da retarius » mar ago 18, 2009 0:39 am
da morpheus » mar ago 18, 2009 8:16 am
da cinetica » mar ago 18, 2009 9:04 am
da Picchio » mar ago 18, 2009 9:44 am
da roby4061 » mar ago 18, 2009 11:54 am
da retarius » gio ago 27, 2009 15:06 pm
da mb » gio ago 27, 2009 15:51 pm
da elenapollo » gio ago 27, 2009 18:10 pm
mb ha scritto:
Un'estate calda fa più danni di quanti una stagione molto nevosa ne possa riparare.
da rediquadri » gio ago 27, 2009 18:24 pm
da five.eight* » gio ago 27, 2009 20:28 pm
mb ha scritto:Se la neve non è sparita fino ad adesso difficilmente lo farà in settembre, comunque questo non è un gran indice di salute per i ghiacciai, significa solo che ha nevicato molto.
Più importante della nevosità invernale (ed autunnale-primaverile per le zone più alte) è la temperatura. Una temperatura troppo alta per lunghi periodi non permette il rigelo notturno, quindi i ghiacciai non riescono ad alimentarsi a sufficienza trasformando la neve in ghiaccio. Mentre la gravità continua a farli scendere, quindi gli spessori si abbassano ed i ghiacciai si ritirano sempre di più.
Un'estate calda fa più danni di quanti una stagione molto nevosa ne possa riparare.
da retarius » gio ago 27, 2009 21:20 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.