Lavoro e passioni (arrampicata, montagna, ecc, ecc...)

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Lavoro e passioni (arrampicata, montagna, ecc, ecc...)

Messaggioda Gigi64 » dom lug 06, 2008 16:51 pm

Vista la giornata uggiosa che non permette di scalare apro qualche nuovo topic... :o :D

Io in questo periodo ho alcuni problemi con il lavoro, nel senso che... non ce l'ho... Purtroppo dopo gli "anta" non è facile ricollocarsi, perciò se uno non ha da mantenersi all'infinito (e non è il mio caso!) deve adattarsi a quello che capita per... esigenze economiche!

Ora, mi si è offerta la possibilità di un lavoro come socio lavoratore in un magazzino di una ditta di trasporti, si lavora dal pomeriggio a notte inoltrata. Però, siccome con queste forme contrattuali non ti pagano maggiorazioni di notturno, straordinario, festivo, ecc, ecc, per guadagnare un po devi fare un alto numero di ore.
Si lavora 10, 11 o 12 ore al giorno, dal pomeriggio alle 5-6 del mattino, per 6 giorni alla settimana...

Io ho diverse passioni, attualmente la principale è l'arrampicata, però mi piace anche correre, la montagna, o fare altri sport, in più anche l'informatica per me è una passione. Sono socio fondatore di un'associazione di informatica che si riunisce al mercoledì sera.
Con questo lavoro, considerato l'impegno serale e il fatto che un minimo di ore devi dormire se non vuoi sbarellare dopo un po di tempo, penso che per queste passioni mi rimarrà ben poco tempo, per non dire che dovrò scordarmele... :(

Ora, non fraintendetemi, ho sempre lavorato, da ben prima di 20 anni, per dire il titolo di studio che ho me lo sono preso con le serali mentre lavoravo, e sono ben disponibile a ridurre ciò che mi piace per esigenze lavorative, ma questa è la prima volta che mi trovo davanti alla possibilità di dover praticamente annullare le mie passioni... Questa cosa mi sta mettendo addosso molta paranoia... soprattutto per quanto riguarda l'arrampicata, che per me è diventata una passione decisamente forte, una sorta di way of life... :(

A parte il mio sfogo (anzi, scusate lo stesso sfogo! :oops: ), qualcuno di voi si è mai trovato in situazioni simili?
O avete situazioni lavorative particolari per le quali gestite le vostre passioni in modi particolari?
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda scheggia » dom lug 06, 2008 17:01 pm

io lavoro 6 giorni e riposo 2, spesso faccio le 12h, diciamo che ogni tanto faccio le 8h, capita pure che mi tolgano i 2 riposi, proprio come mi accade questa settimana ... indubbiamente sacrifico molto sonno alle mie passioni e cerco di fare tante toccate e fuga ... ma almeno continuo a fare ciò che mi piace e nel frattempo cerco di cambiare lavoro ... dato che lavoro per vivere e non il contrario ...

in bocca al lupo Gigi!
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Re: Lavoro e passioni (arrampicata, montagna, ecc, ecc...)

Messaggioda giorgiolx » dom lug 06, 2008 17:08 pm

Gigi64 ha scritto:Vista la giornata uggiosa che non permette di scalare apro qualche nuovo topic... :o :D

Io in questo periodo ho alcuni problemi con il lavoro, nel senso che... non ce l'ho... Purtroppo dopo gli "anta" non è facile ricollocarsi, perciò se uno non ha da mantenersi all'infinito (e non è il mio caso!) deve adattarsi a quello che capita per... esigenze economiche!

Ora, mi si è offerta la possibilità di un lavoro come socio lavoratore in un magazzino di una ditta di trasporti, si lavora dal pomeriggio a notte inoltrata. Però, siccome con queste forme contrattuali non ti pagano maggiorazioni di notturno, straordinario, festivo, ecc, ecc, per guadagnare un po devi fare un alto numero di ore.
Si lavora 10, 11 o 12 ore al giorno, dal pomeriggio alle 5-6 del mattino, per 6 giorni alla settimana...

