ci sono altri che hanno voglia di chiederti altre cose interessanti. ;-)
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda gug » mar gen 19, 2010 17:57 pm

Caspita che bel topic: ora me lo leggerò tutto con calma, ma intanto faccio gli auguri per l'anniversario a Marco
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Gigi64 » mar gen 19, 2010 18:02 pm

Sto leggendo un bel libro sul mondo dell'arrampicata americana: "Yosemite", scritto negli anni 80. Per molti aspetti, più umani che oggettivi, questo topic me lo ricorda molto.

Complimenti anche da parte mia a Marco e buon anniversario! ;) :)
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Marco Anghileri » mar gen 19, 2010 19:11 pm

Gigi64 ha scritto:Sto leggendo un bel libro sul mondo dell'arrampicata americana: "Yosemite", scritto negli anni 80. Per molti aspetti, più umani che oggettivi, questo topic me lo ricorda molto.

Complimenti anche da parte mia a Marco e buon anniversario! ;) :)


:oops: :oops: ullallà...grazie

Yosemite - Reinhard Karl, Dall'Oglio Editore....metà anni '80
Montagna Vissuta, Tempo per respirare - sempre Dall'Oglio...

"Bibbie" nella letteratura alpinistica :D
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Marco Anghileri » mer gen 20, 2010 14:59 pm

mamma che BELLISSIMA :P
(la SuAlto poi....! :o )

vale più di mille parole per cercare di dare una risposta al perchè tante persone han voglia di andarci :D :wink:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.