Anatomia del mio zaino

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Anatomia del mio zaino

Messaggioda dmax » sab lug 12, 2008 23:43 pm

Durante l'ultima uscita i compagni di avventura sono rimasti stupiti dal peso del mio zaino.

In effetti, considerati i 10kg di sovrappeso che dovrei buttare giù, lo zaino è stata la classica soma che per poco non faceva stramazzare il mulo (cioè io :mrgreen:, tanto la cocciutaggine è la stessa).

L'altra sera, mentre tutti dormivano, ho riportato lo zaino in configurazione da escursione, poi lo ho vivisezionato, pesando ogni cosa. Il risultato è notevole: 8kg di zavorra, così ripartiti:
Cordino 10m: 422
Bastoncini: 540
Borraccia 1.5L 207
Liquidi 1.5L 1500
Barrette energetiche 150
Panini 300
Guanti pile 56
Cappello pile 63
Cappello visiera 56
Cerata 417
Cerata pantaloni 205
Pile leggero 260
Pile pesante 360
Feldene 68
Banda elastica 25
Nimesulide 0
Crema solare 50
Ginocchiera 55
Kit pronto soccorso 245
Binocolo 700
Bussola 92
Portafogli 175
Chiavi casa 152
Cellulare 101
Chiavi moto
Fischietto 30
Candela 30
Fiammiferi 10
Coltellino 106
Tubo gomma 70
Torcia 86
Fazzoletti carta 21
Lacci ricambio 16
Sacchetti nylon 18
Cartina 120
Lo zaino pesa 1.2 kg

Ho già identificato i primi "ospiti" da sacrificare: binocolo, portafogli (metto i soldi in una tasca dello zaino), chiavi di casa, crema solare (me la metto prima di salire e la lascio alla base). Recupero così circa 1.1 kg, che su 6.7kg di contenuto non è male. Se riuscissi ad eliminare un altro mezzo chilo, sarebbe ottimo.

Per escursioni di una giornata in gruppo, voi cosa altro eliminereste?

Grazie in anticipo dei vostri conigli... cioè consigli 8)
Massimo
Avatar utente
dmax
 
Messaggi: 163
Images: 19
Iscritto il: dom giu 15, 2008 11:45 am

Re: Anatomia del mio zaino

Messaggioda alex_971 » dom lug 13, 2008 0:46 am

rispetto quello che hai detto tu:
Bastoncini: 540 a meno che tu abbia problemi alle ginocchia, eliminare
Liquidi 1.5L 1500 eliminare 500ml
Cerata pantaloni 205 eliminare
Crema solare 50 NON eliminare
Candela 30 eliminare
Tubo gomma 70 eliminare
poi si potrebbe discutere sul doppio pile
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Messaggioda Falco5x » dom lug 13, 2008 12:13 pm

Mah, come si fa a fare una lista se non si sa quanto è lunga l'escursione, la tipologia, ecc. ecc.

Comunque in linea di massima io aggiungerei:

un altimetro (indispensabile; io ce l'ho integrato con l'orologio)
i panini goduriosi che rallentano la digestione; si gode al rientro a casa; in escursione basta portare roba energetica e di immediata assimilazione
macchina fotografica compatta (altrimenti non si riesce a relazionare bene sul forum PM...)
a volte è prudente portare il caschetto
a volte servono le ghette
giacca leggera in gore-tex al posto di tutte le cerate che fanno sudare
set succhiaveleno in caso di punture o morsi (io però lo dimentico sempre)
spray repellente anti zecche
camicia o casacca leggerissima in terinda, che sono anche un po' antivento, al posto del pile leggero che non lo è

toglierei invece:

cordino; tanto con 10m e se sei solo non ci fai quasi niente (a meno che non fai ferrate, ma allora serve l'imbrago e i moschettoni)
borraccia; peso inutile; io uso normale bottiglia di plastica di acqua 1,5 litri inserita in custodia termica leggerissima; ci metto acqua integrata con isostad
guanti e cappello pile; li porto solo quando vado all'Everest
tutte le cerate (lo zaino ha la sua sacca impermeabile estraibile e la giacca basta a proteggere dall'acqua; i pantaloni sono a rapida asciugatura)
pile leggero;
binocolo;
bussola (mi sono sempre orientato senza; al limite uso quella integrata nell'orologio)
candela (?) a meno che non si pernotti in tenda, ma allora l'equipaggiamento è ben altro
tubo gomma; una volta mi ha indotto a bere acqua che se non era di cloaca poco ci mancava, con rischi intestinali vari
lacci ricambio; quelli in dotazione sono talmente lunghi che al massimo se si rompono ci faccio un nodo.

