Morti, Tragedie e la Superbia dell'uomo borghese

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Re: Morti, Tragedie e la Superbia dell'uomo borghese

Messaggioda marcov » dom gen 10, 2010 9:22 am

Drugo Lebowsky ha scritto: ... sproloqui ......


Credo che tu sia un brav'uomo; ma di quelli a cui piace sentirsi dire le cose che condivide e non sopporta le idee diverse dalle sue.

mv
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Re: Morti, Tragedie e la Superbia dell'uomo borghese

Messaggioda marcov » dom gen 10, 2010 9:25 am

gug ha scritto:[

Ma visto che questa vita la stiamo vivendo, allora forse proprio le cose che sembrano più inutili sono quelle più importanti.
Ripeto Giacomelli e Orlandi erano alpinisti e facevano quello che fanno gli alpinisti: aprivano una via nuova su una parete difficile e pericolosa. Se i motivi per cui lo facevano non li capisci, cerca di documentarti e se alla fine proprio non lo riesci a comprendere, fai un corso di taglio e cucito, vai a giocare a bocce, prova a imparare la ruzzola, ma perfavore non venire a sputare sentenze in un forum di alpinismo, perchè quì "alpinismo" è una parola importante.


AH AH AH (risata.....!) :lol: :lol:
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda marcov » dom gen 10, 2010 9:27 am

.
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Re: Morti, Tragedie e la Superbia dell'uomo borghese

Messaggioda marcov » dom gen 10, 2010 9:40 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:e comunque nel report che quoti mi limitavo a farti il verso.. :wink:

se tu puoi usare quei modi/toni per altri non vedo perchè io non lo posso fare con te...

son le tue stesse argomentazione...

quindi prima di chiedere argomenti a qualcuno vedi di usarli tu...sei tu che hai aperto questa genialata... :roll:


caro pappagallo, vedo che continui col battibecco, evidentemente non riesci a tirar fuori un idea. Io non ho tranciato nessun giudizio, ho detto solo che secondo me intestardirsi a fare una cosa che è troppo difficile per il proprio livello è segno di superbia e anche il volersi in qualche modo "appropriare" di una montagna (ceneri di C. Fava in cima al C.T.) è segno di superbia dell'uomo. L'essenza dell'alpinismo è anche la rinuncia, la modestia, e il significato di quello che si fa.
Poi se vuoi, mi posso aggiungere ai piagnistei e dire quanto sono grandi ed eroici i caduti in montagna per l'Ideale e la Lotta coll'Alpe, ma non credo che questo possa rimediare alle sofferenze di una qualunque tragedia in montagna tra le tante che accadono (alcune non vengono neanche menzionate, altre trovano le prime pagine dei media......).

Mi dispiace se sei stato toccato sul personale, ma quando uno si espone, deve accettare anche le critiche.

Ciao, genialone

mv
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda gug » dom gen 10, 2010 10:54 am

marcov ha scritto:
gug ha scritto:Vorrei fare prima di tutto una semplice domanda per capire se ha senso continuare la discussione: marcov, ma tu scali?


Vuoi il curriculum? Credo di essere molto piu' bravo di te, ma possiamo sempre incontrarci e andare a scalare insieme, poi si fa la classifica.

mv


Non mi interessa fare nessuna classifica, mi premeva capire se scalavi perchè sinceramente le opinioni che hai espresso, e il modo in cui l'hai fatto, facevano pensare proprio il contrario. Erano gli stessi toni che si leggono sui giornali circa una volta o due all'anno quando c'è qualche tragedia in montagna, e scritte di solito da giornalisti che le montagne le vedono solo in cartolina.
Se era così quelle parole si poteva capire da che contesto venivano, se invece sei un fuoriclasse dell'alpinismo allora sinceramente sono poco spiegabili, ma rimangono comunque fuori luogo, sia nei toni che nella sostanza.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda marcov » dom gen 10, 2010 12:04 pm

secondo me per esprimere opinioni non bisogna essere fuoriclasse... ci sono tanti modi di fare e intendere l'alpinismo quante sono le persone che vanno in montagna. Io esprimevo solo dei dubbi riguardo al fatto di fare alpinismo in un certo modo (secondo me esemplificato dal "dettaglio" di andare in capo al mondo su una montagna ormai iper-sfruttata da tutti i punti di vista a disperdere le ceneri di un "protagonista" molto discusso -in negativo- della storia di questa montagna).
Sul sacrificio da fare per realizzare "un sogno": mi vengono dei dubbi se il sogno sia l'affermazione di se di fronte agli altri e alla montagna (ho fatto una via 100 volte piu' difficile della via x...) piuttosto che la ricerca di una soddisfazione personale, per la quale non è necessario andare a fare una via in una zona "famosa" su una parete "famosa".
Tanto piu' che ormai è difficile aggiungere qualcosa di nuovo in questo modo di fare alpinismo.
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun gen 11, 2010 10:05 am

marcov ha scritto:secondo me per esprimere opinioni non bisogna essere fuoriclasse... .

no, non bisogna.
o meglio, non è necessario.
purchè si argomenti con un minimo di cognizione di causa.

e comunque non sono un brav'uomo, ma un vecchio stronzo e bastardo.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun gen 11, 2010 12:27 pm

:smt019
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda gug » lun gen 11, 2010 12:40 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
marcov ha scritto:secondo me per esprimere opinioni non bisogna essere fuoriclasse... .

no, non bisogna.
o meglio, non è necessario.
purchè si argomenti con un minimo di cognizione di causa.

e comunque non sono un brav'uomo, ma un vecchio stronzo e bastardo.


