Il Cervino rappresenta la massima delle mie aspirazioni attuali.
Vado in montagna fin da bambino ma vorrei fare il salto di qualità, passando dal rude escursionismo all'alpinismo su roccia di cui sono proprio agli inizi.
di sicuro non andrei al Cervino domani, ma fra un 2, 3 anni; comunque sentendo in giro mi sono fatto un'idea; mi attira la Normale italiana piuttosto che la via svizzera dall'Hornlihutte che pure è più facile.
escludendo le pochissimo battute creste di Zmutt e Furggen appannaggio di pochi impavidi a cui mi inchino
la cresta del Leone mi pare più severa, istruttiva, una salita che ti accorgi quando sei ancora in tempo se sei in grado di farla o meno
la cresta dell'Hornli ha il guaio di essere la 'Normale': molto frequentata e perciò pericolosa, relativamente poco difficile; ma quando arrampichi a 4000 m su roccia mediocre le cazzate sono sempre dietro l'angolo.
le mie sono solo chiacchere da bar per ora, per cui volevo condividere con voi che avete fatto il Cervino la vostra esperienza
cosa ne pensate della cresta dell'Hornli e della cresta del Leone? quale preferite?