Non sono d'accordo sul diminuire la razione di liquido, a meno che non si faccia meno di 1000 m di salita oppure si vada talmente piano che non si suda; io mediamente calcolo circa 1 litro ogni 800 m/disl. salita.
Non sono d'acordo sull'eliminazione dei bastoncini (vabbè che le mie ginocchia e le mie caviglie... ci siamo capiti); comunque anche con giunture in ordine i bastoncini ripagano abbondantemente il loro peso in rendimento.
:wink:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda erricoilfico » dom lug 13, 2008 12:16 pm

del binocolo se ne puo spesso fare a meno...e se hai la torcia non ti serviranno candele e fiammiferi...

e poi....tubo di gomma :?: :?: :smt017
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Re: Anatomia del mio zaino

Messaggioda il mago di napoli » dom lug 13, 2008 12:43 pm

dmax ha scritto:Cordino 10m: 422
Bastoncini: 540

Panini 300
Guanti pile 56
Cappello pile 63
Cappello visiera 56
Cerata 417
Cerata pantaloni 205
Pile pesante 360
Kit pronto soccorso 245
Bussola 92
Fischietto 30
Candela 30
Fiammiferi 10
Tubo gomma 70
Lacci ricambio 16
Sacchetti nylon 18
Cartina 120




butta!
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda das » dom lug 13, 2008 13:59 pm

ma quante cose porti dietro??? 8O 8O 8O :wink:
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda giorgiolx » dom lug 13, 2008 14:13 pm

io di solito porto solo una borraccia e due gocce di chanell n.5
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda asalalp » dom lug 13, 2008 14:36 pm

Allora fai come ti dico che è una formula supercollaudata.

Prendi lo zaino e ci butti dentro:
Giacca in gtx
pile windstopper
borraccia da 600 ml
lampada Petzl elite
copertina termica
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda n!z4th » dom lug 13, 2008 17:38 pm

Maròòòòòòòòòòò quanta robaccia da boy scout (senza offesa nè :wink: )

DA BUTTARE CATEGORICAMENTE

Cordino 10m: 422
Borraccia 1.5L 207
Panini 300
Cerata 417
Cerata pantaloni 205
Banda elastica 25
Ginocchiera 55
Binocolo 700
Bussola 92
Portafogli 175
Chiavi casa 152
Candela 30
Fiammiferi 10
Lacci ricambio 16
Sacchetti nylon 18
Lacci ricambio 16
Sacchetti nylon 18

Torcia: se fai escursionismo basta quella di emergenza della petzl o una frontalina. c***o serve la candela? I lacci si rompevano ai tempi della guerra. Ora come ora vedi se un laccio è prossimo alla rottura perchè consumato! Chiavi casa...lasciale a casa...!O in auto 8) E non portarti un super mazzo...al massimo una chiavetta!Ginocchiera: se e solo se soffri di qualche problema!Borraccia:molto piu leggere le bottiglie di plastica. E costo zero.


DA VALUTARE:

Bastoncini: 540
Cappello visiera 56
Pile leggero 260
Pile pesante 360

Certo che se vai a fare super escursionismo ti serve la visiera...


DA BUTTARE SENZA PENSARCI:

Zaino
:lol:



Certo poi tutto è relativo...se vai a fare birduaccing...che ti lasci a casa il binocolo??? :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » dom lug 13, 2008 17:40 pm

Che serve il tubo???

Fai tracheotomie?

:lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giorgiolx » dom lug 13, 2008 19:15 pm

a meno che non si conosca la zona come le proprie tasche o sia un percorso facile....la bussola e altimetro sono d'obbligo assieme alla cartina topografica...la bussola pesa pochi grammi ed è poco ingombrante, se si hanno 2 soldi si può prendere integrata nell'orologio/altimetro.
anche se ci sono metodi empirici per trovare il nord/sud(vedi bastone piantato) ma di solito la bussola server soprattutto con la nebbia per cui niente mezzi empirici sicuri
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda dmax » dom lug 13, 2008 21:56 pm

Grazie a tutti per le risposte (anche se talvolta contrastanti 8) )

In ogni caso, avete ragione: non avevo detto per quanto tempo dura l'escursione ed il tipo, per cui aggiungo i requisiti mancanti:
* per ferrate (per favore non tiratemi sassi :roll: )
* 1 giornata, diciamo 10 ore

Caschetto, imbraco, moschettoni, macchina fotografica e altimetro li porto add
osso per cui non li conto nello zaino.

Per i liquidi, mi tengo il litrozzo e mezzo che si aggiunge ad un altro litro che porto in borraccia alla cintura: bevo come un cammello, sudo come .... come cosa? boh, ma sudo tanto.
L'ultima volta mi ero portato un litro e mezzo solo, e sono andato in disidratazione. Una delle esperienze più brutte, gola, bocca e labbra asciutte...

