[articolo] Montagne, valanghe, scialpinisti

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda il.bruno » mar mar 31, 2009 21:58 pm

hai ragione, lavoratori di serie A e di serie B:
i dipendenti pubblici fanno mediamente 18 giorni di malatti all'anno;
i dipendenti privati ne fanno 4.
(i lavoratori autonomi, spesso e volentieri 0)
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda SteP » mar mar 31, 2009 23:19 pm

il.bruno ha scritto:hai ragione, lavoratori di serie A e di serie B:
i dipendenti pubblici fanno mediamente 18 giorni di malatti all'anno;
i dipendenti privati ne fanno 4.
(i lavoratori autonomi, spesso e volentieri 0)

Ripeto, per me diritti e doveri devono essere uguali, in democrazia.

Alcune piccole precisazioni ai numeri da te riportati (e da molti giornali riportati), a dimostrazione di come ci stanno abituando a pensare con la pancia a forza di parlarci con la pancia: per il dipendente pubblico i giorni di malattia rilevati dalla Ragioneria generale comprendono sia la "malattia vera e propria", sia gli infortuni (ed è infortunio anche l'incidente che capita andando al posto di lavoro o tornando dal posto di lavoro; nel caso di alcuni settori pubblici poi, l'infortunio per ovvi motivi è altissimo, e mi riferisco alla sanità, alle forze dell'ordine, ai vvff, etc); per il dipendente privato i giorni di malattia riportati riguardano solo la "malattia vera e propria", prendendo i dati dell'INPS, mentre i giorni di infortunio non sono stati conteggiati in quanto di competenza INAIL.
Inoltre, il pubblico impiego è sempre stato utilizzato come ammortizzatore sociale, sia per l'assunzione di diversamente abili (il 7% dell'organico per legge per le aziende sopra i 50 dipendenti, difficilmente derogabile nell'ente pubblico, facilmente per diversi motivi in quello privato); purtroppo per i diversamente abili, la media delle malattie per loro è molto più alta che per gli altri.

Tornando al discorso oggetto del topic, e parafrasando Brecht, a furia di agitare questi mostri frutto del sonno della ragione "un giorno verranno a prendere noi che andiamo in montagna".
Avatar utente
SteP
 
Messaggi: 404
Iscritto il: sab set 30, 2006 13:32 pm
Località: Lecco (quando ci ritornerò ...)

Messaggioda il.bruno » mar mar 31, 2009 23:56 pm

va bene, hai ragione tu, si ammazzano tutti di lavoro così tanto, che poi si ammalano e devono stare a casa in malattia.

io non mi arrampico sugli specchi a sostenere che le partite iva siano tutti onesti contribuenti.
non capisco perchè altri si debbano arrampicare sugli specchi a negare l'evidenza di una parte dei lavoratori statali che se ne approfittano.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Sbob » mer apr 01, 2009 9:20 am

il.bruno ha scritto:hai ragione, lavoratori di serie A e di serie B:
i dipendenti pubblici fanno mediamente 18 giorni di malatti all'anno;
i dipendenti privati ne fanno 4.
(i lavoratori autonomi, spesso e volentieri 0)

Cosa c'entra questo discorso?

Attualmente, grazie a Brunetta, ai dipendenti pubblici vengono negati alcuni diritti che invece vengono garantiti ai dipendenti privati.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » mer apr 01, 2009 9:31 am

il.bruno ha scritto:hai ragione, lavoratori di serie A e di serie B:
i dipendenti pubblici fanno mediamente 18 giorni di malatti all'anno;

10 giorni nel 2006. 18 erano nel 2005.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda maplus » mer apr 01, 2009 10:42 am

il.bruno ha scritto:va bene, hai ragione tu, si ammazzano tutti di lavoro così tanto, che poi si ammalano e devono stare a casa in malattia.

io non mi arrampico sugli specchi a sostenere che le partite iva siano tutti onesti contribuenti.
non capisco perchè altri si debbano arrampicare sugli specchi a negare l'evidenza di una parte dei lavoratori statali che se ne approfittano.


Quanti lavoratori,anche privati vanno sul posto di lavoro,timbrano il cartellino e poi vedono di fare il meno possibile?
Quanti liberi professionisti evadono spudoratamente le tasse?
é la natura di noi italiani, se possiamo fregare il prossimo traendoci qualche guadagno perchè non farlo?
per il discorso del soccorso gratuito per tutto vi faccio una domanda: è giusto muovere 2 camion e 7 persone per togliere un gattino da un albero dal quale sarebbe sceso per conto suo?
è giusto far pagare alla comunità il tempo e il gasolio di 5 cristiani che corrono ad aprire una porta in orari di ufficio quando avrebbe potuto farlo anche un fabbro(però a pagamento)
questi non sono cose che dovrebbero essere a carico del richiedente?
in italia ci siamo abituati al"tutto gratis tutto dovuto"ma stà cambiando,deve cambiare,i soldi pubblici sono ridotti al lumicino.
potrei fare mille altri asempi anche per quel che riguarda il soccorso in montagna.