Certo Drugo che definirti "brav'uomo" è davvero una caduta di stile! :wink: :lol:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun gen 11, 2010 12:52 pm

gug ha scritto:Certo Drugo che definirti "brav'uomo" è davvero una caduta di stile! :wink: :lol:


varda che'l xe lù che'l me ga ciamà cusì... che evidentemente 'l xe massa timido par darme del fiol de 'na... :smt003

ps: ... luigi... :roll: ... ma va in cùeo, va! :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Morti, Tragedie e la Superbia dell'uomo borghese

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun gen 11, 2010 14:00 pm

marcov ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:e comunque nel report che quoti mi limitavo a farti il verso.. :wink:

se tu puoi usare quei modi/toni per altri non vedo perchè io non lo posso fare con te...

son le tue stesse argomentazione...

quindi prima di chiedere argomenti a qualcuno vedi di usarli tu...sei tu che hai aperto questa genialata... :roll:


caro pappagallo, vedo che continui col battibecco, evidentemente non riesci a tirar fuori un idea. Io non ho tranciato nessun giudizio, ho detto solo che secondo me intestardirsi a fare una cosa che è troppo difficile per il proprio livello è segno di superbia e anche il volersi in qualche modo "appropriare" di una montagna (ceneri di C. Fava in cima al C.T.) è segno di superbia dell'uomo. L'essenza dell'alpinismo è anche la rinuncia, la modestia, e il significato di quello che si fa.
Poi se vuoi, mi posso aggiungere ai piagnistei e dire quanto sono grandi ed eroici i caduti in montagna per l'Ideale e la Lotta coll'Alpe, ma non credo che questo possa rimediare alle sofferenze di una qualunque tragedia in montagna tra le tante che accadono (alcune non vengono neanche menzionate, altre trovano le prime pagine dei media......).

Mi dispiace se sei stato toccato sul personale, ma quando uno si espone, deve accettare anche le critiche.

Ciao, genialone

mv



orco can...pappagallo e genio in un colpo solo... :D

ribadisco: loro non volevano apparire per nulla...se poi i giornalisti li hanno fatti "apparire" prenditela con loro...idem per i piagnistei, gli eroismi e quant'altro...le ceneri poi le volevano disperdere mica farci un altare in cima...

ma tant'è...io non avrò argomenti ma tu te li costruisci ad arte... :roll:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda vlad » lun gen 11, 2010 14:13 pm

walker ha scritto:Ka220......ogni volta che muore un alpinista o un soldato impegnato all'estero, lacrime, cordoglio e celebrazioni; quando, invece, capita una disgrazia sul lavoro, soltanto una fastidiosa e sparagnina notiziola.....ecchissenefrega dei lavoratori.


un soldato in missione all'estero sta lavorando come un operaio in fonderia... difficile da capire eh??
...NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE...
Avatar utente
vlad
 
Messaggi: 194
Iscritto il: mar gen 14, 2003 16:12 pm
Località: monza e dintorni

Messaggioda vlad » lun gen 11, 2010 14:15 pm

Roberto ha scritto: l' alpinismo è una creatura della borghesia benestante.


roberto, ti apprezzo e stimo per tutto quello che hai fatto, come sia nato l'alpinismo posso condividerlo, ma la parola CASSIN dice niente?? borghese benestante?? non sono i soldi che fanno un alpinista...
...NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE...
Avatar utente
vlad
 
Messaggi: 194
Iscritto il: mar gen 14, 2003 16:12 pm
Località: monza e dintorni

Messaggioda vlad » lun gen 11, 2010 14:23 pm

Roberto ha scritto:Invidio chi ha la forza di animo e il coraggio di abbandonare una passione come l' alpinismo per il bene dei suoi cari. Chi rinuncia a se stesso per paura di far soffrire chi ama. Sono troppo assuefatto al mio essere alpinista per poter tornare indietro, scalare le montagne mi fa sentire vivo e sono certo che chi mi ama preferisce un papà o un marito che sorride quando scende dall' ultima salita, ad un uomo sfiduciato, che non riconosce più se stesso.

Ho però l' impressione che i bei discorsi sulle rinunce li facciano più facilmente le persone che considerano l' alpinismo solo una bella passione, a differenza di quelli come me che danno un significato più profondo e personale allo scalare montagne.


