Salviamo le Orobie!!!!!

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Salviamo le Orobie!!!!!

Messaggioda Trilly » mer mag 07, 2008 9:29 am

Vi metto il link nel quale è spiegato molto bene lo scempio che sta per compiersi sulle amate montagne bergamasche.
Vogliono costruire una mega pista da sci, una pseudo-autostrada, con tanto di mega impianti (addirittura si parla di un tunnel....)....
Ribelliamoci e difendiamo la montagna!!

http://www.floralpinabergamasca.net/pagina_286.html
Trilly
 
Messaggi: 825
Images: 13
Iscritto il: ven gen 25, 2008 18:13 pm

Re: Salviamo le Orobie!!!!!

Messaggioda costocost » mer mag 07, 2008 9:58 am

Trilly ha scritto:Vi metto il link nel quale è spiegato molto bene lo scempio che sta per compiersi sulle amate montagne bergamasche.
Vogliono costruire una mega pista da sci, una pseudo-autostrada, con tanto di mega impianti (addirittura si parla di un tunnel....)....
Ribelliamoci e difendiamo la montagna!!

http://www.floralpinabergamasca.net/pagina_286.html



tanto ci pensa AM :lol:
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Re: Salviamo le Orobie!!!!!

Messaggioda M@zzo » mer mag 07, 2008 10:03 am

Trilly ha scritto:Vi metto il link nel quale è spiegato molto bene lo scempio che sta per compiersi sulle amate montagne bergamasche.
Vogliono costruire una mega pista da sci, una pseudo-autostrada, con tanto di mega impianti (addirittura si parla di un tunnel....)....
Ribelliamoci e difendiamo la montagna!!

http://www.floralpinabergamasca.net/pagina_286.html



Per diversi motivi ho seguito con interesse e preoccupazione il progetto.
Interesse perchè è l'unica seria progettualità (con seria intendo: con prospettive future di medio lungo periodo, considerato la tendenza stabile all'innalzamento della quota con un manto sciabile in inverno) della zona Orobie bergamasche, eccezion fatta per la conca del Calvi, ma Dio ce ne scampi!
Preoccupazione perchè effettivamente l'impatto ambientale può essere elevato (basta vedere la nuova pista Vilminore di Colere per farsi un idea).
Tuttavia il progetto è stata sviluppato con attenzione, in collaborazione con gli enti territoriali, è in ballo da almeno 5 anni anche per i continui aggiustamenti richiesti dal rispetto del territorio.
Aggiungo che i promotori (che conosco bene) sono gente che ama e vive la montagna. non speculatori edilizi.
Lo sviluppo immobiliare (alberghi, case) andrebbe ad interessare aree prevalentemente aree di fondovalle (Valbondione, ecc.).
Il fatto è e rimane che NON SI VIVE IN MONTAGNA SOLO NEI WEEK END quando si va a camminare, a sciare o a scalare. La montagna ha bisogno di una sua economia, che deve essere SOSTENIBILE.
Il turismo invernale nelle Orobie bergamasche negli anni si è sensibilmente ridotto. Diverse aree dove esistevano impianti (Arera, Valcanale, Poieto, Avaro, Oltre il Colle) sono state abbandonate, a volte con situazioni gravissime di erosione del suolo (Valcanale).
Il ripristino e la bonifica di quelle aree sarebbero le vere PRIORITA'.
Lì si dovrebbero impegnare i vari sostenitori del tuo appello. (WWF, ecc.)
Gli appelli "a non fare" invece, non servono a niente e si comincia a capirlo.
Sarà mica per questo che l'arcobaleno ha preso il 2%????????????
E tutto questo tralasciando le diverse imprecisioni (volute immagino) dell'appello.
Se invece si va a considerare anche quelle come minimo noterei:
che "tutto questo per 30 km di piste" non tiene conto che si tratta di 30 km di piste che collegano 3 stazioni sciistiche preesistenti, con i loro km di piste.
Che "l'autostrada" è il prolungamento della normale viabilità di fondovalle già prevista dai piani di sviluppo territoriale.
Che il vantaggio del progetto è che lo sviluppo abitativo-commerciale verrebbe effettuato in località di fondovalle o presso insediamenti già presenti.
Ecc., ecc., ecc.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda gug » mer mag 07, 2008 10:23 am

