Si può bivaccare con la tenda nei parchi?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Siloga66 » gio lug 02, 2009 23:57 pm

Salmix ha scritto:Perfetto!!!!! Ho cambiato idea, non vado più nel Parco dello Stelvio.. penso che andrò in Val Cimoliana e bivaccherò nel bosco vicino alla baita del vacchio pazzo.....

Vai, vai...ma vedi di avere le palle..........non quelle che servono alla tastiera del PC. Au revoir.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Salmix » ven lug 03, 2009 16:03 pm

Siloga66 ha scritto:
Salmix ha scritto:Perfetto!!!!! Ho cambiato idea, non vado più nel Parco dello Stelvio.. penso che andrò in Val Cimoliana e bivaccherò nel bosco vicino alla baita del vacchio pazzo.....

Vai, vai...ma vedi di avere le palle..........non quelle che servono alla tastiera del PC. Au revoir.


Ciò jero drio schersare....no so mia insucà ca vao ciapar sciopetà in tel dae drio...
Salmix
 
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mar 29, 2009 18:09 pm

Messaggioda giorgiolx » ven lug 03, 2009 17:29 pm

Salmix ha scritto:Ciò jero drio schersare....no so mia insucà ca vao ciapar sciopetà in tel dae drio...


vicentino?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Falco5x » ven lug 03, 2009 18:38 pm

giorgiolx ha scritto:
Salmix ha scritto:Ciò jero drio schersare....no so mia insucà ca vao ciapar sciopetà in tel dae drio...


vicentino?

A mi me par padovan...
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda giorgiolx » ven lug 03, 2009 19:03 pm

Falco5x ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Salmix ha scritto:Ciò jero drio schersare....no so mia insucà ca vao ciapar sciopetà in tel dae drio...


vicentino?

A mi me par padovan...


sicuramente non trevisano...se no avrebbe esordito con un :

areo lu...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Salmix » sab lug 04, 2009 13:00 pm

Falco5x ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Salmix ha scritto:Ciò jero drio schersare....no so mia insucà ca vao ciapar sciopetà in tel dae drio...


vicentino?

A mi me par padovan...


Meso e meso....mia madre è di Vicenza e mio padre di Padova :lol: ...ma abito a Vicenza... :D
Salmix
 
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mar 29, 2009 18:09 pm

Messaggioda il.bruno » sab lug 04, 2009 19:02 pm

Salmix ha scritto:
il.bruno ha scritto:qui c'è scritto qualcosa
http://www.stelviopark.it/Italiano/In_visita/caro_visitatore.htm


comunque vale quanto hanno detto gli altri, la regola c'è, poi, come ti hanno descritto gli altri, c'è chi ha dormito all'aperto ugualmente, senza essere multato, perchè passato inosservato o tollerato.


Grazie per il link....ho letto, ma c'è scritto solo che è vietato il campeggio libero....non c'è nessun riferimento al bivacco per la notte.... :?

bivacco con tenda fuori da area dedicata = campeggio libero
(giorno o notte che sia)
no?
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda giorgiolx » sab lug 04, 2009 19:29 pm

Salmix ha scritto:
Falco5x ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Salmix ha scritto:Ciò jero drio schersare....no so mia insucà ca vao ciapar sciopetà in tel dae drio...


vicentino?

A mi me par padovan...


Meso e meso....mia madre è di Vicenza e mio padre di Padova :lol: ...ma abito a Vicenza... :D


meso e meso...mia mare è di vicensa mio pare è padovano ciò...ma io abito a vicensa da pareciotto ormai...ostregheta
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Salmix » gio lug 09, 2009 16:25 pm

giorgiolx ha scritto:
Salmix ha scritto:
Falco5x ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Salmix ha scritto:Ciò jero drio schersare....no so mia insucà ca vao ciapar sciopetà in tel dae drio...


vicentino?

A mi me par padovan...


