pasasò ha scritto:è ora che si passi ad una seria presa di posizione in merito per sconfiggere il problema doping negli sport agonistici.
LEGALIZZANDOLO.
dico sul serio, è la soluzione che accontenta tutti: la gente vuole tifareun super uomo o una super donna che fa giro,tour,vuelta in due mesi correndo pressochè tutti i giorni, gli sponsor amano i risultati eclatanti per esempio duecento chilometri di tappa montana alla media di quaranta chilometri orari minchia neanche io in Guzzi la tengo, la farmacopea è sempre più avanti rispetto alle possibilità di controllo...
non c'è soluzione al di là della legalizzazione
Ovviamente competizioni vietate per i minorenni ed esenzione dalle prestazioni del servizio sanitario nazionale per gli altri.
parliamone...
Non credo proprio che sia la soluzione migliore Pasasò, c'è in giro troppa gente rovinata per le sostanze dopanti, gente con il fegato spappolato, ok gente stupida che per raggiungere stupidi risultati getta via la propria "importantissima" vita, ma la guerra al doping credo che valga proprio la pena combatterla, con tutti i mezzi che la scienza ci mette a disposizione, l' uomo deve imparare a confrontarsi in modo eticamente corretto, con le proprie forze.
Chi viene beccato non deve avere (nello sport) nessuna altra prova d' appello, deve essere radiato, la scorsa settimana quando hanno passato il filmato di quella ragazzina quattordicenne ciclista che si sottoponeva a trasfusioni con vicino il padre consenziente, ho pensato che proprio avevamo toccato il fondo e forse eravamo andati ben oltre, figuriamoci se il doping fosse libero, sarebbe una catastrofe per i nostri figli, credimi .........il doping va combattuto, va combattuto, va combattuto, va.................................................