E AM che dice? :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda AlpineMan® » mer mag 07, 2008 19:50 pm

si certo che intanto che si sta a li con le mani in mano a raccoglier firme che poi andranno nel domenticatorio..

dove eravate voi quando io ho fatto a cazzotti col proprietario degli impianti di Colere?

a racciglier firme???

e marco fammi la cortesia di non sparare cazzate

che sia ben chiaro una volta x tutte..

a noi gente dell'alpe non serve il turismo!!!!!!!!

lo spieghi tu alla fauna del posto che deve trasloccare perche' ci devono mettere i tralicci??

ma come diceva mio nonno..

la pazienza ha un limite..

ed e' ampiamente superato..

...se si permettono di mettere tralicci..qualcuno dovra' provvedere a raderli al suolo..

e' una legge fisica

non ci si scappa

bnotte
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda M@zzo » gio mag 08, 2008 16:05 pm

AlpineMan® ha scritto:
dove eravate voi quando io ho fatto a cazzotti col proprietario degli impianti di Colere?



bnotte



...non penso proprio...e comunque...



MAZZO non marco(s)


:wink:
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda AlpineMan® » gio mag 08, 2008 19:36 pm

M@zzo ha scritto:
AlpineMan® ha scritto:
dove eravate voi quando io ho fatto a cazzotti col proprietario degli impianti di Colere?



bnotte



...non penso proprio...e comunque...



MAZZO non marco(s)


:wink:


si vede che sei giovane e non sai cosa e' succcesso dietro le quinte di quegli impianti..

cmq mi scuso per il cambio di nome..effettivamente non e' il massimo della vita esssere ciamato marco s

:P
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Trilly » gio mag 08, 2008 20:05 pm

AlpineMan® ha scritto:si certo che intanto che si sta a li con le mani in mano a raccoglier firme che poi andranno nel domenticatorio..

dove eravate voi quando io ho fatto a cazzotti col proprietario degli impianti di Colere?

a racciglier firme???

e marco fammi la cortesia di non sparare cazzate

che sia ben chiaro una volta x tutte..

a noi gente dell'alpe non serve il turismo!!!!!!!!

lo spieghi tu alla fauna del posto che deve trasloccare perche' ci devono mettere i tralicci??

ma come diceva mio nonno..

la pazienza ha un limite..

ed e' ampiamente superato..

...se si permettono di mettere tralicci..qualcuno dovra' provvedere a raderli al suolo..

e' una legge fisica

non ci si scappa

bnotte


Sai com'è, a 'sto mondo vince la burocrazia, e se con quella si riesce a salvar qualcosa, ci si impegna.
Poi se ci fosse da occupare la valle in pace, tipo montare 100mila tende da campeggio, io monterei la mia!
I cazzotti una volta che li hai dati e che li hai presi cosa fai?
Vabbè, ognuno ha i suoi metodi, tu usa i pugni per picchiare io lo uso per firmare!
Trilly
 
Messaggi: 825
Images: 13
Iscritto il: ven gen 25, 2008 18:13 pm

Messaggioda AlpineMan® » gio mag 08, 2008 20:17 pm

Trilly ha scritto:
Sai com'è, a 'sto mondo vince la burocrazia, e se con quella si riesce a salvar qualcosa, ci si impegna.
Poi se ci fosse da occupare la valle in pace, tipo montare 100mila tende da campeggio, io monterei la mia!
I cazzotti una volta che li hai dati e che li hai presi cosa fai?
Vabbè, ognuno ha i suoi metodi, tu usa i pugni per picchiare io lo uso per firmare!


triòòy..tocchi un tasto dolente..

mi spisce ma tu credi alle favole..

non e' questione di essere violenti,lungi da me..

ma nella mia vita ho avuto a che fare con centinaia di bracconieri,era il mio lavoro..

lo sai tu cosa fa la legge x questi?

si una pippa!!!

pero' ci sono altri modi piu convincenti..quelli che ho trattato io,non hanno piu ammazzato un pocìver animale,potrei crepare adesso se fosse il contrario..

e se aspettavo la legge mia cara.. :roll:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda SCOTT » gio mag 08, 2008 20:24 pm

AlpineMan® ha scritto:

...

mi spisce ma tu credi alle favole..

