PLEASE,siete a conoscenza?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

PLEASE,siete a conoscenza?

Messaggioda Danilo » mar set 25, 2007 23:47 pm

Trovandomi questa domenica ai Piani dei Resinelli(nei pressi di Lecco) e comodamente seduto ad un tavolino di un bar non ho potuto fare a meno di origliare ad una conversazione nel tavolino accanto al nostro nel quale alcune persone discutevano (o proponevano, non abbiamo inteso visto il baccano di traffico) su una possibile ristrutturazione di un rifugio (a questo punto credo che si tratti del Rosalba).Okey,non sarebbe la peggiore disgrazia di 'sto mondo,ormai già ci sta un edificio che a qualcuno da un poco di frutta (gestore a parte, o quasi).A voi tutti del forum chiedevo se siete a conoscenza ANCHE di un progetto relativo(2010/2011?) ad una vera e propria costruzione di un ponte (non siamo riusciti ad intendere come c***o possano relizzare una struttura simile ) che collegherebbe il COLLE GARIBALDI (e questa frase l'abbiamo memorizzata per benino) ad un "gruppo di pinnacoli della valle tesa?Dimenticavo,la zona in questione rientra nel gruppo della grigna meridionale(detta anche Grignetta)
Ultima modifica di Danilo il mar set 25, 2007 23:50 pm, modificato 1 volta in totale.
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: PLEASE,siete a conoscenza?

Messaggioda AlbertAgort » mar set 25, 2007 23:50 pm

Danilo ha scritto:vera e propria costruzione di un ponte (non siamo riusciti ad intendere come c***o possano relizzare una struttura simile ) che collegherebbe il COLLE GARIBALDI (e questa frase l'abbiamo memorizzata per benino) ad un "gruppo di pinnacoli della valle tesa?


valorizzazione :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: PLEASE,siete a conoscenza?

Messaggioda Luca A. » mer set 26, 2007 8:26 am

Danilo ha scritto:A voi tutti del forum chiedevo se siete a conoscenza ANCHE di un progetto relativo(2010/2011?) ad una vera e propria costruzione di un ponte (non siamo riusciti ad intendere come c***o possano relizzare una struttura simile ) che collegherebbe il COLLE GARIBALDI (e questa frase l'abbiamo memorizzata per benino) ad un "gruppo di pinnacoli della valle tesa?Dimenticavo,la zona in questione rientra nel gruppo della grigna meridionale(detta anche Grignetta)


Non è che al tavolino di quel bar stavi sorseggiando qualcosa di un po' troppo forte?
Non è che ti confondi con la piramide del Piccolo Cervino?

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Scusa lo scherzo, ma se ci può stare l'eventuale ristrutturazione di un rifugio (boh!, anche se il CAI di Milano soldi non ne ha più, dopo i lavori al Porta e l'eterno problema del tetto all'Allievi...)... ma il "ponte dal Colle Garibaldi ai pinnacoli di Val Tesa" non può essere che una barzelletta.
Evidentemente sei incappato in discorsi scherzosi di buontemponi che hai preso per seri.

(Dal fatto che usi le virgolette suppongo che tu non conosca a fondo quei luoghi; se li frequentassi capiresti anche tu che un simile "ponte" non sarebbe nè sensato nè possibile nè necessario per alcunché).
Quindi stai tranquillo.
Ciao. :wink:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Danilo » dom set 30, 2007 4:03 am

