domanda bivaccco

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

domanda bivaccco

Messaggioda luca ribuo » mar mar 18, 2008 17:45 pm

Ciao a tutti mi sono appena iscritto, prossimamante volevo andare a fare una escursione sui Sibillini in particolare nella zona del lago di Pilato; da quello che ho capito si può dormire solo nel rifugio Zilioli o in una Grotta-bivacco alle pendici del Picco del diavolo. Qualcuno è stato in questa grotta? E facile da trovare, in che condizioni è, è attrezzata di qualcosa? Ovviamente è aperta vero? Grazie mille
luca ribuo
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mar mar 18, 2008 17:29 pm
Località: pesaro

Re: domanda bivaccco

Messaggioda liubavand » lun mar 31, 2008 15:59 pm

luca ribuo ha scritto:Ciao a tutti mi sono appena iscritto, prossimamante volevo andare a fare una escursione sui Sibillini in particolare nella zona del lago di Pilato; da quello che ho capito si può dormire solo nel rifugio Zilioli o in una Grotta-bivacco alle pendici del Picco del diavolo. Qualcuno è stato in questa grotta? E facile da trovare, in che condizioni è, è attrezzata di qualcosa? Ovviamente è aperta vero? Grazie mille


ciao
sono di Macerata e conosco molto bene la zona
lo Zilioli è spesso in condizioni penose...l'unica sala aperta è presa d'attacco da tutti e dormirci ci vuole coraggio.
In ogni caso ti consiglio di chiedere info al CAI di MAcerata
http://www.caimacerata.it/index.php?page=contatti
oppure prova a chiamare al rifugio ana di Forca di PResta
http://www.ariasottile.net/index.php/Itinerari/Rifugi/rifugio-forca-presta.html
e sentire in che condizioni è lo Zilioli

per la grotta.... c ho dormito parecchi anni fa ma d'estate.
la grotta è sotto alla testa del Gran Gendarme che è uno spuntone di roccia del Pizzo del Diavolo.
la grotta è ben visibile anche se piccolina....in ogni caso basta che cammini intorno alla base del pizzo del diavolo e la devi vedere a meno che non ci sia molta neve (dubito visto che la roccia si scalda quindi...)

se ti serve altro non esitare

ciaoo

Mirko
Avatar utente
liubavand
 
Messaggi: 98
Images: 2
Iscritto il: mar gen 08, 2008 18:20 pm
Località: Macerata

Re: domanda bivaccco

Messaggioda letturo » lun mar 31, 2008 16:10 pm

Ragazzi se non vi dispiace mi 'iscrivo' anche io a questa discussione.. :oops:

E' da diversi mesi che mi intriga l'idea di un'uscita invernale sul Vettore, purtroppo i soci mancano.. forse tra un po' ci 'arriviamo' ma boh, 'sto weekend poi il rischio valanghe era un po' troppo alto... :?

Adesso non vorrei 'smontarti', ma in quella zona non è un po' pericoloso andarci in questi giorni? Gli scaricamenti di neve verso il lago dovrebbero essere la norma o sbaglio? Mi piacerebbe sbagliarmi... :!:

liubavand ha scritto: lo Zilioli è spesso in condizioni penose...l'unica sala aperta è presa d'attacco da tutti e dormirci ci vuole coraggio

Di solito è molto sporca? Che tu sappia non ci sono (più) le 'panche' in legno?

liubavand ha scritto: per la grotta.... c ho dormito parecchi anni fa ma d'estate.
la grotta è sotto alla testa del Gran Gendarme che è uno spuntone di roccia del Pizzo del Diavolo.

Domanda: ci vogliono doti 'alpinistiche' per raggiungerla dal lago o è alla portata di un normale escursionista? E per risalire dal lago di Pilato allo Zilioli, ci vogliono i ramponi anche quando c'è poca neve oppure ce se la fa con gli scarponi? Magari aiutandosi/assicurandosi con una piccozza?

se ti serve altro non esitare

Come vedi c'è qualcun altro che non esita... :wink:
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda liubavand » lun mar 31, 2008 16:28 pm

questo WE sono stato al monte Castel Manardo
(http://picasaweb.google.it/liubavand/CastelManardo29Marzo2008)
la neve era molta e il sole a picco...penso che per il prossimo WE la neve si sia ridotta di molto quindi il rischio valanghe lo vedo piuttosto remoto su tutti i Sibillini

in ogni caso se si arriva dallo zilioli ai laghi, no ci dovrebbero essere problemi

la grotta si presenta così
Immagine


foto scattata quest estate...come vedi dentro non c'è niente
per raggiungerla basta farsi la base del pizzo del diavolo e dai laghi ci vorranno 10 minuti...l'accesso è banale e alla portata ti tutti!!!
i ramponi e picozza sono obbligatori....senza questi sconsiglio di avventurarsi in montagna d'inverno....dai laghi allo zilioli c'è uno strappetto parecchio verticale quindi con presenza di ghiaccio i ramponi sono vitali!!!

si può accedere anche da Foce/Pian cardosa e ai piani è tollerato il campeggio

ciaoooo
Avatar utente
liubavand
 
Messaggi: 98
Images: 2
Iscritto il: mar gen 08, 2008 18:20 pm
Località: Macerata

Messaggioda letturo » ven apr 04, 2008 16:27 pm

liubavand ha scritto:penso che per il prossimo WE la neve si sia ridotta di molto quindi il rischio valanghe lo vedo piuttosto remoto su tutti i Sibillini

In effetti sab/dom scorsi e nei primi giorni di questa sett. le alte temp. stavano assottigliando molto il manto nevoso ma da ieri sera è caduta di nuovo un bel po' di neve.. :?

foto scattata quest estate...come vedi dentro non c'è niente
per raggiungerla basta farsi la base del pizzo del diavolo e dai laghi ci vorranno 10 minuti...l'accesso è banale e alla portata ti tutti!!!

