Video Vetta Shisha Pangma (Simone Moro controvento)

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Video Vetta Shisha Pangma (Simone Moro controvento)

Messaggioda BBB » gio mar 17, 2005 15:55 pm

Fin'ora c'erano state solamente le foto. Ora c'è il video.
http://www.simonemoro.com/scheda.asp?Id ... ione=21238

Vi chiedo il vostro parere:
-su Simone Moro
-su questa impresa
cià
Ultima modifica di BBB il ven mar 18, 2005 15:55 pm, modificato 1 volta in totale.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Mr.Mojo » gio mar 17, 2005 16:53 pm

simone moro....lo ammiro tanto....secondo me è uno dei pochi veri alpinisti che in Italia ci sono rimasti....

l'impresa è grandiosa...nn tanto per la montagna....quanto per la prima invernale su questa montagna.....sono stato stra-contento quanto ho letto che erano arrivati in cima.....
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda trivi » gio mar 17, 2005 20:09 pm

Ma vaffanculo!! :lol: Quando ho letto il titolo del topic pensavo che avesse rischiato di morire! :? :wink:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda BBB » ven mar 18, 2005 0:45 am

trivi ha scritto:Ma vaffanculo!! :lol: Quando ho letto il titolo del topic pensavo che avesse rischiato di morire! :? :wink:


Scusa Trivi. :roll: Ma non avrei messo un topic così brusco.
L'ho anche dovuto modificare, perchè all'inizio pensavo fosse il suo amico Piotr a prendere la raffica, poi ho capito che si erano scambiati di posto per alternarsi al filmino. L'ho capito dalla bandierina sulla manica del pigiamino.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda BBB » ven mar 18, 2005 0:48 am

trivi ha scritto:Ma vaffanculo!! :lol: Quando ho letto il titolo del topic pensavo che avesse rischiato di morire! :? :wink:


Scusa Trivi. :roll: Ma non avrei messo un topic così brusco.
L'ho anche dovuto modificare, perchè all'inizio pensavo fosse il suo amico Piotr a prendere la raffica, poi ho capito che si erano scambiati di posto per alternarsi al filmino. L'ho capito dalla bandierina sulla manica del pigiamino.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Earon » ven mar 18, 2005 14:45 pm

MINCHIA!!!!
anch'io avevo capito che gli era successo qualcosa....

Il quale Simone Moro adesso si sta grattando i coglioni a bestia :lol:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda BBB » ven mar 18, 2005 15:49 pm

Earon ha scritto:MINCHIA!!!!
anch'io avevo capito che gli era successo qualcosa....

Il quale Simone Moro adesso si sta grattando i coglioni a bestia :lol:


a questo punto potrei cambiare il titolo del 3d.
Cmq nessuno di voi risponde alle domande.
Messner è l'alpinista mediatico, xchè anche per la signora al supermercato è l'alpinista per definizione.
Quel cognome è associato alla figura dello scalatore, e del superamento dei limiti. E' un personaggio internazionale per intenderci.
Mi piacerebbe sapere cosa pensate voi che fate alpinismo a vari livelli, di Moro, che parrebbe essere il suo erede. Se non altro perchè è italiano, e vive con l'alpinismo. Cioè fa il professionista.
(forse questo vale solo per la suddetta signora? :? )
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Enzolino » ven mar 18, 2005 17:24 pm