Luca A. ,ti sono grato della tua sensibilità al tema.Non sono grande conoscitore della zona e di conseguenza non posso oggettivamente valutare la possibilità di potere realizzare un' opera del genere (anche perchè non ho conoscenza d'ingegneria del genere.si dice così?so della caratteristica instabilità e friabilità della roccia di gran parte della zona.Sono legato moltissimo da vivi ricordi della gioventù di questi posti e quindi ci TENGO MOLTO anche perchè in Valsassina ho dei parenti e ho ta
scorso liete vacanze a camminare e scalare le guglie della Grignetta.Ho passato di nuovo il sabato pomeriggio a Ballabio con la famiglia (paese sotto le pendici della Grignetta) e r'"indagando"sulla questione ho potuto apprendere che già da tempo se ne era parlato in sede comunale di Abadia Lariana (comune sito sul lago di Lecco a quanto pare "proprietario del versante della montagna) e l'intento era quello di smantellare una parte di sentiero ritenuto "pericoloso"??? e ripristinarlo con dei tratti di ponti in legno e corde raccordati su delle guglie (gia percorse da vie di ARRAMPICATA tipo Fungo .campaniletto ecc.ecc.)Ma altri Voi del forum non sapete niente CAZZZZZZZO'!!!!!!!!! ?
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda il.bruno » dom set 30, 2007 9:25 am

da quel che riferisci, mi par di capire che vogliano sistemare qualche sentiero mettendo delle passerelle.

non condivido la cosa, ormai in grignetta ogni 5 minuti si sveglia qualcuno a riattrezzare tutto quel che gli viene in mente, in ogni caso non credo che si tratti di fare ponti tibetani tra le vette delle guglie come preannunciavi tu.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda scrausa » dom set 30, 2007 17:47 pm

il.bruno ha scritto:da quel che riferisci, mi par di capire che vogliano sistemare qualche sentiero mettendo delle passerelle.

non condivido la cosa, ormai in grignetta ogni 5 minuti si sveglia qualcuno a riattrezzare tutto quel che gli viene in mente, in ogni caso non credo che si tratti di fare ponti tibetani tra le vette delle guglie come preannunciavi tu.



Sperèm... ci mancherebbe solo questo...
scrausa
 
Messaggi: 737
Images: 6
Iscritto il: lun ago 21, 2006 19:02 pm
Località: Brianza

Messaggioda Luca A. » lun ott 01, 2007 10:05 am

Danilo ha scritto:Luca A. ,ti sono grato della tua sensibilità al tema.Non sono grande conoscitore della zona e di conseguenza non posso oggettivamente valutare la possibilità di potere realizzare un' opera del genere (anche perchè non ho conoscenza d'ingegneria del genere.si dice così?so della caratteristica instabilità e friabilità della roccia di gran parte della zona.Sono legato moltissimo da vivi ricordi della gioventù di questi posti e quindi ci TENGO MOLTO anche perchè in Valsassina ho dei parenti e ho ta
scorso liete vacanze a camminare e scalare le guglie della Grignetta.Ho passato di nuovo il sabato pomeriggio a Ballabio con la famiglia (paese sotto le pendici della Grignetta) e r'"indagando"sulla questione ho potuto apprendere che già da tempo se ne era parlato in sede comunale di Abadia Lariana (comune sito sul lago di Lecco a quanto pare "proprietario del versante della montagna) e l'intento era quello di smantellare una parte di sentiero ritenuto "pericoloso"??? e ripristinarlo con dei tratti di ponti in legno e corde raccordati su delle guglie (gia percorse da vie di ARRAMPICATA tipo Fungo .campaniletto ecc.ecc.)Ma altri Voi del forum non sapete niente CAZZZZZZZO'!!!!!!!!! ?


Potrebbe essere una messa in sicurezza di qualche tratto della "Direttissima" come si sa modificato da una frana circa 20 anni fa (frana caduta se non ricordo male dal Torrione Statuto). Credo che non servirebbe in quanto la Direttissima era stata bypassata dove serviva e oggi viene percorsa benissimo comunque nelle sue varianti...
Speriamo che non facciano porcherie, non ce n'è assolutamente bisogno a fini di sicurezza, sarebbe un pretesto molto sciocco. Poi la Grignetta è già stra-frequentata e non vedo nemmeno possibili interessi economici in ballo per attirare altra gente (salvo qualche birra ai Resinelli o al Rosalba, non mi pare che ci sia un gran business da indurre...)
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.