Buono a sapersi.. la prossima volta che ci capito una sbirciatina ce la do! ;)

i ramponi e picozza sono obbligatori....senza questi sconsiglio di avventurarsi in montagna d'inverno....dai laghi allo zilioli c'è uno strappetto parecchio verticale quindi con presenza di ghiaccio i ramponi sono vitali!!!

La piccozza già ce l'avevo, i ramponi me li sono procurati proprio ieri! :D
Sono proprio curioso di vedere come si sale.. Se le condizioni non sono troppo critiche tra domani e domenica un giretto me lo faccio di sicuro.. se non altro fino allo Zilioli/Vettore, scendere al lago.. :roll: boh, vediamo un po'.

La mancanza di soci purtroppo è una costante.. :evil:


si può accedere anche da Foce/Pian cardosa e ai piani è tollerato il campeggio

Sìsì, questo lo sapevo. Sono stato al lago la prima volta a fine Agosto e venivamo proprio da Foce.. unico tratto un po' faticoso è quello delle svolte, per il resto di solito è poco più che una passeggiata.. alla portata di tutti direi. Con la neve non saprei :?:
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda liubavand » ven apr 04, 2008 17:23 pm

per i soci che non hai....

sto WE purtroppo non posso ma il prossimo sabato forse forse....

magari organizziamo un uscitina no?
ci sentiamo

ciaoo

Mirko
Avatar utente
liubavand
 
Messaggi: 98
Images: 2
Iscritto il: mar gen 08, 2008 18:20 pm
Località: Macerata

Messaggioda letturo » ven apr 04, 2008 18:19 pm

liubavand ha scritto:sto WE purtroppo non posso

Quasi meglio, così vedo di prendere un po' di confidenza coi ramponi senza far sbudellare dalle risate nessuno... :D :oops:

ma il prossimo sabato forse forse.... magari organizziamo un uscitina no?

Sul prox mi sa che sono io che ho degli impegni all'orizzonte.. :( o meglio, vecchi 'impegni' presi e via via rimandati.. però se sono libero ti faccio sapere! ;) Le domeniche sono off-limits vero?


Possiamo pure aggregarci in più persone.. insomma, chi passa per questo topic e ha interesse a fare un giro da queste parti si faccia vivo! ;)
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda liubavand » mer apr 09, 2008 17:32 pm

no no le domeniche sono ok a parte il 13 aprile che ho un matrimonio e il 20 che ho un compleanno ...nel secondo lavoro come animatore!!!!
in ogni caso ci sentiamo ok?

ciaoo

Mirko
Avatar utente
liubavand
 
Messaggi: 98
Images: 2
Iscritto il: mar gen 08, 2008 18:20 pm
Località: Macerata

Messaggioda letturo » lun apr 21, 2008 0:30 am

Sono passato di qui per aggiornare il topic e scopro che m'avevi risp. 12 giorni fa! 8O

Beh, oggi mi sono deciso.. per me forse è stata l'ultima occasione per salire in condizioni simil-invernali. Insomma.. giusto x trovarci un po' di neve! :D Alla fine i ramponi non servivano.. ho visto un paio di tizi usarli ma erano superflui, a meno che non si voleva cercare il ghiaccetto a tutti i costi... e anche quello era in disfacimento perché lo 'zero' termico era ben al di sopra dei 2500mt :roll:

Fino al Vettoretto la neve non c'era quasi, a parte un punto in cui il sentiero si restringeva di brutto (anche fino a 10cm) a causa della neve che 'colava' dal pendio sovrastante.. :? Da lì allo Zilioli c'era neve molla, si affondava spesso e volentieri fino al ginocchio ed è stato faticoso (+20min risp. al tempo che ci avevo messo a Settembre...). In discesa anche peggio, in un paio di occasioni ci ho 'infilato' la gamba per intero :evil: Dallo Zilioli in su meglio, la sella era praticamente scoperta, volendo si poteva evitare quasi del tutto la neve. Salendo, nei punti più esposti al vento la neve c'era e a tratti un filo di 'ghiaccio' affiorante ma si poteva evitare/aggirare. In cima.. un botto di vento!

Un sacco di sci-alpinisti. :!: Non sono sceso fino al Lago di Pilato, mi è parso esserci davvero troppa neve... e mi ero rotto di affondare nella neve. Poi cmq non ho visto nessuno andare o venire da giù... qualcuno suggeriva le ciaspole x affrontare quel percorso.

Bivacco allo Zilioli possibile, anche se qualcuno aveva lasciato la porta aperta e lì nei pressi c'era... ghiaccio per terra. Per il resto le panche c'erano ed era tutto abbastanza in ordine. Oddio.. per quel 'niente' che c'è! :D Cmq pulito, a parte il ghiaccio in terra vicino all'ingresso 8O
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.