Carlo78 ha scritto: a questo punto potrei cambiare il titolo del 3d.
Cmq nessuno di voi risponde alle domande.
Messner è l'alpinista mediatico, xchè anche per la signora al supermercato è l'alpinista per definizione.
Quel cognome è associato alla figura dello scalatore, e del superamento dei limiti. E' un personaggio internazionale per intenderci.
Mi piacerebbe sapere cosa pensate voi che fate alpinismo a vari livelli, di Moro, che parrebbe essere il suo erede. Se non altro perchè è italiano, e vive con l'alpinismo. Cioè fa il professionista.
(forse questo vale solo per la suddetta signora? :? )
Purtroppo non riesco a vedere il video.
Dire che Moro sia l'erede di Messner penso sia eccessivo.
Messner ha trascinato l'alpinismo verso nuove frontiere sia per quanto riguarda l'aspetto visionario che per quanto riguarda le imprese concrete. Ha rotto tabu' sia col pensiero che con l'azione.
Everest senza ossigeno, versante Rupal del Nanga Parbat (parete piu' grande del mondo, la sua/loro via tuttora irripetuta), Nanga Parbat in solitaria, Everest in solitaria, primo a scalare i 14 ottomila, per non parlare delle sue imprese in Dolomiti quando era giovane o l'attraversamento a piedi dell'antartide.

Moro e' indubbiamente fortissimo e, soprattutto con l'ultima impresa, ha scritto pagine di storia dell'alpinismo, ma mi pare che comunque si muova sempre all'interno di uno schema precostituito e predefinito da altri, non mi sembra abbia avuto il ruolo di trascinatore o promotore di idee rivoluzionarie in ambito alpinistico come Messner.

Insomma, le due figure non mi sembrano paragonabili, ma al di la' di questo Moro merita un grande rispetto e stima alpinistici. E' un grande!

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda STOPPANS » ven mar 18, 2005 17:44 pm

Carlo78 ha scritto:
Earon ha scritto:MINCHIA!!!!
anch'io avevo capito che gli era successo qualcosa....

Il quale Simone Moro adesso si sta grattando i coglioni a bestia :lol:


a questo punto potrei cambiare il titolo del 3d.
Cmq nessuno di voi risponde alle domande.
Messner è l'alpinista mediatico, xchè anche per la signora al supermercato è l'alpinista per definizione.
Quel cognome è associato alla figura dello scalatore, e del superamento dei limiti. E' un personaggio internazionale per intenderci.
Mi piacerebbe sapere cosa pensate voi che fate alpinismo a vari livelli, di Moro, che parrebbe essere il suo erede. Se non altro perchè è italiano, e vive con l'alpinismo. Cioè fa il professionista.
(forse questo vale solo per la suddetta signora? :? )

Non so se sia l'erede di Messner ma sicuramente apprezzo molto Moro.
Ho avuto la fortuna di ascoltarlo in una serata organizzata dal CAI a MASSA e mi ha colpito la semplicita dell'uomo nel racontare e nel raccontarsi.
Probabilmente puo' eseere l'alpinista mediatico del futuro in quanto nelle sue spedizioni fa largo uso delle nuove tecnologie, moloto interessanti le news sul suo sito che mi hanno fatto appassionare alla sua ultima impresa.
Avatar utente
STOPPANS
 
Messaggi: 24
Iscritto il: lun lug 12, 2004 16:41 pm
Località: marinara

Paragoni

Messaggioda Jean-Rene » ven mar 25, 2005 10:57 am

In quanto a fare paragoni, Moro, Messner, cosa pensate di Lafaille nei confronti di Moro
( e delle lore recenti salite sul Shisha ) ?
Jean-Rene
 
Messaggi: 13
Iscritto il: ven mar 25, 2005 10:53 am

Re: Paragoni

Messaggioda Buzz » ven mar 25, 2005 11:09 am

Jean-Rene ha scritto:In quanto a fare paragoni, Moro, Messner, cosa pensate di Lafaille nei confronti di Moro
( e delle lore recenti salite sul Shisha ) ?


