Dedicato ad AM

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Dedicato ad AM

Messaggioda Siloga66 » mar mar 11, 2008 11:44 am

Non so se l'uomo alpino legge qualche poesia, ma questa, scritta da Giulio Gabrielli (morto giovane sulla Marmolada) forse gli piacerà.

LA MONTAGNA

Un giorno la montagna
si è rivestita di ghiaccio.

E l' uomo - con le mani nude -
ha guardato in alto
e ha detto:
- non si può -

Ed è tornato.

Un' altro giorno l' uomo si è fermato
- ansante -
sotto la placca in strapiombo
senza un appiglio
nè una fessura.

Non si può.

Ed è tornato.

Un' altro giorno
all' imbocco di un canalone
sentiva la folata della valanga.

Ancora non si può.
Ed è tornato.

Così per anni.
Così da sempre.

La gente della valle
ha imparato a levare lo sguardo
alla montagna
con rispetto
come a cosa più forte.

E - quando cammina sul suo sentiero -
guarda prudente il tempo
pronto a cambiare strada.

La montagna
- che da sempre sovrasta gli abitanti della valle -
ha inciso così
il loro carattere.
In ognuno
la coscienza del limite.

In ognuno un atto di umiltà.

Nella recente guerra
ad un mio amico montanaro
- partigiano -
comandarono:
- Uccidilo -.

Rispose: - non si può -.
Ebbe grane
ma non obbedì.

Perchè aveva sentito
il limite della montagna.
Come sotto la placca in strapiombo
o sul canalone
passato dalla valanga.

Forse è proprio così.

Sopra la testa del montanaro
il ciclopico profilo del monte
rimase immobile
per tutti gli anni
ch' egli vide
attorno a sè
le cose e gli uomini
muoversi e consumarsi.

Ogni giorno.
A notte.

Dopo aver guardato
la macchia scura de la montagna
- immensa fino alle stelle -
egli si coricava
con la paura
e la muta preghiera
che niente crolli
e travolga la sua baita.

Inavvertitamente
- quindi -
imparava il montanaro
che ci sono cose più immobili
di quelle umane
e più forti della sua forza.

Gli è nata dentro un ombra di umiltà
la coscienza del limite.

Per questo - penso -
la gente di montagna
non costruirà
la bomba d' esterminio
nè allestirà
campi di annientamento.

Lasciate voi
- allora -
al regno della mia fantasia
pensare che una montagna
severa ed immobile
utile sarebbe
sui grattacieli del progresso umano.


Dedicata ad AM, per tutte le volte che mi allieta dei momenti con le sue parodie.
Siloga.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda scrausa » mar mar 11, 2008 12:21 pm

Semplice e schietta. Ma non per questo meno poetica.

Gli piacerà senz'altro.
scrausa
 
Messaggi: 737
Images: 6
Iscritto il: lun ago 21, 2006 19:02 pm
Località: Brianza

Messaggioda Siloga66 » mar mar 11, 2008 13:03 pm

Ne sono convinto anch' io. Giulio Gabrielli ha scritto molte poesie sulla montagna. Ma ben pochi ne sono a conoscenza.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Re: Dedicato ad AM

Messaggioda Saint Bernard » mar mar 11, 2008 13:57 pm

Siloga66 ha scritto:
Inavvertitamente
- quindi -
imparava il montanaro
che ci sono cose più immobili
di quelle umane
e più forti della sua forza.

Gli è nata dentro un ombra di umiltà
la coscienza del limite.




Bravo, Silo, complimenti per il tuo gesto verso l'AM - "il nostro rompicoglioni quotidiano" dall'animo buono.

In altro ordine, penso che chi acquisisce il senso e la misura del "non si può" e dei propri veri limiti (grazie alla montagna, per esempio) - diventa una persona saggia, forte e serena di fronte alle prove della vita. :smt023
Non cedere mai, perchè potresti farlo proprio un attimo prima che capiti un miracolo!
Avatar utente
Saint Bernard
 
Messaggi: 251
Images: 1
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:32 am
Località: montagna pistoiese

Messaggioda Siloga66 » mer mar 12, 2008 0:32 am

Come non essere d'accordo con te Saint Bernard? :wink:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda AlpineMan® » mer mar 12, 2008 1:46 am

grazie caro siloga x aver riportato questa poesia

mi ci specchio volentieri da vero montanaro,da noi si e' sempre cresciuti nel rispetto delle crode qua sopra..
ad ascoltarle quando gridano allarme..e quante volte gridano allarme,e non tutti siamo pero' capaci di soffermarsi ad ascoltare queste urla..

si la montagna urla..e noi non dobbiamo essere sordi..
un apinista sa sempre ascoltare cio che l'alpe ha da dire..

ciao
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Siloga66 » mer mar 12, 2008 8:47 am

Ciao uomo alpino.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.