...



[-X ...non direi proprio... :-k ...lo ha anche scritto sull'altro topic che non crede a ciò che scrivi ! :-$

:mrgreen: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Aequa » ven mag 09, 2008 9:40 am

M@zzo ha scritto:
AlpineMan® ha scritto:
dove eravate voi quando io ho fatto a cazzotti col proprietario degli impianti di Colere?



bnotte



...non penso proprio...e comunque...



MAZZO non marco(s)


:wink:
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda Aequa » ven mag 09, 2008 9:41 am

M@zzo ha scritto:
AlpineMan® ha scritto:
dove eravate voi quando io ho fatto a cazzotti col proprietario degli impianti di Colere?



bnotte



...non penso proprio...e comunque...



MAZZO non marco(s)


:wink:



marcos è proprio una brutta cosa.

Mazzo non si merita tutto ciò! :twisted:
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Re: Salviamo le Orobie!!!!!

Messaggioda Aequa » ven mag 09, 2008 9:43 am

M@zzo ha scritto:
Trilly ha scritto:Vi metto il link nel quale è spiegato molto bene lo scempio che sta per compiersi sulle amate montagne bergamasche.
Vogliono costruire una mega pista da sci, una pseudo-autostrada, con tanto di mega impianti (addirittura si parla di un tunnel....)....
Ribelliamoci e difendiamo la montagna!!

http://www.floralpinabergamasca.net/pagina_286.html



Per diversi motivi ho seguito con interesse e preoccupazione il progetto.
Interesse perchè è l'unica seria progettualità (con seria intendo: con prospettive future di medio lungo periodo, considerato la tendenza stabile all'innalzamento della quota con un manto sciabile in inverno) della zona Orobie bergamasche, eccezion fatta per la conca del Calvi, ma Dio ce ne scampi!
Preoccupazione perchè effettivamente l'impatto ambientale può essere elevato (basta vedere la nuova pista Vilminore di Colere per farsi un idea).
Tuttavia il progetto è stata sviluppato con attenzione, in collaborazione con gli enti territoriali, è in ballo da almeno 5 anni anche per i continui aggiustamenti richiesti dal rispetto del territorio.
Aggiungo che i promotori (che conosco bene) sono gente che ama e vive la montagna. non speculatori edilizi.
Lo sviluppo immobiliare (alberghi, case) andrebbe ad interessare aree prevalentemente aree di fondovalle (Valbondione, ecc.).
Il fatto è e rimane che NON SI VIVE IN MONTAGNA SOLO NEI WEEK END quando si va a camminare, a sciare o a scalare. La montagna ha bisogno di una sua economia, che deve essere SOSTENIBILE.
Il turismo invernale nelle Orobie bergamasche negli anni si è sensibilmente ridotto. Diverse aree dove esistevano impianti (Arera, Valcanale, Poieto, Avaro, Oltre il Colle) sono state abbandonate, a volte con situazioni gravissime di erosione del suolo (Valcanale).
Il ripristino e la bonifica di quelle aree sarebbero le vere PRIORITA'.
Lì si dovrebbero impegnare i vari sostenitori del tuo appello. (WWF, ecc.)
Gli appelli "a non fare" invece, non servono a niente e si comincia a capirlo.
Sarà mica per questo che l'arcobaleno ha preso il 2%????????????
E tutto questo tralasciando le diverse imprecisioni (volute immagino) dell'appello.
Se invece si va a considerare anche quelle come minimo noterei:
che "tutto questo per 30 km di piste" non tiene conto che si tratta di 30 km di piste che collegano 3 stazioni sciistiche preesistenti, con i loro km di piste.
Che "l'autostrada" è il prolungamento della normale viabilità di fondovalle già prevista dai piani di sviluppo territoriale.
Che il vantaggio del progetto è che lo sviluppo abitativo-commerciale verrebbe effettuato in località di fondovalle o presso insediamenti già presenti.
Ecc., ecc., ecc.


ma tu non è che sei dall'altra parte della barricata? tipo unione industriali o simili?
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Re: Salviamo le Orobie!!!!!

