Doping al Giro d'Italia Di Luca positivo al Cera

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda maurizio56 » gio lug 23, 2009 12:30 pm

pasasò ha scritto:è ora che si passi ad una seria presa di posizione in merito per sconfiggere il problema doping negli sport agonistici.

LEGALIZZANDOLO.

dico sul serio, è la soluzione che accontenta tutti: la gente vuole tifareun super uomo o una super donna che fa giro,tour,vuelta in due mesi correndo pressochè tutti i giorni, gli sponsor amano i risultati eclatanti per esempio duecento chilometri di tappa montana alla media di quaranta chilometri orari minchia neanche io in Guzzi la tengo, la farmacopea è sempre più avanti rispetto alle possibilità di controllo...

non c'è soluzione al di là della legalizzazione

Ovviamente competizioni vietate per i minorenni ed esenzione dalle prestazioni del servizio sanitario nazionale per gli altri.

parliamone...


Non credo proprio che sia la soluzione migliore Pasasò, c'è in giro troppa gente rovinata per le sostanze dopanti, gente con il fegato spappolato, ok gente stupida che per raggiungere stupidi risultati getta via la propria "importantissima" vita, ma la guerra al doping credo che valga proprio la pena combatterla, con tutti i mezzi che la scienza ci mette a disposizione, l' uomo deve imparare a confrontarsi in modo eticamente corretto, con le proprie forze.
Chi viene beccato non deve avere (nello sport) nessuna altra prova d' appello, deve essere radiato, la scorsa settimana quando hanno passato il filmato di quella ragazzina quattordicenne ciclista che si sottoponeva a trasfusioni con vicino il padre consenziente, ho pensato che proprio avevamo toccato il fondo e forse eravamo andati ben oltre, figuriamoci se il doping fosse libero, sarebbe una catastrofe per i nostri figli, credimi .........il doping va combattuto, va combattuto, va combattuto, va................................................. :) :) :)
maurizio56
 
Messaggi: 170
Iscritto il: mar gen 27, 2009 21:23 pm

Messaggioda primularossa » gio lug 23, 2009 13:00 pm

Io diverse volte, vado a correre con dei gruppi amatoriali della mia zona....devo dire che i forti,li conoscono tutti,quindi sentendosi anche loro cosi....quasi invidiati e importanti,non ammetterebbero di subire un calo di forma,la loro immagine rimarrebbe ridimensionata,e allora....per stare sempre al top....rimediano con intrugli.Non tutti per fortuna son cosi,io vado in bici,non per far bella figura,ma perchè è uno sport,che nonostante a volte m'incazzo....perchè vorrei fare di più,mi rasserena.....e mi distoglie da pensieri a volte non molto belli :oops: :cry:
Avatar utente
primularossa
 
Messaggi: 390
Iscritto il: sab ago 16, 2008 21:36 pm

Messaggioda -frollo- » gio lug 23, 2009 13:15 pm

pasasò ha scritto:è ora che si passi ad una seria presa di posizione in merito per sconfiggere il problema doping negli sport agonistici.

LEGALIZZANDOLO.

dico sul serio, è la soluzione che accontenta tutti: la gente vuole tifareun super uomo o una super donna che fa giro,tour,vuelta in due mesi correndo pressochè tutti i giorni, gli sponsor amano i risultati eclatanti per esempio duecento chilometri di tappa montana alla media di quaranta chilometri orari minchia neanche io in Guzzi la tengo, la farmacopea è sempre più avanti rispetto alle possibilità di controllo...

non c'è soluzione al di là della legalizzazione

Ovviamente competizioni vietate per i minorenni ed esenzione dalle prestazioni del servizio sanitario nazionale per gli altri.

parliamone...


straquoto....l'ho sempre pensato anche io....

e soprattutto per quelli italiani esenzione dalle prestazioni del servizio sanitario nazionale!!
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda c.caio » gio lug 23, 2009 13:24 pm

... ma se c'e' gente che pur arrivando 350° ad una gara di scialpinismo si prende la sua brava "droghetta"......
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda ccb » gio lug 23, 2009 13:27 pm

