Campo Base

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Campo Base

Messaggioda therealrck001 » dom apr 29, 2007 16:57 pm

Buongiorno,

sono uno studente del Politecnico di Milano e sto lavorando ad un nuovo modello di tenda per una nota ditta di articoli da montagna. Avrei gentilmente bisogno di informazioni generali sul ?Campo Base? (in quanto tempo si allestisce, in che modo, dove, com?è strutturato, cosa è indispensabile, com?è l?organizzazione, e così via?).
Se non disponete di tutte queste informazioni potreste cortesemente indicarmi dove o come eventualmente reperirle?
Vi ringrazio dell?attenzione e attendo risposte al più presto.

:D :D :D
therealrck001
 
Messaggi: 5
Iscritto il: dom apr 29, 2007 16:51 pm

Messaggioda Roberto » dom apr 29, 2007 19:31 pm

Il campo base è di solito il posto più comodo per fare da base alla spedizione alpinistica, dove si trova acqua e riparo da pericoli oggettivi e dove ci si può arrivare abbastanza comodamente, senza dover scalare o inerpicarsi per scivoli ghiacciati.
Dal campo base si parte per attrezzare i campi avanzati, che sono disposti vicino alla parete o addirittura lungo la via di salita.
Il campo base è costituito da una tenda mensa, con tenda attrezzata con cucina annessa e dalle singole tende dei partecipanti alla spedizione.
Da qui partono i collegamenti via radio con la cordata che sta salendo la via o attrezzando i vari campi.
Ovvio che a seconda della disponibilità economica della spedizione, il campo base ha diverse dimensioni ed attrezzature. Si passa dalla misura minima (tipica delle spedizione senza sponsor), dove il campo è costituito da una singola tenda dove si cucina, mangia e dove dormono cuoco e aiutocuoco (in genere si usa una persona per cucinare, spesso coadiuvata da un giovane, questi restano sempre al campo e sorvegliano che i locali non spazzolino via tutto durante l' assenza degli alpinisti) e dalla tendina che degli alpinisti (che avranno altre tende per i campi successivi), alle mega organizzazioni dove diventa un vero piccolo villaggio (tende attrezzatissine, con gruppi elettrogeni e corrente elettrica, collegamenti satellitari, bagni chimici ...).
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda n!z4th » dom apr 29, 2007 20:18 pm

Guarda Vertical Limit.
Il film in sè fa cagare ma rende l'idea del campo...

Se ho capito bene tu stai progettando una tenda finalizzata a un campo base e non a campi intermedi.
IMHO, la tenda del CB deve essere confortevole al massimo perchè qui l'alpinista ci soggiornerà molto tempo.
:arrow: Facile da aerare
:arrow: Facile da pulire
:arrow: Robusta alle interperie
:arrow: Se possibile, ho sempre sognato un catino stellato.Se lo produci sarò il tuo primo acquirente. :wink:

Che fai al Poli?Io ci dovrò venire l'anno prossimo :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda ema-cap » dom apr 29, 2007 20:59 pm

n!z4th ha scritto:Guarda Vertical Limit.
Il film in sè fa cagare ma rende l'idea del campo...





:D che film del c***o.... :idea:
L'ebrezza di quell'ora passata lassù, isolato dal mondo, nella gloria delle altezze, potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia...
Avatar utente
ema-cap
 
Messaggi: 141
Iscritto il: gio nov 16, 2006 17:57 pm
Località: Capiago - COMO

Messaggioda n!z4th » dom apr 29, 2007 21:00 pm

ema-cap ha scritto:
n!z4th ha scritto:Guarda Vertical Limit.
Il film in sè fa cagare ma rende l'idea del campo...





:D che film del c***o.... :idea:


:smt047
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda therealrck001 » lun apr 30, 2007 16:08 pm

Che differenza c'è esattamente tra campo base e campo intermedio? Scusate l'ignoranza ma è da poco che ho avvicinato la materia... :lol:
Cmnq al Poli faccio Industrial Design... :roll:
therealrck001
 
Messaggi: 5
Iscritto il: dom apr 29, 2007 16:51 pm

Messaggioda il.bruno » lun apr 30, 2007 16:20 pm

differenza tra campo base e campi intermedi?

in linea del tutto generale:

quando si fa una spedizione in terre remote, ad esempio in himalaya, si giunge dopo diversi giorni di marcia alla base della montagna.
qui si allestisce il campo base, che dev'essere più confortevole possibile, e dove si tengono a magazzino tutte le attrezzature della spedizione.
a seconda della spedizione, il campo base rimane allestito per un periodo di tempo più o meno lungo. per le spedizioni più lunghe rimane allestito anche diverse settimane.
i campi intermedi sono i luoghi che gli alpinisti allestiscono come punti di appoggio per pernottamento e/o altro quando l'ascensione alla vetta richiede più di un giorno dal campo base.
i campi intermedi sono più leggeri, perché disposti già lungo il tratto alpinistico dell'ascensione e pertanto il materiale per allestirli dev'essere trasportato lungo un percorso impervio, magari a quote elevate, dove diventa troppo faticoso portare carichi molto pesanti.
gli alpinisti spesso salgono e scendono più volte dai campi intermedi, perché magari un giorno salgono, il giorno dopo vogliono salire ancora ma il tempo è brutto, allora scendono che a quote inferiori si sta meglio e il campo base è più confortevole, poi risalgono quando ritorna bello per tentare la cima i giorni successivi e così via.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda n!z4th » lun apr 30, 2007 23:46 pm

per le spedizioni più lunghe rimane allestito anche diverse settimane.


A volte i campi base sono permanenti...tipo quello a circa 5600 mt dell'everest
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron