da Picchio » gio ott 22, 2009 0:38 am
Alitalia funzionava e godeva di ottima reputazione in tutto il mondo. Poi è diventata merce di scambi politici.
Per quanto riguarda i comprensori sciistici, il discorso non è molto diverso: bastava lasciare i grandi comprensori, senza crearne di nuovi, solo per accontentare politici e imprenditori locali; comprensori che finiscono in rosso solo per le manutenzioni degli impianti dimostrano che la capacità d'impresa in Italia è menomata, tanto c'è sempre lo stato che rimedia. Per esempio, in val di Fassa che bisogno c'era di collegare Buffaure con Ciampac attraverso la val Giumela? Hanno dovuto creare almeno 3 impianti nuovi, aggiornare quello che da Ciampac sale a Sella Brunec e spianare le piste. Tutto questo quando dall'altra parte della valle c'è Ciampedie e poco sopra tutto quello che gira intorno al Sella. Quanto è costato? Quanta gente in più è arrivata in valle e in quanto tempo le società di gestione rientreranno dei costi sostenuti? Chi ci ha messo i soldi? La val Giumela era una bella valle verde di montagna, adesso è una carrozzabile, viene spontaneo chiedersi quanti soldi pubblici siano stati messi per un simile sfacelo.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"