Per i "nostri" caduti

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Per i "nostri" caduti

Messaggioda stealbi » mar set 02, 2008 20:57 pm

Per me la memoria è importante.......


[youtube]http://it.youtube.com/v/cT8rDYLuXYQ[/youtube]

Immagine
?Chi si attacca alla bombola dell?ossigeno degrada l?Everest al ruolo di un seimila. [?]
Everest by fair means, Everest con mezzi leali, è la dimensione umana che m?interessa.?
R. Messner
Avatar utente
stealbi
 
Messaggi: 567
Iscritto il: sab ago 23, 2008 15:56 pm
Località: Sondrio Downtown

Messaggioda Davide62 » mar set 02, 2008 20:59 pm

Anche per me è importante, ma senza aderenze religiose....
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda stealbi » mar set 02, 2008 21:01 pm

Davide62 ha scritto:Anche per me è importante, ma senza aderenze religiose....


Si certo, la memoria non ha confini, ne ideomatici, ne culturali e nemmeno religiosi....
?Chi si attacca alla bombola dell?ossigeno degrada l?Everest al ruolo di un seimila. [?]
Everest by fair means, Everest con mezzi leali, è la dimensione umana che m?interessa.?
R. Messner
Avatar utente
stealbi
 
Messaggi: 567
Iscritto il: sab ago 23, 2008 15:56 pm
Località: Sondrio Downtown

Messaggioda valli » mar set 02, 2008 21:10 pm

La prima volta che sono andata a Cresta Croce sull'Adamello dovevo realizzare il sogno di mio nonno che non c'era mai salito e mi aveva chiesto di farlo al posto suo perchè ormai gravemente ammalato.... era il 20 luglio di quattro anni fa quando io ero lassù e mio nonno moriva nella sua sofferenza. Da allora torno ogni anno e lassù mi viene il magone per mezzo minuto..E ogni volta la pioggia e il maltempo mi inseguono ma non mi sfiorano mai.. Io e i miei amici crediamo sia il nonno che ci protegge sulle sue montagne..
Quindi la memoria è importante: noi ci ricordiamo di loro e loro si ricordano di guidare noi...è il sapore delle vicissitudini più tristi quello che resta..
.....torna sempre sui tuoi passi, non farti sviare dai consigli di un alpinista sconosciuto....
Avatar utente
valli
 
Messaggi: 782
Images: 11
Iscritto il: lun ago 25, 2008 15:09 pm
Località: Lessinia

Messaggioda stealbi » mar set 02, 2008 21:19 pm

La cosa più triste nella memoria e nella sfida sono le critiche. Purtroppo spesso e volentieri la memoria e il cordoglio vengono soppressi dalla "folle corsa alla notizia" e dal "non rispetto". Mi riferisco a due episodi che mi vengono in mente, il primo è quello di Mesner e suo fratello nul Nanga Parbat (se non sbaglio) e il recentissimo Marco Confortola sul K2....queste cose (e come si diceva in altri topic) avvicinano la gente, attraverso vie sbagliate, alla montagna e invece di farla amare come noi, la portano ad odiare......Io oltre alla montagna amo il mare, in tutte le sue forme, anche se sono agli antipodi. Mi immergo sia con GAV (e AR) sia in apnea. E mi viene in mente una storiella che avevo letto su un libro che parlava appunto di mare:

"Mi piace molto come vai sott'acqua. Sono solo un vecchio pescatore, ma permettimi di darti un consiglio. Ricordati che si può andare sott'acqua in due modi'. Così dicendo, tira fuori un pezzetto di corallo e lo getta in mare; poi da una mezza noce di cocco fa colare del liquido zuccherino biancastro: ? Vedi ?, continuò, corallo e cocco adesso sono insieme nell'acqua, però il corallo resta corallo, mentre il latte di cocco ora è mare: quando vai sott'acqua non devi fare come il corallo, ma come il cocco. Quando ti immergi in apnea non devi contrapporti al mare, non dovete esserci tu, il tuo corpo, la tua pelle e il mare, ma ogni componente del tuo essere deve divenire tutt'uno con l'acqua."

E mi piace molto anche questa frase di Mayol:

?Quando un uomo parte per un paese straniero e lascia la sua terra, porta con se? la moglie e il suo cuore, ma lascia le armi e le leggi del suo popolo per accettare quelle del paese dove va'. E? così che devi concepire il tuo avvicinamento al mare. Il mare non è un territorio da conquistare , un confine da varcare. Il mare è un elemento amico".

Ecco io credo che si possa imparare, ed invidiare chi come loro ( e come alcuni di noi) vedono la montagna come un qualcosa da rispettare. Non da conquistare. E allora forse un giorno tutti ci comporteremo come la neve..........


S.

PS!Forse sono andato un po' OT, scusate mi sono lasciato prendere.
?Chi si attacca alla bombola dell?ossigeno degrada l?Everest al ruolo di un seimila. [?]
Everest by fair means, Everest con mezzi leali, è la dimensione umana che m?interessa.?
R. Messner
Avatar utente
stealbi
 
Messaggi: 567
Iscritto il: sab ago 23, 2008 15:56 pm
Località: Sondrio Downtown

Messaggioda cinetica » mer set 03, 2008 0:04 am

stealbi ha scritto:
"Mi piace molto come vai sott'acqua. Sono solo un vecchio pescatore, ma permettimi di darti un consiglio. Ricordati che si può andare sott'acqua in due modi'. Così dicendo, tira fuori un pezzetto di corallo e lo getta in mare; poi da una mezza noce di cocco fa colare del liquido zuccherino biancastro: ? Vedi ?, continuò, corallo e cocco adesso sono insieme nell'acqua, però il corallo resta corallo, mentre il latte di cocco ora è mare: quando vai sott'acqua non devi fare come il corallo, ma come il cocco. Quando ti immergi in apnea non devi contrapporti al mare, non dovete esserci tu, il tuo corpo, la tua pelle e il mare, ma ogni componente del tuo essere deve divenire tutt'uno con l'acqua."



bello
come quando arrimpicando al proprio limite ci si sente un tutt'uno con la roccia :roll:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Gigi64 » gio set 04, 2008 13:09 pm

Io mi sono trovato a soffrire di problemi di ansia per anni e anni. Ho scoperto che per guarire non dovevo lottare contro di essa, perchè essa era l'espressione di una parte di me che voleva dirmi qualcosa, e non possiamo lottare contro noi stessi. Perciò dovevo per prima cosa ascoltare quella parte di me, comprendere ciò che mi diceva e fondermi con essa facendomela amica, senza combatterla.

Si dice anche "imparare a danzare con la tigre".

Lo stesso in ambienti potenzialmente ostili per noi, non bisogna cercare di combatterli, ma invece cercare di capirli, di entrare in sintonia con essi, di fondersi con essi. Può essere la roccia, la neve, il ghiaccio o l'acqua... In fondo noi stessi siamo fatti di ciò che di cui sono fatti questi elementi, ma spesso ce lo dimentichiamo...

Amo la roccia, mi piace toccarla, la sensazione che mi da sotto le mani. A volte quando scalo, per quanto mi possa mettere timore una via, prima di partire metto la mani sulla roccia, chiudo gli occhi per un attimo, e cerco di sentire quanto mi piace quella sensazione, quanto mi piace la roccia...
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.