Bastoncini... beh, le ginocchia ormai sono quelle che sono...

Cordino: yes, per ora

In base ai vostri feedback, la lista delle cose da eliminare è:
* cerata pantaloni
* binocolo
* chiavi di casa
* chiavi moto (porto solo quella del bauletto)
* portafoglio
* uno dei due pile
* tubicino
* ginocchiera (la indosso direttamente)
* 1 panino
* cappello pile (tanto ho il caschetto)
* lacci di scorta
* candela

Bussola: la tengo e non me ne separo mai. Abitudine che risale al corso di topografia durante il servizio militare 8). Quando avrò l'orologio strafico con bussola e altimetro, allora ci ripenserò.
Massimo
Avatar utente
dmax
 
Messaggi: 163
Images: 19
Iscritto il: dom giu 15, 2008 11:45 am

Messaggioda dmax » dom lug 13, 2008 22:00 pm

n!z4th ha scritto:Che serve il tubo???

Fai tracheotomie?

:lol:


No, per quelle uso il corrugato :mrgreen:

(battuta pessima)
Massimo
Avatar utente
dmax
 
Messaggi: 163
Images: 19
Iscritto il: dom giu 15, 2008 11:45 am

Messaggioda il berna » lun lug 14, 2008 10:11 am

Quando sono vado a scalare vioni di mistaccio il mio zaino non supera i 10kg e ho dentro 2 picche i ramponi viti e friends...

di solito ho:
Viveri (quando non li scrocco... :lol: )
Barrette
1 l di bevande energetiche
Vestiti
1 Pile
1 Guscio in Gore Tex
1 Paio di Guanti (in inverno di più)
1 Maglietta di ricambio
1 Buff
Materiali
Picche (2 se servono)
Ramponi
Casco
Imbrago
Secchiello e piastrina
4 Moschettoni a ghiera
4 Friends (di più solo se lo dice la relazione)
5 Rinvii
Cordini e fettucce varie.
Mini frontale a led
Nastro

di solito usiamo una mezza corda che porto o io o il socio...
con la mezza corda in più il peso aumenta un po' ma comunque non credo che superi di molto i 10 kg
Ultima modifica di il berna il lun lug 14, 2008 10:28 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Re: Anatomia del mio zaino

Messaggioda il berna » lun lug 14, 2008 10:25 am

dmax ha scritto:Durante l'ultima uscita i compagni di avventura sono rimasti stupiti dal peso del mio zaino.

In effetti, considerati i 10kg di sovrappeso che dovrei buttare giù, lo zaino è stata la classica soma che per poco non faceva stramazzare il mulo (cioè io :mrgreen:, tanto la cocciutaggine è la stessa).

L'altra sera, mentre tutti dormivano, ho riportato lo zaino in configurazione da escursione, poi lo ho vivisezionato, pesando ogni cosa. Il risultato è notevole: 8kg di zavorra, così ripartiti:
Cordino 10m: 422
Bastoncini: 540
Borraccia 1.5L 207
Liquidi 1.5L 1500
Barrette energetiche 150
Panini 300
Guanti pile 56
Cappello pile 63
Cappello visiera 56
Cerata 417
Cerata pantaloni 205
Pile leggero 260
Pile pesante 360
Feldene 68
Banda elastica 25
Nimesulide 0
Crema solare 50
Ginocchiera 55
Kit pronto soccorso 245
Binocolo 700
Bussola 92
Portafogli 175
Chiavi casa 152
Cellulare 101
Chiavi moto
Fischietto 30
Candela 30
Fiammiferi 10
Coltellino 106
Tubo gomma 70
Torcia 86
Fazzoletti carta 21
Lacci ricambio 16
Sacchetti nylon 18
Cartina 120
Lo zaino pesa 1.2 kg

Ho già identificato i primi "ospiti" da sacrificare: binocolo, portafogli (metto i soldi in una tasca dello zaino), chiavi di casa, crema solare (me la metto prima di salire e la lascio alla base). Recupero così circa 1.1 kg, che su 6.7kg di contenuto non è male. Se riuscissi ad eliminare un altro mezzo chilo, sarebbe ottimo.

Per escursioni di una giornata in gruppo, voi cosa altro eliminereste?

Grazie in anticipo dei vostri conigli... cioè consigli 8)


Immagine

non avevo letto...

in escursione vuol dire quando vai a camminare in giro???

e ti porti tutto quel fardello??

io poetrei in uno zainetto leggero una maglietta un pile un guscio in gore tex 1 l di gatorade nella bottiglia in cui te lo vendono e 4 barrette... Peso totale 3 kg.
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda brando » lun lug 14, 2008 11:14 am

Bastoncini 540
Bottiglia "a sacco" 2L 40
Liquidi 2L 2000
Barrette energetiche 150
Guanti pile 56
Cappello visiera 56
Pile leggero 260
Crema solare 50
Kit pronto soccorso 245
Bussola 92
Portafogli 175
Cellulare 101
Chiavi moto
Fischietto 30
Coltellino 106
Torcia 86
Fazzoletti carta 21
Sacchetti nylon 18
Cartina 120
Lo zaino pesa 1.2 kg

totale 5,4 kg


qualche opinione...

