CIASPOLATA in valtellina!

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

CIASPOLATA in valtellina!

Messaggioda bugspietri » sab nov 29, 2008 11:20 am

Ciao a tutti
cercavo un consiglio per un giretto di 3-4 giorni con le ciaspole in zona altavaltellina (valdidentro, valdisotto, valgrosina, valfurva, livigno etc. etc.). Nei giorni tra natale e capodanno!!!

L'idea è di andar su in 2 con una tendina... in totale autonomia per almeno 3-4 gg!!!
QUALCUNO SA CONSIGLIARMI UN BEL PERCORSO? Qualcosa di un po' isolato, senza particolari pericoli oggettivi e sufficentemente lungo!
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda eugen » sab nov 29, 2008 11:51 am

Ciao, purtroppo non ti so consigliare niente, però l'argomento interessa anche a me, in quanto volevo fare un po' la stessa cosa, ma per bivacchi. Magari qualcun altro ti sa rispondere
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano

Messaggioda bugspietri » dom nov 30, 2008 17:42 pm

Ora abbiamo una specie di progetto e dobbiamo valutarne la fattibilità!

I tappa: Premadio - 4°casa cantoniera dello Stelvio...immagino sia una tappa facile, qualcuno sa dirmi quanto ci si potrebbe impiegare?
II tappa: 4°cantoniera - laghi di Cancano... via bocchetta di Forcola! Com'è? Quanto ci si impiega?
III tappa: laghi di Cancano - Livigno... attraverso la val alpisella! Questa la conosco abbastanza.

IV tappa (opzionale): Trepalle - Arnoga... via passo di Vallaccia! Anche questa già la conosco.

Che ne pensate? Cosa sapete dirmi delle prime 2 tappe?
Per affrontare i passi pensate sia utile portarsi dietro un paio di ramponi in caso di neve un po' ghiacciata dalle basse temperature?
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda n!z4th » dom nov 30, 2008 21:15 pm

La III com'è :?:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda bugspietri » dom nov 30, 2008 22:20 pm

io l'ho fatta d'estate...è proprio un sentiero tranquillo tranquillo! D'inverno ho fatto solo un primo pezzettino senza ciaspole sprofondando di brutto nella neve fresca...dovrebbe essere tranquilla ma veramente spettacolare!!! (realmente isolati dal mondo!)
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda bugspietri » mar dic 02, 2008 10:09 am

up!

Nessuno sa dirmi nulla? Mi interesserebbero alcune info sopratutto sulla seconda tappa!!! grazie.
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda eugen » mar dic 02, 2008 19:51 pm

Uhm... da quello che dici non sembra male. ISOLATI DAL MONDO è la frase più bella per me! Adesso mi informo un po' e se trovo qualcosa te lo dico 8)
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano

Messaggioda saoseo » mar dic 02, 2008 20:07 pm

vedo solo ora l tua richiesta, ma passo sul forum di sfuggita!
io qualche informazione l'avrei, spero domani seradi avere un attimo di tempo in più. se ti posso consigliare la valgrosina è meravigliosa!!
saoseo
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mer gen 04, 2006 15:17 pm
Località: Valtellina

Messaggioda bugspietri » mer dic 03, 2008 10:26 am

saoseo ha scritto:vedo solo ora l tua richiesta, ma passo sul forum di sfuggita!
io qualche informazione l'avrei, spero domani seradi avere un attimo di tempo in più. se ti posso consigliare la valgrosina è meravigliosa!!


La val Grosina l'ho già fatta facendo la traversata da Grosio a Trepalle in solitaria via passo Dosdè e passo di Vallaccia: UNO SPETTACOLO!
report: http://www.forum.planetmountain.com/php ... traversata

Ora cercavo qualcosa un po' più su come zona avendo una casa a Premadio (quindi zona valdidentro-livigno-valfurva-parco nazionale dello stelvio...per intenderci)...e un po' più giù come quota (vorrei tenermi sotto i 2800m).

Aspetto tue notizie...GRAZIE MILLE!
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda saoseo » mer dic 03, 2008 15:33 pm

bugspietri ha scritto:Ora abbiamo una specie di progetto e dobbiamo valutarne la fattibilità!

I tappa: Premadio - 4°casa cantoniera dello Stelvio...immagino sia una tappa facile, qualcuno sa dirmi quanto ci si potrebbe impiegare?
II tappa: 4°cantoniera - laghi di Cancano... via bocchetta di Forcola! Com'è? Quanto ci si impiega?
III tappa: laghi di Cancano - Livigno... attraverso la val alpisella! Questa la conosco abbastanza.

