Drugo Lebowsky ha scritto: ... sproloqui ......
Credo che tu sia un brav'uomo; ma di quelli a cui piace sentirsi dire le cose che condivide e non sopporta le idee diverse dalle sue.
mv
da marcov » dom gen 10, 2010 9:22 am
Drugo Lebowsky ha scritto: ... sproloqui ......
da marcov » dom gen 10, 2010 9:25 am
gug ha scritto:[
Ma visto che questa vita la stiamo vivendo, allora forse proprio le cose che sembrano più inutili sono quelle più importanti.
Ripeto Giacomelli e Orlandi erano alpinisti e facevano quello che fanno gli alpinisti: aprivano una via nuova su una parete difficile e pericolosa. Se i motivi per cui lo facevano non li capisci, cerca di documentarti e se alla fine proprio non lo riesci a comprendere, fai un corso di taglio e cucito, vai a giocare a bocce, prova a imparare la ruzzola, ma perfavore non venire a sputare sentenze in un forum di alpinismo, perchè quì "alpinismo" è una parola importante.
da marcov » dom gen 10, 2010 9:40 am
sergio-ex63-ora36 ha scritto:e comunque nel report che quoti mi limitavo a farti il verso..![]()
se tu puoi usare quei modi/toni per altri non vedo perchè io non lo posso fare con te...
son le tue stesse argomentazione...
quindi prima di chiedere argomenti a qualcuno vedi di usarli tu...sei tu che hai aperto questa genialata...
da gug » dom gen 10, 2010 10:54 am
marcov ha scritto:gug ha scritto:Vorrei fare prima di tutto una semplice domanda per capire se ha senso continuare la discussione: marcov, ma tu scali?
Vuoi il curriculum? Credo di essere molto piu' bravo di te, ma possiamo sempre incontrarci e andare a scalare insieme, poi si fa la classifica.
mv
da marcov » dom gen 10, 2010 12:04 pm
da Drugo Lebowsky » lun gen 11, 2010 10:05 am
marcov ha scritto:secondo me per esprimere opinioni non bisogna essere fuoriclasse... .
da gug » lun gen 11, 2010 12:40 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:marcov ha scritto:secondo me per esprimere opinioni non bisogna essere fuoriclasse... .
no, non bisogna.
o meglio, non è necessario.
purchè si argomenti con un minimo di cognizione di causa.
e comunque non sono un brav'uomo, ma un vecchio stronzo e bastardo.
da Drugo Lebowsky » lun gen 11, 2010 12:52 pm
gug ha scritto:Certo Drugo che definirti "brav'uomo" è davvero una caduta di stile!![]()
da sergio-ex63-ora36 » lun gen 11, 2010 14:00 pm
marcov ha scritto:sergio-ex63-ora36 ha scritto:e comunque nel report che quoti mi limitavo a farti il verso..![]()
se tu puoi usare quei modi/toni per altri non vedo perchè io non lo posso fare con te...
son le tue stesse argomentazione...
quindi prima di chiedere argomenti a qualcuno vedi di usarli tu...sei tu che hai aperto questa genialata...
caro pappagallo, vedo che continui col battibecco, evidentemente non riesci a tirar fuori un idea. Io non ho tranciato nessun giudizio, ho detto solo che secondo me intestardirsi a fare una cosa che è troppo difficile per il proprio livello è segno di superbia e anche il volersi in qualche modo "appropriare" di una montagna (ceneri di C. Fava in cima al C.T.) è segno di superbia dell'uomo. L'essenza dell'alpinismo è anche la rinuncia, la modestia, e il significato di quello che si fa.
Poi se vuoi, mi posso aggiungere ai piagnistei e dire quanto sono grandi ed eroici i caduti in montagna per l'Ideale e la Lotta coll'Alpe, ma non credo che questo possa rimediare alle sofferenze di una qualunque tragedia in montagna tra le tante che accadono (alcune non vengono neanche menzionate, altre trovano le prime pagine dei media......).
Mi dispiace se sei stato toccato sul personale, ma quando uno si espone, deve accettare anche le critiche.
Ciao, genialone
mv
da vlad » lun gen 11, 2010 14:13 pm
walker ha scritto:Ka220......ogni volta che muore un alpinista o un soldato impegnato all'estero, lacrime, cordoglio e celebrazioni; quando, invece, capita una disgrazia sul lavoro, soltanto una fastidiosa e sparagnina notiziola.....ecchissenefrega dei lavoratori.
da vlad » lun gen 11, 2010 14:15 pm
Roberto ha scritto: l' alpinismo è una creatura della borghesia benestante.
da vlad » lun gen 11, 2010 14:23 pm
Roberto ha scritto:Invidio chi ha la forza di animo e il coraggio di abbandonare una passione come l' alpinismo per il bene dei suoi cari. Chi rinuncia a se stesso per paura di far soffrire chi ama. Sono troppo assuefatto al mio essere alpinista per poter tornare indietro, scalare le montagne mi fa sentire vivo e sono certo che chi mi ama preferisce un papà o un marito che sorride quando scende dall' ultima salita, ad un uomo sfiduciato, che non riconosce più se stesso.
Ho però l' impressione che i bei discorsi sulle rinunce li facciano più facilmente le persone che considerano l' alpinismo solo una bella passione, a differenza di quelli come me che danno un significato più profondo e personale allo scalare montagne.
da Roberto » lun gen 11, 2010 14:28 pm
vlad ha scritto:Roberto ha scritto: l' alpinismo è una creatura della borghesia benestante.
roberto, ti apprezzo e stimo per tutto quello che hai fatto, come sia nato l'alpinismo posso condividerlo, ma la parola CASSIN dice niente?? borghese benestante?? non sono i soldi che fanno un alpinista...
da smauri » lun gen 11, 2010 14:38 pm
Enzolino ha scritto:Io faccio alpinismo, arrampicata e paracadutismo ...smauri ha scritto: ecco appunto, io mica volevo dire che chi è sposato è un pirla se va a fare cose strambe.
penso che uno è un pirla se sta con una persona che non lo condivide.
Mia moglie non condivide nessuna di queste attivita' e per questo secondo te sarei un pirla ...
Mi spieghi perche'?
Dovrei divorziare e cercare una donna che pratichi le stesse identiche cose che faccio io o dovrei diventare single?
da Jack78 » lun gen 11, 2010 21:40 pm
disperdere le ceneri di un "protagonista" molto discusso -in negativo- della storia di questa montagna
da Jack78 » lun gen 11, 2010 21:48 pm
marcov ha scritto:gug ha scritto:Vorrei fare prima di tutto una semplice domanda per capire se ha senso continuare la discussione: marcov, ma tu scali?
Vuoi il curriculum? Credo di essere molto piu' bravo di te, ma possiamo sempre incontrarci e andare a scalare insieme, poi si fa la classifica.
mv
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.