Piani Resinelli: 2 tedeschi salvati da CNSAS e VF

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Piani Resinelli: 2 tedeschi salvati da CNSAS e VF

Messaggioda alex_971 » ven gen 04, 2008 13:08 pm

Nella serata del 1° gennaio il 118 di Lecco richiedeva un intervento per la ricerca di due escursionisti tedeschi che scendendo dai Piani Resinelli verso Abbadia Lariana si erano persi. I due avevano dato loro stessi l?allarme ma non erano in grado di dare indicazioni su dove si trovassero salvo dire di essere su una stretta cengia aggettante nel vuoto. Il Soccorso Alpino con due squadre partite dai Resinelli e i Vigili del Fuoco con una squadra partita dal basso iniziavano le perlustrazioni supportati dalla potente fotoelettrica dei VVFF posizionata a Parè di Valmadrera.
Le prime ricerche, effettuate in zone limitrofe ai sentieri di discesa, davano esito negativo.
La zona è caratterizzata da pareti, con strapiombi di alcune centinaia di metri, incise da profondi canaloni e i due non avevano alcuna lampada per potersi fare individuare. Per fortuna grazie ad alcuni rami secchi sono riusciti ad accendere un focherello che ha portato in breve tempo alla loro localizzazione.
Erano arrivati molto in basso, in una zona priva di alcun sentiero, completamente fuori da qualsiasi logica di discesa ed erano rimasti bloccati sopra un salto di un centinaio di metri assolutamente strapiombante. Nella loro precaria posizione hanno dovuto aspettare che le squadre del Soccorso Alpino scendessero i quattrocento metri di salti e canaloni, su un terreno infido per la roccia marcia e con scarse possibilità di assicurazione, il tutto reso più complicato dal buio.
Le squadre del Soccorso Alpino, composte da una dozzina di Tecnici, hanno potuto raggiungerli guidate, nell?intrico di pareti e canaloni ripidissimi, dalle indicazioni della unità mobile del CNSAS posizionata sulla sponda opposta del lago presso il centro nautico Moregallo dove era stata riposizionata la fotoelettrica dei VVFF.
Circa alle 24.00 i due escursionisti sono stati raggiunti e, verificato che non avevano problemi sanitari, sono stati imbragati e calati fino alla base della parete verticale.
Alle 1.30 accompagnati dagli uomini del Soccorso Alpino i due escursionisti raggiungevano i mezzi di soccorso, sulla superstrada in prossimità della centrale della Guzzi.
L?intervento è stato possibile grazie alla partecipazione e alla capacità di lavorare insieme del 118, del CNSAS, dei VVFF, della Polizia Stradale che ha provveduto alla incolumità di uomini e mezzi sulla SS36, della Questura e della Prefettura.

fonte: http://www.merateonline.it/Finestra_Stampa.asp?ID=52144
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Messaggioda n!z4th » ven gen 04, 2008 13:41 pm

Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » ven gen 04, 2008 13:44 pm

unità mobile del CNSAS posizionata sulla sponda opposta del lago presso il centro nautico Moregallo dove era stata riposizionata la fotoelettrica dei VVFF


8O 8O 8O

Sponda opposta :?:

8O 8O 8O




La cosa del fuocherellonon la sapevo...
Ma perchè poi non hanno usato l'elicottero ma sono stati calati dalla parete :?:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda alex_971 » ven gen 04, 2008 14:47 pm

non tutti gli elicotteri sono abilitati al volo notturno
o forse era troppo pericoloso...
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Messaggioda scrausa » sab gen 05, 2008 11:32 am

n!z4th ha scritto:
unità mobile del CNSAS posizionata sulla sponda opposta del lago presso il centro nautico Moregallo dove era stata riposizionata la fotoelettrica dei VVFF


8O 8O 8O

Sponda opposta :?:

8O 8O 8O




La cosa del fuocherellonon la sapevo...
Ma perchè poi non hanno usato l'elicottero ma sono stati calati dalla parete :?:



Sì, l'hanno fatto vedere al regionale. Si vedeva questo fascio di luce potentissima che, provenendo dall'altra sponda del lago, illuminava a giorno tutte le pareti (Antimedale, San Martino e compagnia bella).
scrausa
 
Messaggi: 737
Images: 6
Iscritto il: lun ago 21, 2006 19:02 pm
Località: Brianza

Messaggioda n!z4th » dom gen 06, 2008 10:39 am

scrausa ha scritto:
n!z4th ha scritto:
unità mobile del CNSAS posizionata sulla sponda opposta del lago presso il centro nautico Moregallo dove era stata riposizionata la fotoelettrica dei VVFF


8O 8O 8O

Sponda opposta :?:

8O 8O 8O




La cosa del fuocherellonon la sapevo...
Ma perchè poi non hanno usato l'elicottero ma sono stati calati dalla parete :?:



Sì, l'hanno fatto vedere al regionale. Si vedeva questo fascio di luce potentissima che, provenendo dall'altra sponda del lago, illuminava a giorno tutte le pareti (Antimedale, San Martino e compagnia bella).


santa polenta... 8O 8O 8O
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » dom gen 06, 2008 10:39 am

scrausa ha scritto:
n!z4th ha scritto:
unità mobile del CNSAS posizionata sulla sponda opposta del lago presso il centro nautico Moregallo dove era stata riposizionata la fotoelettrica dei VVFF


8O 8O 8O

Sponda opposta :?:

8O 8O 8O




La cosa del fuocherellonon la sapevo...
Ma perchè poi non hanno usato l'elicottero ma sono stati calati dalla parete :?:



Sì, l'hanno fatto vedere al regionale. Si vedeva questo fascio di luce potentissima che, provenendo dall'altra sponda del lago, illuminava a giorno tutte le pareti (Antimedale, San Martino e compagnia bella).


santa polenta... 8O 8O 8O
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.