100%
...NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE...
Avatar utente
vlad
 
Messaggi: 194
Iscritto il: mar gen 14, 2003 16:12 pm
Località: monza e dintorni

Messaggioda Roberto » lun gen 11, 2010 14:28 pm

vlad ha scritto:
Roberto ha scritto: l' alpinismo è una creatura della borghesia benestante.


roberto, ti apprezzo e stimo per tutto quello che hai fatto, come sia nato l'alpinismo posso condividerlo, ma la parola CASSIN dice niente?? borghese benestante?? non sono i soldi che fanno un alpinista...


Certo, Cassin e molti altri come lui, sono stati dei pionieri della democraticizzazione dell' alpinismo, con loro questa attività è passata da elitaria a popolare, nel senso più ampio del significato della parola, ma questo non cambia le origini aristocratiche dell' alpinismo.
Oggi lo scalare montagne è diventata un' attività di massa, frequentata da tanta/troppa gente, che si avvicina non solo per pura passione, ma spesso per il bisogno di autoaffermazione, per sentirsi speciale, emergere dalla moltitudine che vive in modo troppo omologato la vita di tutti i giorni, fino al punto di "omologare" anche l' alpinismo.
Ultima modifica di Roberto il lun gen 11, 2010 19:23 pm, modificato 1 volta in totale.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda smauri » lun gen 11, 2010 14:38 pm

Enzolino ha scritto:
smauri ha scritto: ecco appunto, io mica volevo dire che chi è sposato è un pirla se va a fare cose strambe.

penso che uno è un pirla se sta con una persona che non lo condivide.
Io faccio alpinismo, arrampicata e paracadutismo ...
Mia moglie non condivide nessuna di queste attivita' e per questo secondo te sarei un pirla ...

Mi spieghi perche'?
Dovrei divorziare e cercare una donna che pratichi le stesse identiche cose che faccio io o dovrei diventare single?

condividere non nmel senso che bisgna farlo insieme.
condividere non che ti stima se lo fai, ma che è consapevole di ciò che stai facendo.

se ogni volta che vai a fare qualcosa le nascondi ciò che fai (cosa che dubito tu faccia) saresti un pirla!
se le dici che vai sulla ciclabile e poi vai sul cerro (passami l'esempio) sei un pirla (per me, ovviamente. il mio pensiero non è Verità, è il mio)

condividere quindi è semplicemente la consapevolezza di ciò che stai facendo.

quiindi dubito tu sia un pirla.

anche mia moglie non condivide che arrampico, sta in pena ogni volta che faccio alpinismo e quando le dirò che ste primavera farò un giretto sul campanile basso, s'encazzerà, ma acceterà questa mia passione. questo per me è condividere. di certo è che sul campanile ci posso lasciare le penne (se sbaglio qualcosa), ma la probabilità è piuttosto media. diverso se vado a fare scialpinismo in canaloni piuttosto impegnativi (ci sono vari rischi).

ecco cosa intendo. condivisibile o meno io sono convinto che ci siano delle reponsabilità. poi è ovvio su questo forum credo nessuno menta alla compagna rispetto a ciò che fa. e quindi credo che ci sia la consapevolezza di ciò che si sta facendo ed accettando.
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda BarmazJR » lun gen 11, 2010 21:07 pm

Qui state sbarrellando...
BarmazJR
 
Messaggi: 22
Images: 12
Iscritto il: lun dic 01, 2008 2:58 am

Messaggioda Jack78 » lun gen 11, 2010 21:40 pm

disperdere le ceneri di un "protagonista" molto discusso -in negativo- della storia di questa montagna


A dir la verità non mi sembra che Cesarino Fava sia stato molto discusso in negativo...
Lui era solo un testimone e per questo tirato in causa. Nessuno lo ha imputato di aver mentito sul Torre :roll:
Eppoi nella sua vita ha fatto MOLTE cose più che positive!!
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Jack78 » lun gen 11, 2010 21:48 pm

marcov ha scritto:
gug ha scritto:Vorrei fare prima di tutto una semplice domanda per capire se ha senso continuare la discussione: marcov, ma tu scali?


Vuoi il curriculum? Credo di essere molto piu' bravo di te, ma possiamo sempre incontrarci e andare a scalare insieme, poi si fa la classifica.

mv


Qui non si parlava di scala di difficoltà ma di mentalità!
Un conto è andare a far i tiri impossibili in falesia (spirito sportivo), un'altro è di fare sacrifici e fatiche per raggiungere un'obbiettivo alpinistico!
Questa secondo me è la differenza che porta a pensare che in montagna si va per fama o per passione :roll:
Le sveglie impossibili, le notti in sacco a pelo a -15, i bivacchi, le congelate non te le ordina il medico, sono cose che uno fà per soddisfazione personale!
Poi il mondo è bello perchè è vario, ognuno cerca le proprie emozioni e gli altri dovrebbero evitare commenti da "ignoranti del settore".
Poi lasciamo stare i media, loro vivono sulle notizie, belle o brutte che siano l'importante è fare audience: avere molti telespettatori e vendere molte copie.
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.