..e nelle gare di arrampicata vengono fatti i controlli?
Nell'alpinismo esiste il problema? ..mi aveva impressionato il racconto dell'uso di una certa sostanza miracolosa durante una storica salita dell'Eiger..qualcuno mi ricorda i fatti?
ccb
 
Messaggi: 249
Iscritto il: mar mag 27, 2008 16:05 pm

Messaggioda il berna » gio lug 23, 2009 13:36 pm

cinetica ha scritto:
invece secondo me vince solo chi ha il dottore piu bravo.
quello che ti fa prendere le cose giuste al momento giusto,

nel ciclismo e nell'atletica
credo che di campioni veri non ne esistano piu da decenni,
ora quelli che vincono è solo gente costruita in laboratorio

forse l'ultimo campione potrebbe essere stato quel belga che vinceva sempre

triste, ma credo sia così
:(


secondo me no... chi ha talento vince. Sono talmente tutti pieni e il livello è talmente alto che i dottori sono tutti bravi come i massaggiatori come gli allenatori. In oltre nel ciclismo non conta solo il motore del singolo ma la tattica e la squadra.

è come dire che Mardona vinceva perchè pigliava un sacco di coca! La coca la prendeva perche gli piaceva mica per essere più forte...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda c.caio » gio lug 23, 2009 13:38 pm

ccb ha scritto:..e nelle gare di arrampicata vengono fatti i controlli?
Nell'alpinismo esiste il problema? ..mi aveva impressionato il racconto dell'uso di una certa sostanza miracolosa durante una storica salita dell'Eiger..qualcuno mi ricorda i fatti?


... il doping esiste da sempre e in parecchie discipline....
Io ho avuto il privilegio di parlare con atleti di livello mondiale che mi hanno raccontato cose vere che nessun giornale ha mai scritto.... e il panorama e' raccapricciante. A me fa solo dispiacere vedere quando si crocifigge un atleta come, ad esempio, Di Luca...... non perche' mi faccia pena lui, mi fa pena vedere come abbiano bisogno di sbattere "il dopato in prima pagina" come se gli altri fossero puliti.
Con questo forse pensano che la gente creda ai controlli e alla pulizia dello sport. Pero' nessuno scrive che di controlli se ne fanno pochi (e male) perche' un controllo doping costa una cifra veramente altissima e non ci si puo' permettere di controllare tutti gli atleti.

Nel ciclismo si cominciano a dopare i ragazzi di 14 anni........ solo cosi' arrivano a livelli di eccellenza e poi al professionismo.
Non ci sono speranze. Questo e' quanto.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda il berna » gio lug 23, 2009 13:42 pm

ccb ha scritto:..e nelle gare di arrampicata vengono fatti i controlli?
Nell'alpinismo esiste il problema? ..mi aveva impressionato il racconto dell'uso di una certa sostanza miracolosa durante una storica salita dell'Eiger..qualcuno mi ricorda i fatti?


si si esistono pure li... non so quanto siano approfonditi ma ci sono...

io comunque ho il ricordo di alcuni scalatori di livello che non tolgono mai la maglietta... (e quando dico mai è mai...) chi sa per nascondere cosa... forse alcuni noduli di grasso che si formano proprio all'utilizzo di certe sostanze...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda il berna » gio lug 23, 2009 13:45 pm

c.caio ha scritto:... il doping esiste da sempre e in parecchie discipline....
Io ho avuto il privilegio di parlare con atleti di livello mondiale che mi hanno raccontato cose vere che nessun giornale ha mai scritto.... e il panorama e' raccapricciante. A me fa solo dispiacere vedere quando si crocifigge un atleta come, ad esempio, Di Luca...... non perche' mi faccia pena lui, mi fa pena vedere come abbiano bisogno di sbattere "il dopato in prima pagina" come se gli altri fossero puliti.
Con questo forse pensano che la gente creda ai controlli e alla pulizia dello sport. Pero' nessuno scrive che di controlli se ne fanno pochi (e male) perche' un controllo doping costa una cifra veramente altissima e non ci si puo' permettere di controllare tutti gli atleti.

