Andar per funghi...

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Falco5x » lun set 03, 2007 10:59 am

Luca A. ha scritto:
scheggia ha scritto:io vado a funghi!!!

buletus edulis, aureas

ehm... Boletus edulis, Boletus aureus

scheggia ha scritto:poliporus pre capre

ehm... Polyporus pes caprae

scheggia ha scritto:cantarello cibaryus

ehm... Cantharellus cibarius

scheggia ha scritto:amanita casearea

ehm... Amanita caesarea

:lol:

:wink:

Scheggia!
Cominci l'anno scolastico con dei debiti formativi mica da ridere...!
:D
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda scheggia » lun set 03, 2007 15:28 pm

Falco5x ha scritto:
Luca A. ha scritto:
scheggia ha scritto:io vado a funghi!!!

buletus edulis, aureas

ehm... Boletus edulis, Boletus aureus

scheggia ha scritto:poliporus pre capre

ehm... Polyporus pes caprae

scheggia ha scritto:cantarello cibaryus

ehm... Cantharellus cibarius

scheggia ha scritto:amanita casearea

ehm... Amanita caesarea

:lol:

:wink:

Scheggia!
Cominci l'anno scolastico con dei debiti formativi mica da ridere...!
:D


te la sei cercata appena posso posto una foto :lol: :lol: :lol:

non ho tutta questa gran memoria :wink:

però chi mi dice che fungo è quello nella foto di tomma??? ed in che luogo cresce??? :lol: :lol:

senza ricerche!! in due minuti da ora :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda paolone8 » lun set 03, 2007 21:31 pm

scheggia ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:a mè ogni tanto tocca andare a cercare cercatori persi.... :evil:

ogni tanto cercate di star concentrati su dove siete... :wink:


vero quanti ne ho recuperati in giro per i monti!!! soprattutto nelle giornate come oggi (almeno quì in piemonte) con la pioggia, quando si va in giro incapucciati, la gente perde i punti di riferimento e voilà si ritrovano ad anni luce da dove pensavano di essere!!! 8O

beh, se tornano a casa sani è gia qualcosa. Quanti sono quelli che si infilano in boschi "pericolosi" con gli stivali di gomma, scivolano in una scarpata e ci rimangono? Mi risulta che lo scorso autunno in valgrande ne siano morti almeno 4 solo in settembre. Quindi non bisogna tener d'occhio l'orientamento.
Avatar utente
paolone8
 
Messaggi: 183
Iscritto il: dom gen 28, 2007 19:28 pm
Località: lago maggiore

Messaggioda SoR'eMiLiO » lun set 03, 2007 21:49 pm

Vorrei ricordare a tutti i fungaroli nord-alpini (me compreso), che la percentuale di cesio 137 nei funghi dell'alta italia è ancora rilevante e che il consumo non è più consigliabile come una volta.

x info:
http://www.progettohumus.it/forum/viewtopic.php?t=1558
Avatar utente
SoR'eMiLiO
 
Messaggi: 105
Iscritto il: ven nov 25, 2005 19:25 pm
Località: Roma centro

Messaggioda Luca A. » lun set 03, 2007 22:01 pm

SoR'eMiLiO ha scritto:Vorrei ricordare a tutti i fungaroli nord-alpini (me compreso), che la percentuale di cesio 137 nei funghi dell'alta italia è ancora rilevante e che il consumo non è più consigliabile come una volta.

x info:
http://www.progettohumus.it/forum/viewtopic.php?t=1558


Ma io ricordo che in Trentino negli anni subito successivi a Chernobyl, quando i contenuti di nuclidi radioattivi negli alimenti erano monitorati di continuo, si era evidenziato un contenuto in Cs molto diverso per le varie specie fungine.
Ricordo bene (perché in quegli anni ero molto appassionato di micologia, sia a livello libresco che di raccolta e consumo...) che la Pholiota Caperata aveva un contenuto di Cs molto elevato rispetto agli altri funghi commestibili, e ne era stata sconsigliata (o forse anche vietata, non ricordo) la raccolta e il consumo. Per ironia della sorte, a San Martino di Castrozza quegli anni avevano segnato un boom proprio delle Pholiota... Ricordo che ne vedevo una quantità in giro nei boschi e mi toccava lasciarle lì...

Per gli altri principali funghi commestibili però il Cs era rapidamente calato a livelli accettabili, dopo poco tempo.

Comunque, nessuno credo che consumi quintali di funghi. Introdurre un po' di funghi non può modificare molto le cose, rispetto alla quantità globale di altri alimenti prodotti nello stesso territorio che uno già ingerisce.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda tommy~ » sab set 08, 2007 20:24 pm

ieri mi son preso la guifa Kompass, ci son 70 tavole illustrate ed è foderata in plastica così te la puoi pure tirar dietro!!!

^^

oramai mi son dato alla micologia!
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda tommy~ » sab set 08, 2007 20:24 pm

ieri mi son preso la guifa Kompass, ci son 70 tavole illustrate ed è foderata in plastica così te la puoi pure tirar dietro!!!

^^

oramai mi son dato alla micologia!
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda tommy~ » mer set 26, 2007 15:36 pm

giorno 26 del mese...

ieri mi son fatto una padella di "fonghi dal pin" con prezzemolo e aglio...

Immagine

oggi pasta con sughetto a base di steccherini dorati...

Immagine
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.