Pian del Re: un fiorino

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Pian del Re: un fiorino

Messaggioda al » gio set 27, 2007 12:01 pm

Non si sa quanto costasse un fiorino all'epoca, ma oggi 5 euri per entrare al Pian del Re sono una gabella quasi insopportabile.
Insopportabile perchè mica ci fermiamo noi al Pian del Re, così come non ci fermiamo al Pian della Mussa (che se fossimo in Liguria sarebbe il paradiso): noi alpinisti mica andiamo a fare merenda col culo attaccato alla macchina: noi andiamo oltre al Piano, noi andiamo per monti.
Ma per quanto ancora?
Quando sarà istituita la figura del "GuardiaMonti"?
Quando alla base di una parete troveremo l'ennesimo questurino che ci chiederà di mostrare il permesso per scalare?
Mala tempora currunt
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda Falco5x » gio set 27, 2007 13:50 pm

Non tutti gli accessi a pagamento sono da demonizzare. Non conosco Pian del Re, ma ho un esempio molto più vicino: la strada della Val Cimoliana, 1 fiorino (o 5 euro che dir si voglia).
I soldi finanziano il parco naturale delle dolomiti friulane, e dove vanno si vede bene: strada ben tenuta, casere ricostruite, ben mantenute e accoglienti, sentieri puliti e segnalati con discrezione, impegno ambientale e naturalistico. Un ente che funziona. I 5 euro li pago volentieri (oppure vado fuori stagione e allora non pago niente).
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda al » gio set 27, 2007 15:45 pm

Falco5x ha scritto:Non tutti gli accessi a pagamento sono da demonizzare. Non conosco Pian del Re, ma ho un esempio molto più vicino: la strada della Val Cimoliana, 1 fiorino (o 5 euro che dir si voglia).
I soldi finanziano il parco naturale delle dolomiti friulane, e dove vanno si vede bene: strada ben tenuta, casere ricostruite, ben mantenute e accoglienti, sentieri puliti e segnalati con discrezione, impegno ambientale e naturalistico. Un ente che funziona. I 5 euro li pago volentieri (oppure vado fuori stagione e allora non pago niente).


Giudicare nel merito il rapporto pagamento/servizi offerto dalle singole istituzioni che pongono ticket di accesso a luoghi di tutti sarebbe fuorviante rispetto a quello che secondo me è il problema - e non è detto che lo sia anche per altri - della tassazione per l'accesso ad un luogo pubblico, in questo caso tassazione "una tantum" e non per uso effettivo di eventuali servizi (che al pian del re non esistono per niente, non esistono bagni pubblici, non esistono aree attrezzate, nulla).
Il problema dunque sta nella logica dello sfruttamento radicalizzato del territorio e della conseguente privazione della libertà di coloro che percorrevano per piacere questo territorio.
La natura diventa la "natura", fenomeno ordinato e spettacolarizzato, fenomeno di cui l'uomo viene espropriato come libero partecipante e ricompreso solo come spettatore pagante.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda il.bruno » gio set 27, 2007 15:47 pm

puoi sempre salire gratis a piedi o in bicicletta
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda al » gio set 27, 2007 16:00 pm

il.bruno ha scritto:puoi sempre salire gratis a piedi o in bicicletta


E' vero.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda Falco5x » gio set 27, 2007 16:00 pm

il.bruno ha scritto:puoi sempre salire gratis a piedi o in bicicletta

Giusto, se vuoi fruire della natura gratuitamente (come convengo sia giusto) vacci nel modo più naturale possibile, cioè senza pretendere di metterci sopra le ruote della tua tonnellata d'automobile, e non pagherai niente.
In val Cimoliana paga chi va a rovinare (per quanto poco...) con la sua macchina una strada che ogni anno richiede tanto lavoro di manutenzione. Il servizio che si paga è la strada stessa. La natura è invece gratis.
E meno male che c'è almeno un parco a evitare scempi peggiori!
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda al » gio set 27, 2007 16:16 pm

Falco5x ha scritto:
il.bruno ha scritto:puoi sempre salire gratis a piedi o in bicicletta

Giusto, se vuoi fruire della natura gratuitamente (come convengo sia giusto) vacci nel modo più naturale possibile, cioè senza pretendere di metterci sopra le ruote della tua tonnellata d'automobile, e non pagherai niente.
In val Cimoliana paga chi va a rovinare (per quanto poco...) con la sua macchina una strada che ogni anno richiede tanto lavoro di manutenzione. Il servizio che si paga è la strada stessa. La natura è invece gratis.
E meno male che c'è almeno un parco a evitare scempi peggiori!


I luoghi dunque, come gli oggetti, sono logorati dall'uso.
I luoghi riparati, come gli oggetti, acquistano un valore maggiore, diventano - a causa dell'extra lavoro che richiedono non tanto per la loro produzione, ma per il loro mantenimento - merci.

Giustamente nessuno obbliga nessuno a comprare una merce.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Re: Pian del Re: un fiorino

Messaggioda William » gio set 27, 2007 17:16 pm

al ha scritto:Non si sa quanto costasse un fiorino all'epoca, ma oggi 5 euri per entrare al Pian del Re sono una gabella quasi insopportabile.
Insopportabile perchè mica ci fermiamo noi al Pian del Re, così come non ci fermiamo al Pian della Mussa (che se fossimo in Liguria sarebbe il paradiso): noi alpinisti mica andiamo a fare merenda col culo attaccato alla macchina: noi andiamo oltre al Piano, noi andiamo per monti.
Ma per quanto ancora?
Quando sarà istituita la figura del "GuardiaMonti"?
Quando alla base di una parete troveremo l'ennesimo questurino che ci chiederà di mostrare il permesso per scalare?
Mala tempora currunt


cioè fammi capire, adesso ti fanno pagare 5 per andare con l'auto a Pian del Re in val di Po?
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.