Niente cena? Allora niente rifugio.

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Siloga66 » dom nov 04, 2007 20:34 pm

Enzolino ha scritto:Sul resto mi trovo d'accordo ...
Pirocefalo ha scritto: ultima osservazione.

nei rifugi sfila una discreta quantità/varietà di materia umana. tra quelli messi peggio, io credo, ci sono coloro che, dall'alto della loro splendida esistenza, con mano generosa vengono a elargirti brandelli di pena.
La tua espressione mi sembra eccessiva. Non ho incontrato persone del genere, anche se non sono uno che va spesso nei rifugi ...
Usando espressioni piu' blande, non fa piacere ammetterlo, ma fondamentalmente anche tu e Siloga appartenete alla stessa categoria ... consumare per simpatia e' un modo diverso di dire che si consuma per compassione ...

A volte forse è vero. Più spesso consumo perchè mi piace vivere bene. però dai, non parlo di chi ha veramente problemi economici ma di altre (molte) persone che ci sono in giro: quelle che hanno la camicia con le maniche corte e strette, per cui per una logica di dinamica, al loro tentativo di estrarre il portafogli dalla tasca dietro (detta "scarsella") proprio non ci arrivano.
Poi quoto: i rifugi CAI non dovrebbero obbligare la mezza pensione. Ma quelli privati possono fare quel che vogliono.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda shunt2003 » mar nov 06, 2007 12:02 pm

Come dice Ferretti:
"ogni cosa ha il suo prezzo, ogni mezzo dimezzo"
Oggi bisogna risparmiare su tutto.
Preferisco mangiare al sacco risparmiando per tenere aggiornata l'attrezzatura.
Ricordo nel Sentiero Roma, al Rifugio Ponti, c'è un rifugista che quando ha sentito che non dormivamo lì ci ha fatto spendere in due 75 ? per una cena, poi quando ha visto che rimanevamo a dormire e che mi ero alterato non poco, minacciando che avrei chiamato i carabinieri (non il cai), ha ricalcolato il tutto portandolo a 90? per cena e pernotto x due.
L'unica consolazione è che continuando il sentiero tutti ci chiedevano se era vero che il rifugista del Ponti fosse un "cane rabbioso", anche se alla fine ammetto che i prezzi erano esposti ed erano proprio quelli che ci aveva calcolato.
Non trovo giusto che si spenda come in un albergo - ristorante 4 stelle, quello si.
Preferirei tornare come 20-30 anni fa: una minestra di verdura, un secondo, affettato e formaggio, questa la scelta!
Acqua fredda e coperte vecchie, chi vuole il 4 stelle sta a valle che ce ne sono anche troppi!
Avatar utente
shunt2003
 
Messaggi: 300
Iscritto il: gio feb 19, 2004 16:03 pm
Località: Miràndla

Messaggioda costocost » mar nov 06, 2007 12:31 pm

sarò entrato due volte in un rifugio con gestore.....
non vado mai a fare escursioni "famose" che prevedono di dormire in qualche rifugio....dormo solo nei bivacchi e nelle malghe...in posti sonosciuti ai più...perchè odio e ripeto ODIO i rifugi gestiti....io vado in montagna anche per la libertà che mi offre...non per arricchire un rifugio....e poi mi piace la pace, la tranquillità...non i rifugi affollati...spesso ci vado da solo in montagna...quando parto il portafoglio lo lascio in macchina....

magari quando sarò vecchio.....
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda shunt2003 » mar nov 06, 2007 15:47 pm

Per i giri in giornata sono daccordissimo, no rifugio.
Ma per le traversate tipo "Sentiero Roma" o altevie in genere un appoggio per non portarsi dietro un frigo di roba è necessario.
Condivido comunque il tuo modo di andare in montagna.
Avatar utente
shunt2003
 
Messaggi: 300
Iscritto il: gio feb 19, 2004 16:03 pm
Località: Miràndla

Messaggioda bugspietri » mar nov 06, 2007 20:20 pm

shunt2003 ha scritto:Per i giri in giornata sono daccordissimo, no rifugio.
Ma per le traversate tipo "Sentiero Roma" o altevie in genere un appoggio per non portarsi dietro un frigo di roba è necessario.
Condivido comunque il tuo modo di andare in montagna.


Quante storie per un po' di provviste nello zaino... così è più allenante!!!
Il vero problema è che c'è troppapoca alternativa ai rifugi per certi lunghi giri: malghe e bivacchi sono troppo rari... E VIETANO IL CAMPEGGIO! (questo è il vero scandalo). Con una tendina ed un comportamento corretto e rispettoso dell'ambiente a chi do fastidio??? Bisognerebbe obbligare la gente al rispetto della natura e non vietare il campeggio libero in montagna!!!
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda shunt2003 » mer nov 07, 2007 10:33 am

Infatti!
Abbiamo fatto il sentiero Roma con la tenda, campeggiando in luoghi non "fastidiosi". Il mangiare ed il bere per una settimana x due persone non sono poca cosa nello zaino!
Preferisco pochi rifugi in "alto" piuttosto che avere varie possibilità non del tutto adatte alla montagna.
Ci sono albergatori e ristoratori non proprio eco-compatibili.
Pensandoci forse il meglio è quello che abbiamo oggi, anche se sono troppo confortevoli e questo aumenta i costi, ma il problema è che si vuole la MONTAGNA PER TUTTI, quindi devono essere così.
D'altronde il giro non và calibrato sul più debole.
" AH!!! LE MONDE, M'INCANTA IL MONDO... M'INCATENA." GLF
Avatar utente
shunt2003
 
Messaggi: 300
Iscritto il: gio feb 19, 2004 16:03 pm
Località: Miràndla

Messaggioda costocost » mer nov 07, 2007 13:26 pm

shunt2003 ha scritto:Per i giri in giornata sono daccordissimo, no rifugio.
Ma per le traversate tipo "Sentiero Roma" o altevie in genere un appoggio per non portarsi dietro un frigo di roba è necessario.
Condivido comunque il tuo modo di andare in montagna.


di traversate "famose" appunto non ne faccio...anche perchè andare dove rischi di incontrare più persone che in centro al sabato pomeriggio....mi passa la voglia...

vado in posti isolati e poco conosciuti....le provviste...bhe ogni scelta ha i suoi pro e i contro...e poi mi accontento di poco...te solubile al mattino...affettati, qualche barretta energetica (mi fan schifo ma occupano poco spazio...), tonno e fagioli....
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.