Meso e meso....mia madre è di Vicenza e mio padre di Padova :lol: ...ma abito a Vicenza... :D


meso e meso...mia mare è di vicensa mio pare è padovano ciò...ma io abito a vicensa da pareciotto ormai...ostregheta


meso meso me mare xè de vicensa me opà xè padovan....ma mi sto a vicensa da on toco ciò.... :lol:
Salmix
 
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mar 29, 2009 18:09 pm

Messaggioda Salmix » gio lug 09, 2009 16:33 pm

il.bruno ha scritto:
Salmix ha scritto:
il.bruno ha scritto:qui c'è scritto qualcosa
http://www.stelviopark.it/Italiano/In_visita/caro_visitatore.htm


comunque vale quanto hanno detto gli altri, la regola c'è, poi, come ti hanno descritto gli altri, c'è chi ha dormito all'aperto ugualmente, senza essere multato, perchè passato inosservato o tollerato.


Grazie per il link....ho letto, ma c'è scritto solo che è vietato il campeggio libero....non c'è nessun riferimento al bivacco per la notte.... :?

bivacco con tenda fuori da area dedicata = campeggio libero
(giorno o notte che sia)
no?


Questo non lo so sinceramente....il campeggio secondo è qualcosa di più ampio che non un mero rifugio per la notte....però è sempre "secondo me" visto che purtroppo non sono riuscito a trovare niente di ufficiale a riguardo...
Salmix
 
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mar 29, 2009 18:09 pm

Messaggioda flavmeister » gio lug 09, 2009 17:05 pm

Salmix ha scritto:Questo non lo so sinceramente....il campeggio secondo è qualcosa di più ampio che non un mero rifugio per la notte....però è sempre "secondo me" visto che purtroppo non sono riuscito a trovare niente di ufficiale a riguardo...


Non credo esista una definzione univoca a termini di legge che permetta di distinguere bivacco e campeggio libero. Alcuni regolamenti consentono il bivacco alpino di emergenza, ancora più soggetto ad interpretazioni. Ma filosofeggiare sui distinguo, mi pare ozioso, in linea di massima nei parchi quello che non è espressamente consentito è vietato.

Come ti hanno già detto, l'argomento è soggetto ad una serie di legislazioni e normative locali che variano da regione a regione e talvolta da comune a comune. Nel caso del parco del Gran Sasso e Laga, che conosco meglio data la prossimità, i comuni hanno stabilito delle aree nei territori di loro competenza nelle quali è possibile, previa autorizzazione, il campeggio.
Il parco dello Stelvio si estende fra due regioni e due provincie autonome, per cui non è improbabile che la normativa sia articolata. Ma sul sito hai i recapiti sia del parco che dei comitati di gestione degli enti competenti, perché non contatti loro?
Tanto se vuoi essere al sicuro dal punto di vista legale, dovrai comunque comunicare i luoghi dove bivaccherai ed eventualmente essere autorizzato.

Ciao

Flavio
Avatar utente
flavmeister
 
Messaggi: 297
Iscritto il: mar mar 31, 2009 16:25 pm
Località: Roma

Messaggioda Salmix » ven lug 10, 2009 14:12 pm

Si infatti hai ragione....telefono e chiedo sennò non ne vado più fuori....
Comunque penso che ci sia la posibilità di mettere giù la tenda per la notte perchè mi sembra assurdo che ti costringano per forza ad andare al rifugio dove ti prendono 40euro a notte.....Inoltre avevo anche il problema che quest' anno il rifugio Larcher resterà chiuso per ristrutturazioni e il bivacco invernale annesso sarà dedicato all' alloggio degli operai perciò, anche volendo, mi mancherebbe un punto d' appoggio...
Salmix
 
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mar 29, 2009 18:09 pm

Messaggioda flavmeister » ven lug 10, 2009 15:04 pm

Salmix ha scritto:Si infatti hai ragione....telefono e chiedo sennò non ne vado più fuori....
Comunque penso che ci sia la posibilità di mettere giù la tenda per la notte perchè mi sembra assurdo che ti costringano per forza ad andare al rifugio dove ti prendono 40euro a notte.....Inoltre avevo anche il problema che quest' anno il rifugio Larcher resterà chiuso per ristrutturazioni e il bivacco invernale annesso sarà dedicato all' alloggio degli operai perciò, anche volendo, mi mancherebbe un punto d' appoggio...


