GPS dagli USA e dogana

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

GPS dagli USA e dogana

Messaggioda retarius » gio nov 22, 2007 11:26 am

Buongiorno!

Sto pensando di acquistare un GPS via Internet, neggli Stati Uniti, dove sono molto piu economici, sopratutto con l'euro a 1.48 dollari! Il problema è que la merce potrebbe essere fermata nella dogana aeroportuale, e dunque, penso, il 20% IVA è l'imposta per l'importazione applicati. Qualcuno ha esperienza e sa dirmi se infatti questo e così oppure solo accade qualche volte?
Grazie
retarius
 
Messaggi: 88
Iscritto il: ven ott 13, 2006 13:32 pm
Località: Milano

Messaggioda asalalp » gio nov 22, 2007 14:17 pm

Purtroppo è proprio cosi. Si paga iva, dazio, diritti postali.

Io per un ordine di 280 euro ho pagato 70 euro di dogana. Comunque ho risparmiato lo stesso.

Se fai dichiarare che è un regalo(gift) penso che non si paghi l'iva però se il pacchetto va perso non è assicurato.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda retarius » gio nov 22, 2007 17:59 pm

asalalp ha scritto:Purtroppo è proprio cosi. Si paga iva, dazio, diritti postali.

Io per un ordine di 280 euro ho pagato 70 euro di dogana. Comunque ho risparmiato lo stesso.

Se fai dichiarare che è un regalo(gift) penso che non si paghi l'iva però se il pacchetto va perso non è assicurato.


Grazie. Infatti, secondo quello che ho letto in un forum di EBay, in Italia sembra difficile evitare il controllo doganali. Penso che farò inviarmilo a casa mia in Spagna, e lo prendo per NAtale. Là abbiamo un IVA di "solo" 16%, e inoltre il controllo non si fa a tutti i pacchi, con un pò di fortuna non si paga niente.
retarius
 
Messaggi: 88
Iscritto il: ven ott 13, 2006 13:32 pm
Località: Milano

Messaggioda alex_971 » gio nov 22, 2007 18:07 pm

quoto asalalp
anch'io ho fatto acquisti su ebay dall'america (friends e altre cose) e ho pagato una cifra tra iva e dazio (comunque risparmiando)

l'unica accortezza potrebbe essere quella di far indicare sulla spedizione che è un omaggio
io ho fatto così per degli obiettivi x macchina fotografica acquistati in cina: appena arrivano vi dico se ha funzionato :wink:
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Re: GPS dagli USA e dogana

Messaggioda Sternar » dom nov 25, 2007 20:19 pm

retarius ha scritto:Buongiorno!

Sto pensando di acquistare un GPS via Internet, neggli Stati Uniti, dove sono molto piu economici, sopratutto con l'euro a 1.48 dollari! Il problema è que la merce potrebbe essere fermata nella dogana aeroportuale, e dunque, penso, il 20% IVA è l'imposta per l'importazione applicati. Qualcuno ha esperienza e sa dirmi se infatti questo e così oppure solo accade qualche volte?
Grazie


Ciao,
io ho acquistato un gps da poco presso un rivenditore Ebay a Santa Monica (California), con 10$ in più riesce a bypassare la dogana - cmq prima ti invia un msg in cui ti chiede se vuoi bypassare la dogana e pagare 10$ in più -. Con me ha funzionato, l'ho acquistato il lunedì sera, con carta di credito e venerdì pomeriggio era a casa mia, senza problemi di dogana. Credo che sfrutti un'accordo commerciale che riguarda l'ex commonwealth Brittannico.
L'indirizzo è: http://myworld.ebay.it/vikusi, se c'é quello che cerchi è un'ottimo negozio; in ogni caso la ricarica su prodotti non comunitari delle tasse è del 27% sul prezzo dichiarato dal venditore.
Sternar
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mar apr 03, 2007 9:28 am

Messaggioda retarius » lun nov 26, 2007 13:21 pm

Grazie a tutti

Ho già trovato la formula migliore. Un caro amico mio che vive in USA mi lo portarà a Natale, allora lui lo riceve e io risparmio la dogana nonchè le spese d'invio.
Sternar, questo rivenditore che mi dici può essere molto interessante per il futuro. Non so chè accordo dalla Commonwealth sará, ma comunque il suo feedback è molto positivo :)
Ciao
retarius
 
Messaggi: 88
Iscritto il: ven ott 13, 2006 13:32 pm
Località: Milano


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.