Nel ciclismo si cominciano a dopare i ragazzi di 14 anni........ solo cosi' arrivano a livelli di eccellenza e poi al professionismo.
Non ci sono speranze. Questo e' quanto.


senza parare con atleti di fama mondiale ma con dilettanti raccontano cose fuori dall'immaginazione... Di solito nelle cose a tappe ci si porta dietro la bici, la divisa, le camere di scorta e una valigetta...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda c.caio » gio lug 23, 2009 13:52 pm

il berna ha scritto:
ccb ha scritto:..e nelle gare di arrampicata vengono fatti i controlli?
Nell'alpinismo esiste il problema? ..mi aveva impressionato il racconto dell'uso di una certa sostanza miracolosa durante una storica salita dell'Eiger..qualcuno mi ricorda i fatti?


si si esistono pure li... non so quanto siano approfonditi ma ci sono...

io comunque ho il ricordo di alcuni scalatori di livello che non tolgono mai la maglietta... (e quando dico mai è mai...) chi sa per nascondere cosa... forse alcuni noduli di grasso che si formano proprio all'utilizzo di certe sostanze...


... tanto per dare un quadro piu' completo della cosa io ricordo una nazione (!!) che ha avuto uno degli atleti piu' vittoriosi e dopati della storia! Lo sapevano tutti ma non lo diceva e scriveva nessuno. Era una farmacia ambulante...... e questa persona, finita la carriera sportiva e iniziata quella "dirigenziale" in organismi sportivi di altissimo rilievo, e' pure diventata portabandiera dello sport pulito.
Una cosa scandalosa.
Ma dove vogliamo andare ancora?
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda cinetica » gio lug 23, 2009 14:30 pm

il berna ha scritto:
cinetica ha scritto:
invece secondo me vince solo chi ha il dottore piu bravo.
quello che ti fa prendere le cose giuste al momento giusto,

nel ciclismo e nell'atletica
credo che di campioni veri non ne esistano piu da decenni,
ora quelli che vincono è solo gente costruita in laboratorio

forse l'ultimo campione potrebbe essere stato quel belga che vinceva sempre

triste, ma credo sia così
:(


secondo me no... chi ha talento vince. Sono talmente tutti pieni e il livello è talmente alto che i dottori sono tutti bravi come i massaggiatori come gli allenatori. In oltre nel ciclismo non conta solo il motore del singolo ma la tattica e la squadra.

è come dire che Mardona vinceva perchè pigliava un sacco di coca! La coca la prendeva perche gli piaceva mica per essere più forte...


su Maradona non ce dubbio. infatti per essere campione di calcio il doping aiuta ma non basta, è uno sport in cui le doti tecniche sono essenziali.

per essere campione di ciclismo invece è sufficiente pedalare come un treno, tattica e squadra aiutano ma non sono fondamentali.

Pantani (che si dopava non con la coca ma con l'epo) in salita dava la biada a tutti gli altri (comunque dopati anche loro), e di parecchio. Se la sua evidente superiorità era dovuta a doti naturali o a cause artificiali probabilmente non lo sapremo mai.
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda il berna » gio lug 23, 2009 14:47 pm

cinetica ha scritto:su Maradona non ce dubbio. infatti per essere campione di calcio il doping aiuta ma non basta, è uno sport in cui le doti tecniche sono essenziali.

per essere campione di ciclismo invece è sufficiente pedalare come un treno, tattica e squadra aiutano ma non sono fondamentali.

Pantani (che si dopava non con la coca ma con l'epo) in salita dava la biada a tutti gli altri (comunque dopati anche loro), e di parecchio. Se la sua evidente superiorità era dovuta a doti naturali o a cause artificiali probabilmente non lo sapremo mai.


per scattare come Pantani in salita non basta mettere solo la super benzina nel motore... ma dei già averlo di tuo...

Se hai una macchina da relly 1600 puoi elaborarla fin che vuoi ma non andrà mai come un 2000.
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.