L'anticalcare magico......

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

L'anticalcare magico......

Messaggioda bafo77 » ven mag 09, 2008 21:34 pm

Nessuno a mai pensato a come ovviare al problema delle prese o appoggi ormai divenuti super lucide e lisce. :evil:
Parlando con un amico esperto in chimica mi ha consigliato di ungere le prese con una soluzione gelatinosa preferibilmente composta da anticalcare. :idea: (Come quello venduto in commercio da mettere nel cesso o nella lavatrice 8O )
Ora l?ho messo al lavoro e il chimico si sta ingeniando con acidi, sode caustiche e detersivi vari. :twisted:
Voi cosa ne pensate, una spennellata 8) e tutto torna ruvido come prima!!! (magari ci vuole una giornata pero? mi sembra che ne valga la pena.)

Fatemi sapere?.
:oops:
Ciao ciao
Avatar utente
bafo77
 
Messaggi: 9
Images: 2
Iscritto il: sab set 09, 2006 17:06 pm
Località: bergamo

Messaggioda AlbertAgort » ven mag 09, 2008 21:58 pm

facce sapè come vanno i test 8)
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Roberto » ven mag 09, 2008 22:01 pm

Non risolve il problema ... per quel che ne so, quando la presa è "lucida" ormai è andato lo strato superficiale della roccia, che è quello più duro. A quel punto è inutile continuare a grattare, scalfire con acidi o similari, la roccia si lucida dopo pochissimo, l' unica è ricreare lo strato ruvido e duro con una "leccata" di resina epossidica, ricca di sfere di silice.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda genk » lun mag 12, 2008 12:55 pm

Roberto ha scritto:Non risolve il problema ... per quel che ne so, quando la presa è "lucida" ormai è andato lo strato superficiale della roccia, che è quello più duro. A quel punto è inutile continuare a grattare, scalfire con acidi o similari, la roccia si lucida dopo pochissimo, l' unica è ricreare lo strato ruvido e duro con una "leccata" di resina epossidica, ricca di sfere di silice.

beh, la presa si sì "liscia" per sfregamento, ma diminuisce la porosità anche per via di sporco che va a depositarsi (sia esso grasso, pelle o qual che sia) e pulendole con un acido abbastanza specifico forse si riuscirebbe a ridare un po' più ruvidità alla presa, certo tornare ai livelli iniziali è impossibile se non intervenendo con un aggiunta di materia o lo scavo nella roccia di un'altra presa
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda n!z4th » lun mag 12, 2008 19:26 pm

La soluzione :?:


Arrampicare su granito 8) :twisted:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda brando » mar mag 13, 2008 0:58 am

Alla lunga anche quello...

E cmq arrampicare sullo stra-unto è allenante.
Abituato a pinzare alla morte, dopo su roccia standard è un paradiso 8)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.