Io ho diverse passioni, attualmente la principale è l'arrampicata, però mi piace anche correre, la montagna, o fare altri sport, in più anche l'informatica per me è una passione. Sono socio fondatore di un'associazione di informatica che si riunisce al mercoledì sera.
Con questo lavoro, considerato l'impegno serale e il fatto che un minimo di ore devi dormire se non vuoi sbarellare dopo un po di tempo, penso che per queste passioni mi rimarrà ben poco tempo, per non dire che dovrò scordarmele... :(

Ora, non fraintendetemi, ho sempre lavorato, da ben prima di 20 anni, per dire il titolo di studio che ho me lo sono preso con le serali mentre lavoravo, e sono ben disponibile a ridurre ciò che mi piace per esigenze lavorative, ma questa è la prima volta che mi trovo davanti alla possibilità di dover praticamente annullare le mie passioni... Questa cosa mi sta mettendo addosso molta paranoia... soprattutto per quanto riguarda l'arrampicata, che per me è diventata una passione decisamente forte, una sorta di way of life... :(

A parte il mio sfogo (anzi, scusate lo stesso sfogo! :oops: ), qualcuno di voi si è mai trovato in situazioni simili?
O avete situazioni lavorative particolari per le quali gestite le vostre passioni in modi particolari?


noi cerchiamo uno che sappia smanettare con linux e che non sia a digiuno di windows...a milano, se ti interessa...girami un curriculum.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Gigi64 » dom lug 06, 2008 17:35 pm

Vi rispondo velocemente perchè intanto che aprivo un paio di topic in "Rock general" qua è arrivato un temporalone di quelli "a fulmine continuo"!!! Così vi rispondo e poi stacco tutto sino a che non passa... :(

X Scheggia.
grazie! :) Comunque anche per me questo lavoro ha un ruolo temporaneo... ;)

X Giorgio.
te lo passo sicuramente! :) tieni presente che la mia passione è per Linux e so usarlo abbastanza bene (per dirti tengo anche dei corsi nella mia associazione (soprattutto di scripting Bash), che poi avrai capito che è un LUG! ;) ), ma me la cavo che con Windows. Per onestà ti dico che non conosco Vista, ma sino a XP non ho problemi...
Adesso stacco e mi riconnetto dopo...

Ciao a tutti. :)
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Gigi64 » lun lug 07, 2008 12:45 pm

scheggia ha scritto:io lavoro 6 giorni e riposo 2, spesso faccio le 12h, diciamo che ogni tanto faccio le 8h, capita pure che mi tolgano i 2 riposi, proprio come mi accade questa settimana ... indubbiamente sacrifico molto sonno alle mie passioni e cerco di fare tante toccate e fuga ... ma almeno continuo a fare ciò che mi piace e nel frattempo cerco di cambiare lavoro ... dato che lavoro per vivere e non il contrario ...

in bocca al lupo Gigi!


Adesso non c'è più il temporale :D e ti posso rispondere meglio... :)

Ti dirò che anch'io lavoro per vivere e non il contrario, c'è da dire però che se dovessi fare un lavoro che mi appassiona il tempo che gli dedicherei mi passerebbe molto più piacevolmente e l'impegno diventerebbe molto meno pesante, anche a fronte di un alto numero di ore...
Viceversa ogni ora passata non dico che diventa una tortura (psicologica) ma... poco ci manca! Se poi devi farlo per un alto numero di ore, magari ben più alto delle canoniche 8... beh, sai come si dice "non ho mica ammazzato nessuno"...
Ho provato in questi ultimi anni a fare dei lavori per esigenze economiche che mi pesavano tantissimo, magari lavori ripetitivi in produzione, dove guardavi l'orologio e dopo cinque minuti lo riguardavi pensando (e sperando!) che era passata mezzora! Figurati far passare ore e ore a quel ritmo... :(

Per il sonno, spesso anch'io ho fatto come te, sacrificare il sonno per le proprie passioni, però mi accorgo che una delle cose per le quali senti gli anni che avanzano è proprio la resistenza al sonno. Cioè, riesco a fare dei percorsi di corsa o in montagna ben più lunghi di quando ero più giovane, ho una buona resistenza generale, anche nell'arrampicata, non tanto sul singolo tiro ma sui tanti tiri fatti nella giornata. Però la mancanza di sonno la sento di più di un tempo...
In più tieni presente che protratta per molto tempo, e con mancanze molto forti, abbassa sensibilmente il sistema immunitario... Un anno ho lavorato in una ditta dove facevo i 3 turni, dormivo pochissimo, beh, non ho mai preso tanti raffreddori, influenze, ecc, ecc, come in quel periodo...

Grazie dell'imbocca al lupo Scheggia, in bocca al lupo anche a te per la ricerca di una situazione migliore! :)

Ciao. :)
Gigi
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.