Ma il Larcher non doveva riaprire ad agosto? Stavo pensando di andarci verso il 30/31. :(

Riguardo il bivacco, facci sapere cosa ti rispondono.

Grazie e ciao

Flavio
Avatar utente
flavmeister
 
Messaggi: 297
Iscritto il: mar mar 31, 2009 16:25 pm
Località: Roma

Messaggioda Salmix » ven lug 10, 2009 22:31 pm

Infatti sul sito c'è scritto che riapriva ad agosto ma per essere sicuro ho fatto una telefonata al gestore il quale mi ha detto che invece, a causa delle eccezionali nevicate di quest' anno, i lavori per la ristrutturazione sono iniziati in ritardo e pertanto il rifugio non riaprirà per il 2009.... :? Per quanto riguarda il bivacco, mi ha detto che forse dovrebbe servire da ricovero per gli operai ma comunque mi ha consigliato di telefonare verso fine Luglio per sapere con certezza se il bivacco sarà occupato o meno...
Salmix
 
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mar 29, 2009 18:09 pm

Messaggioda sun75 » ven lug 10, 2009 23:02 pm

..
sun75
 
Messaggi: 34
Images: 0
Iscritto il: mer ott 10, 2007 19:00 pm

Messaggioda eugen » sab lug 25, 2009 18:52 pm

il.bruno ha scritto:
Salmix ha scritto:
il.bruno ha scritto:qui c'è scritto qualcosa
http://www.stelviopark.it/Italiano/In_visita/caro_visitatore.htm


comunque vale quanto hanno detto gli altri, la regola c'è, poi, come ti hanno descritto gli altri, c'è chi ha dormito all'aperto ugualmente, senza essere multato, perchè passato inosservato o tollerato.


Grazie per il link....ho letto, ma c'è scritto solo che è vietato il campeggio libero....non c'è nessun riferimento al bivacco per la notte.... :?

bivacco con tenda fuori da area dedicata = campeggio libero
(giorno o notte che sia)
no?


In teoria no, il campeggio sapevo che era tale se lasciavi la tenda sul posto, non se la montavi di sera e la smontavi al mattino, solo per pernottamento (in pratica era campeggio se di giorno ti facevi le escursioni lasciando la tenda montata).

Inoltre penso che il divieto di campeggio differisca da quello di bivacco anche da queste cose:

http://palermo.repubblica.it/dettaglio/ ... co/1513560 (qua specifica il bivacco, anche senza tenda, non campeggio)

http://it.wikipedia.org/wiki/Bivacco#Il ... nelle_Alpi, da cui ho tratto questo:
Il bivacco nei parchi [modifica]

Solitamente all'interno dei parchi naturali o comunque di aree protette è assolutamente vietato campeggiare con strutture mobili come tende, roulotte, camper, ma è comunque sempre consentito il bivacco alpino, di cui non è quasi mai fornita una descrizione.

Solitamente si intende per bivacco alpino una sosta, anche con tenda, che però deve essere montata dopo il tramonto e smontata prima dell'alba.
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano

Messaggioda Salmix » mer lug 29, 2009 22:06 pm

Eh infatti anche secondo me è come dici tu....comunque, come ho già detto, telefonerò al parco per sentire cosa dicono....ma non credo che possano vietarti il bivacco solo per la notte....anche perchè il rifugio Larcher è chiuso perciò....

OT: brutta storia quella dei senza-tetto :(
Salmix
 
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mar 29, 2009 18:09 pm

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.