da Vivaldi » dom mag 06, 2007 20:09 pm
da n!z4th » dom mag 06, 2007 20:32 pm
da Vivaldi » dom mag 06, 2007 20:45 pm
da Vivaldi » lun mag 07, 2007 8:23 am
AlbertAgort ha scritto:ma sono sfruttabili come alberghi?
da Falco5x » lun mag 07, 2007 8:47 am
n!z4th ha scritto:Io conoscevo un eremo semisperduto in Umbria: l'Averna.
da il.bruno » lun mag 07, 2007 9:32 am
n!z4th ha scritto:Io conoscevo un eremo semisperduto in Umbria: l'Averna.
da il.bruno » lun mag 07, 2007 9:35 am
AlbertAgort ha scritto:ma sono sfruttabili come alberghi?
da il.bruno » lun mag 07, 2007 9:38 am
Vivaldi ha scritto:Pensavo a qualcosa d più alpino!
da Gnokka » lun mag 07, 2007 13:47 pm
il.bruno ha scritto:n!z4th ha scritto:Io conoscevo un eremo semisperduto in Umbria: l'Averna.
cos'è, un amaro?
non è La Verna?
da Vivaldi » lun mag 07, 2007 14:14 pm
il.bruno ha scritto:Vivaldi ha scritto:Pensavo a qualcosa d più alpino!
Potresti andare all'ospizio del Sempione, oppure a quello del Gran San Bernardo.
Sono gestiti da dei monaci agostiniani, che mi pare abbiano la casa madre a Martigny o giù di lì.
Sono stato più volte al Sempione per gite di scialpinismo e sono molto accoglienti. Pur essendo vallesani (e quindi madre lingua francese e tedesco), quando hanno ospiti italiani, anche pochi, fanno la messa in 3 lingue, aggiungendo la nostra.
Non ricordo canti mattutini, anche perché quando sono stato lì sono poi sempre partito presto, ma certamente dicono le ore del giorno come tutti i monaci della terra.
I dintorni sono molto belli e molto "alpini"!
Questo è il loro sito (per entrambi gli ospizi)
http://www.gsbernard.ch/
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.