IV tappa (opzionale): Trepalle - Arnoga... via passo di Vallaccia! Anche questa già la conosco.

Che ne pensate? Cosa sapete dirmi delle prime 2 tappe?
Per affrontare i passi pensate sia utile portarsi dietro un paio di ramponi in caso di neve un po' ghiacciata dalle basse temperature?


molto brevemente ti direi che viste anche le precipitazioni di questi giorni le prime due tappe non mi sembrano particolarmente indicate.
da premadio alla quarta cantoniera, seguendo la strada, saranno una quindicia di km con più o meno 1000m di dislivello. tagliando i tornanti di spondalunga si potranno guadagnare un paio di km forse, ma per il resto lo sviluppo c'è: se si deve batter traccia nella neve alta ci si può mettere anche 5/6 ore!
la mia perplessita però riguarda il tracciato: io passo spesso in estete per lavoro e tutta la costa fino a spondalunga, per intenderci il tratto delle gallerie dello stelvio, è ripida e scarica parecchio. tra l'altro il vento chiude spesso gli imbocchi delle gallerie con notevoli accumuli costringendoti a percorrere gran parte della costa...è vero che siamo a dicembre ed è esposta a nord, però...
stessa cosa per la seconda tappa. in estate è un trekking meraviglioso percorribile anche in bicicletta: sono circa 12km (da via-alpina.org) con poco dislivello positivo e circa 3 ore di percorrenza, ma il costone dalla quarta alla bocchetta della forcola è ripido e tutto esposto a sud...e anche prima della diga di cancano c'è da attraversare il pendio dove passa la mulattiera che non mi sembra simpatico...anche qui i tempi di percorrenza si moltiplicano, ma non devo dirtelo io.
tieni presente che non ho in mente che qualcuno segua questi itinerari con le pelli e forse un motivo c'è...poi io sono piuttosto fifone e nel dubbio rinuncio!
le altre due tappe invece, sulla carta sono abbastanza tranquille e si fanno anche con gli sci, ma credo che non riuscirai in un'impresa solitaria come quella della valgrosina (che bel report e che monti meravigliosi...ah la mia valle!!).
forse ti consiglierei di tagliare direttamente da premadio verso cancano, poi livigno, trepalle, val trela e arnoga. magari puoi allungare con val viola o val cantone di dosdè o val lia zona masucco, però ci sono gli impianti...
fammi sapere che fai, invidio sempre un pò quelli come te che riescono a partire all'avventura!
ps io il lago negro non l'ho mai attraversato nemmeno in pieno inverno...38m di profondità non mi hanno mai lasciato tranquillo!!
saoseo
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mer gen 04, 2006 15:17 pm
Località: Valtellina

Messaggioda bugspietri » mer dic 03, 2008 22:42 pm

1. Questa volta non si tratta di una solitaria...con queste condizioni di innevamento me ne guarderei bene!

2. Per i tempi di percorrenza non c'è grosso problema ogni giorno abbiamo cmq 8-9 ore di luce...e poi ci sono le frontali!

3. Effettivamente non avevo pensato alla prima parte della strada per lo stelvio che è su un pendio abbastanza ripido!

4. Avresti dei percorsi alternativi da proporre??? L'ideale sarebbe riuscire a non incontrare anima viva per 3 giorni!

5. Che mi dici della val Federia? Si può sbucare da qualche parte o bisogna ritornare indietro sui propri passi?

6. Il lago negro l'ho attraversato solo perchè ho seguito la traccia di una motoslitta (per la serie se è passata lei dovrei passare tranquillamente anch'io!!!)...sennò non mi sarei azzardato, tantomeno da solo!
IN OGNI CASO UN GIRO SPETTACOLARE!!!
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda saoseo » gio dic 04, 2008 19:30 pm

non saprei dirti che alternative ci sono: a me sono venute in mente val viola e val lia, ma le ho percorse o in estate a piedi o in primavera con le pelli...mai a dicembre.
per la val federia si può arrivare in engadina tramite un passo del quale non ricordo il nome, ma non la conosco. Dall'anno scorso poi è funzionante una meravigliosa seggiovia a 6 posti, quindi credo che qualcuno incontrerai!
saoseo
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mer gen 04, 2006 15:17 pm
Località: Valtellina


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.