Enzolino ha scritto:Sul resto mi trovo d'accordo ...La tua espressione mi sembra eccessiva. Non ho incontrato persone del genere, anche se non sono uno che va spesso nei rifugi ...Pirocefalo ha scritto: ultima osservazione.
nei rifugi sfila una discreta quantità/varietà di materia umana. tra quelli messi peggio, io credo, ci sono coloro che, dall'alto della loro splendida esistenza, con mano generosa vengono a elargirti brandelli di pena.
Usando espressioni piu' blande, non fa piacere ammetterlo, ma fondamentalmente anche tu e Siloga appartenete alla stessa categoria ... consumare per simpatia e' un modo diverso di dire che si consuma per compassione ...
A volte forse è vero. Più spesso consumo perchè mi piace vivere bene. però dai, non parlo di chi ha veramente problemi economici ma di altre (molte) persone che ci sono in giro: quelle che hanno la camicia con le maniche corte e strette, per cui per una logica di dinamica, al loro tentativo di estrarre il portafogli dalla tasca dietro (detta "scarsella") proprio non ci arrivano.
Poi quoto: i rifugi CAI non dovrebbero obbligare la mezza pensione. Ma quelli privati possono fare quel che vogliono.