Occorre separare i soccorsi che DEVONO essere gratuiti da quelli PAGAMENTO.

SI può fare credetemi.
un giorno senza rischio è non vissuto!!!!!
Avatar utente
maplus
 
Messaggi: 29
Images: 2
Iscritto il: ven dic 19, 2008 10:16 am
Località: valle seriana

Messaggioda SCOTT » mer apr 01, 2009 14:36 pm

maplus ha scritto:
...

Occorre separare i soccorsi che DEVONO essere gratuiti da quelli PAGAMENTO.

SI può fare credetemi.


...è già così in montagna! :roll:
Lo ha detto anche "il.bruno", lui dice "troverei condivisibile" ... il fatto è che è già così!!!

il.bruno ha scritto:insomma, troverei condivisibile che chi si caccia nelle grane da sè e poi chiama il soccorso, senza aver subito lesioni o essere in pericolo di vita, dia un contributo alle spese sostenute per il soccorso stesso.
mi pare che già sia così in alcune regioni.


...se chiami l'elicottero per farti venire a prendere perchè sei stanco o hai finito le sigarette certo che devi pagare!!! ...e infatti paghi!

...se invece chiami perchè sei ferito, infortunato...allora NO! ...non paghi ed è giusto così!

Quanto a quello che chiamate "storture" :roll: bèh, la mia idea è che la stortura non è data dal fatto che ai dipendenti privati non sia ancora stato riservato il delirante "trattamento brunetta" (probabilmente il giro di vite arriverà anche per loro) ...la stortura è che tale trattamento sia stato riservato ai dipendenti pubblici!
Sono stati calpestati diritti acquisiti in lunghi anni di dure lotte... :x

Togliete il paraocchi và...ci si vede megio senza... :wink:

Quoto quanto riportato da SteP...fa riflettere... :idea:

Bertold Brecht ha scritto:Prima di tutto vennero a prendere gli zingari
e fui contento perchè rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei
e stetti zitto perchè mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali
e fui sollevato perché mi erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti
ed io non dissi niente perchè non ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me
e non c'era rimasto nessuno a protestare.


...questa è "la guerra dei poveri" ... altrochè... continuate pure a combatterla tra voi, pubblici vs privati vs piccoli imprenditori...state facendo il gioco di chi, di voi, se ne approfitta.

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Sbob » mer apr 01, 2009 15:43 pm

SCOTT ha scritto:...se chiami l'elicottero per farti venire a prendere perchè sei stanco o hai finito le sigarette certo che devi pagare!!! ...e infatti paghi!

Se chiami perche' sei in pericolo di vita, pur non essendo ferito, cosa succede?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda SCOTT » mer apr 01, 2009 16:26 pm

Sbob ha scritto:
SCOTT ha scritto:...se chiami l'elicottero per farti venire a prendere perchè sei stanco o hai finito le sigarette certo che devi pagare!!! ...e infatti paghi!

Se chiami perche' sei in pericolo di vita, pur non essendo ferito, cosa succede?


Sono i soccorritori a decidere...sono loro che compilano i cartacei per la burocrazia... :wink:
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer apr 01, 2009 20:50 pm

Bertold Brecht ha scritto:Prima di tutto vennero a prendere gli zingari
e fui contento perchè rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei
e stetti zitto perchè mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali
e fui sollevato perché mi erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti
ed io non dissi niente perchè non ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me
e non c'era rimasto nessuno a protestare.


annotazione pedante: la poesia mi risulta essere non del vecchio BB, ma del pastore luterano martin niemoeller.
comunque bene hai fatto a citarla...

tschues,
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda gug » mer apr 01, 2009 21:55 pm

Comunque è sempre bella e significativa.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda SCOTT » mer apr 01, 2009 22:09 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Prima di tutto vennero a prendere gli zingari
e fui contento perchè rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei
e stetti zitto perchè mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali
e fui sollevato perché mi erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti
ed io non dissi niente perchè non ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me
e non c'era rimasto nessuno a protestare.