Lafaille è un grande. Indubbiamente.
Al di là della linea seguita nella sua comunque notevolissima impresa, però mi lascia un pò perplesso il discorso sulla prima invernale...

cioè, se è comunemente accettato che la stagione invernale inizi e finisca in determinate date non si può in base alle condizioni fare eccezioni.

vero è che si hanno invernali primaverili e autunnali invernali... ma questo ha sempre fatto parte del gioco no?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda BBB » ven mar 25, 2005 11:19 am

Intanto preciso che capisco benissimo che il paragone tra Moro e Messner sussiste soltanto per poter dire che il primo non è ancora come il secondo. Messner è la figura dell'alpinista anche per tutti i non appassionati. Questo tipo di "diffusione di pensiero" accade soltanto quando uno è grandissimo.
Moro però è un Alpinista Professionista, che raccolgie la sua eredità in questo senso. Poi in quanto a imprese estreme, Moro l'ha già detto + di una volta: ho famiglia, ho la mia esistenza. Un uomo deve avere il coraggio di rimunciare. Non è la montagna che è pericolosa, ma l'ambizione di chi la scala.
Mi è sembrata una persona per bene. Tutt'altro che un superficiale. Gi feci una domanda sul suo sito, e lui mi ha risposto appena dopo la Winter Shisha Pangma Ascent con una super mail lunghissima in cui mi dava un mucchio di consigli. Molto disponibile e gentile.
Questo per rispondere alla mie stesse domande. :roll:
Per quanto riguarda Lafaille, ho capito che lui ha salito lo shisha pangma prima che iniziasse l'inverno secondo il calendario himalayano. Per quanto possa cambiare, poco o molto.........o tutto, non ne ho idea, se non fosse importante un'osservazione del genere, Moro non avrebbe iniziato il trekking d'ambientamento in modo da trovarsi pronti all'ascesa proprio ad inverno iniziato, no?
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Jean-Rene » ven mar 25, 2005 13:41 pm

La polemicha su invernale o no mi sembra un po nascondere il merito
di Lafaille : che l'abbia fatto solo in quelle condizzioni, (anche senza riferire a tutte
le ascenzioni dette solitarie fatte in mezzo a varie spedizzioni, e che pero sono
state celebrate) non capisco troppo come si possa sottosvalutare cosi...
Senza dimenticare, quello si, che di solito , si porta al pinacolo la legerezza dei mezzi, etc..
Sara un parere sbagliato, datemi il vostro, ma mi sembrava che Lafaille
aveva fatto un passo in avanti nei confronti di tutte le precedenti ascenzioni in himalaya
con quel Shisha li. Tanto, il tempo sara giudice, se semplicemente i fatti non
sono troppo travestiti. Ma pensando a Bonatti, c'e quache speranza!
Jean-Rene
 
Messaggi: 13
Iscritto il: ven mar 25, 2005 10:53 am

Messaggioda Jean-Rene » mar mar 29, 2005 11:29 am

Beh, sembra che l'argomento sia senza interesse :? :roll:
provo un'altro :
ma che bravo Moro !! " senz'altro uno dei massimi esponenti dell hymalayismo contemporaneo :D
Ad ogni modo buone arrampicate a tutte e tutti , e sogni d'oro :wink:
Jean-Rene
 
Messaggi: 13
Iscritto il: ven mar 25, 2005 10:53 am

Messaggioda red » mar mar 29, 2005 11:56 am

non vorrei trasformare il confronto tra Lafaille e Moro in una semplice riduzione o peggio uno scontro: ci hanno già pensato loro per rivendicare l'importantissimo riconoscimento della prima invernale.

io, come peraltro chi ha seguito i resoconti delle due imprese, non so stabilire chi ha trovato le condizioni migliori, chi ha faticato meno e un sacco di queste menate francamente evitabili

uno ha salito in solitaria in un periodo difficile e in ambiente repulsivo con stile e tenacia - ribadisco in soliaria -

l'altro, con Piotr e gli altri, ha chiuso un conto aperto dall'anno scorso, ha avuto l'intelligenza, la furbizia o la modestia di scegliere un itinerario più protetto e forse più affrontabile

massimo rispetto ad entrambe le imprese
red
Avatar utente
red
 
Messaggi: 490
Images: 15
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:49 am
Località: bergamo

Messaggioda alison » ven gen 04, 2008 22:51 pm

Mr.Mojo ha scritto:simone moro....lo ammiro tanto....secondo me è uno dei pochi veri alpinisti che in Italia ci sono rimasti....


8O
:lol:
alison
 


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.