Messaggioda M@zzo » ven mag 09, 2008 10:12 am

Aequa ha scritto:
M@zzo ha scritto:
Trilly ha scritto:Vi metto il link nel quale è spiegato molto bene lo scempio che sta per compiersi sulle amate montagne bergamasche.
Vogliono costruire una mega pista da sci, una pseudo-autostrada, con tanto di mega impianti (addirittura si parla di un tunnel....)....
Ribelliamoci e difendiamo la montagna!!

http://www.floralpinabergamasca.net/pagina_286.html



Per diversi motivi ho seguito con interesse e preoccupazione il progetto.
Interesse perchè è l'unica seria progettualità (con seria intendo: con prospettive future di medio lungo periodo, considerato la tendenza stabile all'innalzamento della quota con un manto sciabile in inverno) della zona Orobie bergamasche, eccezion fatta per la conca del Calvi, ma Dio ce ne scampi!
Preoccupazione perchè effettivamente l'impatto ambientale può essere elevato (basta vedere la nuova pista Vilminore di Colere per farsi un idea).
Tuttavia il progetto è stata sviluppato con attenzione, in collaborazione con gli enti territoriali, è in ballo da almeno 5 anni anche per i continui aggiustamenti richiesti dal rispetto del territorio.
Aggiungo che i promotori (che conosco bene) sono gente che ama e vive la montagna. non speculatori edilizi.
Lo sviluppo immobiliare (alberghi, case) andrebbe ad interessare aree prevalentemente aree di fondovalle (Valbondione, ecc.).
Il fatto è e rimane che NON SI VIVE IN MONTAGNA SOLO NEI WEEK END quando si va a camminare, a sciare o a scalare. La montagna ha bisogno di una sua economia, che deve essere SOSTENIBILE.
Il turismo invernale nelle Orobie bergamasche negli anni si è sensibilmente ridotto. Diverse aree dove esistevano impianti (Arera, Valcanale, Poieto, Avaro, Oltre il Colle) sono state abbandonate, a volte con situazioni gravissime di erosione del suolo (Valcanale).
Il ripristino e la bonifica di quelle aree sarebbero le vere PRIORITA'.
Lì si dovrebbero impegnare i vari sostenitori del tuo appello. (WWF, ecc.)
Gli appelli "a non fare" invece, non servono a niente e si comincia a capirlo.
Sarà mica per questo che l'arcobaleno ha preso il 2%????????????
E tutto questo tralasciando le diverse imprecisioni (volute immagino) dell'appello.
Se invece si va a considerare anche quelle come minimo noterei:
che "tutto questo per 30 km di piste" non tiene conto che si tratta di 30 km di piste che collegano 3 stazioni sciistiche preesistenti, con i loro km di piste.
Che "l'autostrada" è il prolungamento della normale viabilità di fondovalle già prevista dai piani di sviluppo territoriale.
Che il vantaggio del progetto è che lo sviluppo abitativo-commerciale verrebbe effettuato in località di fondovalle o presso insediamenti già presenti.
Ecc., ecc., ecc.


ma tu non è che sei dall'altra parte della barricata? tipo unione industriali o simili?


Mah..più che altro il "motore dell'iniziativa" è un mio vecchio allenatore di sci nonchè fratello di un noto alpinista bergamasco.
Per questo ho seguito il progetto.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda Aequa » ven mag 09, 2008 14:06 pm

e il noto alpinista è contento di questo progetto?
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda M@zzo » ven mag 09, 2008 16:47 pm

Aequa ha scritto:e il noto alpinista è contento di questo progetto?


Un paio di anni fa, ad un sopralluogo "in loco" con le comunità montane e i comuni, era presente. Onestamente però non ho mai avuto occasione di chiedergli che ne pensa. Salvo che per alberghetto e moublè sarebbe certamente un bene.
Comunque in rete c'è molto materiale. Compresi i giudizi preliminari di diversi gruppi ambientalisti. E ieri si è tenuto un incontro di presentazione del progetto a Vilminore.
Appena so come è andato riporto.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.