Petrolio a 45 dollari al barile?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Petrolio a 45 dollari al barile?

Messaggioda Jo3 » sab dic 13, 2008 21:25 pm

Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Messaggioda Falco5x » dom dic 14, 2008 12:00 pm

A inizio anno aveva previsto il prezzo del greggio a 200 dollari il barile
entro fine 2008. Ora invece Goldman Sachs ha drasticamente
rivisto il suo outlook sul mercato del greggio e oggi ha
annunciato che stima un prezzo medio del petrolio a 45
dollari il barile nel corso del 2009. Con la possibilita' che
nei primi tre mesi del prossimo anno, il barile scenda
addirittura intorno ai 30 dollari il barile.

Questo dimostra quanto siano attendibili i grandi oracoli dell'economia mondiale.
Sono capaci di prevedere solo quello che è già accaduto.
Ma perché non tacciono invece di parlare a vanvera?

Previsione mia: gli arabi non possono permettere un crollo del prezzo, chiuderanno i rubinetti e il prezzo tornerà a salire. Con moderazione però, perché razionare il fieno alla vacca da mungere può essere conveniente, a condizione però di non farla morire di fame: sarebbe una catastrofe per tutti.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Jo3 » dom dic 14, 2008 18:59 pm

Falco5x ha scritto:
A inizio anno aveva previsto il prezzo del greggio a 200 dollari il barile
entro fine 2008. Ora invece Goldman Sachs ha drasticamente
rivisto il suo outlook sul mercato del greggio e oggi ha
annunciato che stima un prezzo medio del petrolio a 45
dollari il barile nel corso del 2009. Con la possibilita' che
nei primi tre mesi del prossimo anno, il barile scenda
addirittura intorno ai 30 dollari il barile.

Questo dimostra quanto siano attendibili i grandi oracoli dell'economia mondiale.
Sono capaci di prevedere solo quello che è già accaduto.
Ma perché non tacciono invece di parlare a vanvera?

Previsione mia: gli arabi non possono permettere un crollo del prezzo, chiuderanno i rubinetti e il prezzo tornerà a salire. Con moderazione però, perché razionare il fieno alla vacca da mungere può essere conveniente, a condizione però di non farla morire di fame: sarebbe una catastrofe per tutti.


Non vorrei sparare cazzate, ma a me pare che questo ribasso notevole possa essere riconducibile ad una guerra "intestina" che vede USA e Russia contrapposte.

non a caso, il crollo del prezzo del greggio è avvenuto in concomitanza con la guerra in Georgia, che e' poi l'ultima mossa di una partita iniziata tempo fa tra usa e russia per l'affermazione di basi Nato avanzate.

Guarda caso, il calo del petrolio va a colpire :

1) la Russia, che ha circa il 50% del prodotto nazionale lordo legato all'esportazione di petrolio e gas naturale
2) il venezuela, che ha circa l'80% di prodotto nazionale lordo legato all'esportazione dei prodotti di cui sopra.

Ultimamente Russia e Venezuela non hanno fatto un'esercitazione navale in grande stile al largo delle coste del Venezuela?

Non e' forse stato detto che la russia per ora vive grazie a ingenti riserve di liquido, ma se entro 2 anni il prezzo del petrolio non salirà dagli attuali valori, questo comportera' una grossa crisi all'interno del gigante russo?

Forse sono solo fatti con nessun nesso particolare : pero' mi pare che il crollo della finanza americana sia avvenuto in concomitanza con i fatti avvenuti in Georgia questo agosto.

Potrebbe essere una guerra giocata non piu sul tavolo militare , ma giocata sul piano dell'intimidazione economica.

Poi probabilmente quello che dico è un controsenso.
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Messaggioda marcov » dom dic 14, 2008 20:36 pm

rispetto all'estate si è ridotta la domanda da parte di cina e india il che spiega abbastanza il crollo del prezzo.
Da approfittarne finchè dura; ho trovato il gasolio a 0,95!!
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda eugen » mar dic 16, 2008 16:48 pm

Jo3 ha scritto:Non vorrei sparare cazzate, ma a me pare che questo ribasso notevole possa essere riconducibile ad una guerra "intestina" che vede USA e Russia contrapposte.


Su questo non posso dire niente perchè non ne ho le competenze, però quando affermi che la finanza americana sia crollata in concomitanza con i fatti in Georgia non sono molto d'accordo. O meglio, non penso sia stata quella la causa del crollo, magari ha accelerato i tempi, però la finanza americana era sull'orlo del baratro da tempo. Infatti il problema dei mutui subprime era venuto fuori già 6-7 mesi prima del grande crack.

Però devo dire che il petrolio a basso prezzo è l'unica cosa buona della crisi :D
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano

Messaggioda eugen » mar dic 16, 2008 16:49 pm

Jo3 ha scritto:Non vorrei sparare cazzate, ma a me pare che questo ribasso notevole possa essere riconducibile ad una guerra "intestina" che vede USA e Russia contrapposte.


Su questo non posso dire niente perchè non ne ho le competenze, però quando affermi che la finanza americana sia crollata in concomitanza con i fatti in Georgia non sono molto d'accordo. O meglio, non penso sia stata quella la causa del crollo, magari ha accelerato i tempi, però la finanza americana era sull'orlo del baratro da tempo. Infatti il problema dei mutui subprime era venuto fuori già 6-7 mesi prima del grande crack.

Però devo dire che il petrolio a basso prezzo è l'unica cosa buona della crisi :D Prima per andare in montagna spendevamo 8 euro a testa per la benzina, adesso abbiamo ridotto a 3!
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano

Messaggioda cinetica » mar dic 16, 2008 16:56 pm

marcov ha scritto:rispetto all'estate si è ridotta la domanda da parte di cina e india il che spiega abbastanza il crollo del prezzo.
Da approfittarne finchè dura; ho trovato il gasolio a 0,95!!


quoto,
prima o poi tornerà a salire
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda pasasò » mar dic 16, 2008 17:04 pm

Comunque sugli economisti, e lo dico con cognizione di causa e parafrasando kENNETH gALBRAITH, hanno la sola funzione di rendere rispettabile l'astrologia.

Del petrolio così basso mi dispiace solo che dilazionerà ancora nel tempo la ricerca di fonti energetiche alternative. Finche dura (in tutti i sensi, quantitativo e temporale)
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.