annotazione pedante: la poesia mi risulta essere non del vecchio BB, ma del pastore luterano martin niemoeller.
comunque bene hai fatto a citarla...

tschues,
TSdG


...se così è...grazie per la precisazione... :wink:
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda il.bruno » gio apr 02, 2009 20:22 pm

io ho risposto ad una generalizzazione che mi coinvolge fatta da qualcuno che additava dei reponsabili alla cattiva spesa italiana, che parevano gli unici (in quanto unici citati).

so bene che mica tutti i lavoratori pubblici sono disonesti, però ce ne sono.
se l'assenza malattia è scesa a 10 giorni (comunque 2 volte e mezza quella dei privati) tanto meglio, speriamo che scenda ancora.
poi come ogni tanto si sente, ci sono anche interi uffici che timbrano, quindi non sono in malattia, ma non sono nemmeno in sede...

i diritti li si acquisisce svolgendo un dovere. se uno non compie il suo dovere, non è più in diritto di ricevere determinati trattamenti, in modo proporzionale alla sua mancanza.

il "trattamento brunetta" serve come trattamento d'urto per una situazione di emergenza. chi lavoratore pubblico si sente defraudato, se la prenda con i colleghi disonesti, non con chi cerca di rimediare.
(poi brunetta a me per tante cose non sta nemmeno simpatico).
non è questione di guerra tra poveri, ma di guerra a chi ruba. è giusta, così come è giusto combattere l'evasione.

ci sono anche dei privati disonesti? anche questo è vero, però almeno loro possono essere licenziati più facilmente (con giusta causa), e soprattutto non prendono lo stipendio con le mie tasse, per cui il comportamento comunque da biasimare mi dà meno sui nervi.

comunque ho amici che lavorano in enti pubblici. quel che mi lascia sempre un po' così è che, anche quelli di loro che in buona fede ritengono di lavorare tanto, lavorano comunque meno di me in una giornata normale, e a me non pare di far niente di eccezionale.

sul soccorso, scott, se siamo già d'accordo, che problema c'è?
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda SCOTT » gio apr 02, 2009 23:31 pm

...nessun problema mi pare di capire! :wink: (sul soccorso)

Su tutto il resto abbiamo idee decisamente opposte...ma in fondo è giusto che sia così. :wink:

Ciao il.bruno ... e buone montagne.

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven apr 03, 2009 7:05 am

il.bruno ha scritto:hai ragione, lavoratori di serie A e di serie B:
i dipendenti pubblici fanno mediamente 18 giorni di malatti all'anno;
i dipendenti privati ne fanno 4.
(i lavoratori autonomi, spesso e volentieri 0)


personalmente ho qualche perplessità quando sento questi discorsi.
se la media di giornate di malattia annuali diventa bassissima, questo può voler dire tre cose:

a) la medicina ha fatto passi da gigante negli ultimissimi tempi ed è riuscita a debellare quasi tutte le malattie conosciute

b) la maggior parte di quelli che si mettevano in malattia erano "falsi malati" (e tutti e medici che li certificavano erano dei cialtroni)

c) la gente va a lavorare anche se non sta bene

io tendo a propendere per la terza ipotesi.
che nel privato la gente vada a lavorare anche se è ammalata è cosa cosa che so per certo; una delle frasi che sento spesso è "non posso permettermi di ammalarmi"...e quando ricordo alle persone che l'assenza per malattia è un diritto fondamentale, mi guardano come se fossi un po' fuori dal mondo.
e purtroppo comincio a pensare che effettivamente abbiano ragione.

antiquati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven apr 03, 2009 7:11 am

il.bruno ha scritto:
comunque ho amici che lavorano in enti pubblici. quel che mi lascia sempre un po' così è che, anche quelli di loro che in buona fede ritengono di lavorare tanto, lavorano comunque meno di me in una giornata normale, e a me non pare di far niente di eccezionale.


hai anche amici che lavorano, per dire, in pronto soccorso? io sì...anche loro sono "lavoratori pubblici", e non mi sentirei proprio di definirli dei privilegiati che fanno un lavoro di tutto riposo.
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda il.bruno » ven apr 03, 2009 21:02 pm

hai ragione, sono stato un po' drastico sui lavoratori pubblici amici...

però alcuni che fanno lavoro d'ufficio che si sentono dei piccoli ercole per cui invece vale quanto sopra, ci sono.

tra l'essere veramente malati (che alla fine se stai al lavoro fai ammalare anche gli altri e fai peggio anche per l'azienda) e stare a casa perchè si ha un lieve mal di testa, ci sono molte vie di mezzo.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.