Cordino: su ferrata non ti serve se non ti porti dietro un principiante assoluto
Borraccia 2L: cercati quelle che ti ho detto, pesano niente, altrimenti buttati sulle idrobag (non ferrino)
Panini: occupano spazio e sono lenti da digerire, bastano le barrette (assieme a una colazione abbondante)
Pile pesante e berretto: non servono, se non ti muovi con temperature sotto 0
Feldene e Nimesulide: eviterei di portarmi dietro medicinali per roba in giornata e con punti d'appoggio
Banda elastica e Tubo gomma: seriamente, non capisco a cosa servano
Ginocchiera: se ti cede normalmente il ginocchio indossala, altrimenti è inutile scarrozzarsela
Binocolo: ne esistono di leggeri, se ti serve veramente
Bussola: meglio quelle ultraleggere in plastica, o addirttura integrate all'orologio (come detto)
Portafogli: sono le monete a pesare, cerca di girare solo con le banconote
Candela e Fiammiferi: inutili
Torcia: ce ne sono di ultraleggere, meglio le frontali
Lacci ricambio: difficilmente cedono, e comunque inizi a vederli danneggiati con giorni di anticipo
Giacca GTX Paclite o simile: stai intorno ai 250g
Telo termico: se non c'è nel kit di soccorso, portatelo
Borraccia alla cintura: ti sbilancia e ti induce a bere più del necessario :arrow: bevi prima di partire dalla moto e quando sei tornato, così riduci la necessità di liquidi durante l'escursione, inoltre uno zaino più leggero ti fa sudare (e ti disidrata) di meno
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Anatomia del mio zaino

Messaggioda M@zzo » lun lug 14, 2008 11:34 am

dmax ha scritto:Cordino 10m: 422 anche da solo...e un paio di volte se non c'era eran cazzi (doppie)
Bastoncini: 540 inseparabili a meno che non sia solo arrampicata..ripagano ogni sforzo
Borraccia 1.5L 207 camel bag da 2 litri...voglio vedere chi soffre di crampi con 0,75 l d'acqua!!!!
Liquidi 1.5L 1500 quasi 2l nella camel
Barrette energetiche 150 ok
Panini 300 no...il pane sotto sforzo non lo reggo
Guanti pile 56 ok.. 1 paio, in inverno 2
Cappello pile 63 ok...
Cappello visiera 56 no
Cerata 417 no, giacca in gtx piuttosto, e lo nello zaino i vestiti sono nei sacchetti
Cerata pantaloni 205 no, si asciugano in fretta
Pile leggero 260 no
Pile pesante 360 1 solo pile, intermedio e 1 maglietta felpata m/l
Feldene 68
Banda elastica 25
Nimesulide 0
Crema solare 50 meglio portare
Ginocchiera 55 se serve si mette su
Kit pronto soccorso 245 e tutti i medicinali e le bende di prima??
Binocolo 700 maiiiiiiii! c'è la macchina forografica
Bussola 92 insieme all'altimetro...al polso
Portafogli 175 zero!!!!! bustina di plastica
Chiavi casa 152 nella macchina/moto nascoste
Cellulare 101 eh sì.
Chiavi moto/auto 1 sola chiave. la principale
Fischietto 30 eh!? se riesco a fischiare, urlo!
Candela 30 macchè!!
Fiammiferi 10 mmmm..
Coltellino 106 inseparabile
Tubo gomma 70 per farci che?? poi c'è già quello della camel
Torcia 86 1 frontale..con pile cariche
Fazzoletti carta 21
Lacci ricambio 16 se si rompono si fa un bel nodo e via
Sacchetti nylon 18 per avvolgerci i vestiti...sempre
Cartina 120 ovviamente
Lo zaino pesa 1.2 kg


Sempre utile confrontarsi.
Sull'acqua io mi trovo bene con la camel e come te devo bere un casino sennò mi vengono i crampi.
In + tengo una magliatta m/l di ricambio e delle calze, impacchettate nello zaino. Poi un sacchetto in + per fare da pattumiera.
Meno robe per coprirmi ma il telo termico. Se devi aspettare a lungo ti ci avvolgi dentro ed è pure impermeabile.
Il cordino l'ho usato solo un paio di volte per levarmi con delle doppiette da brutte situazioni. Però probabilmente è un di più.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.