da Roberto » dom apr 29, 2007 19:31 pm
Il campo base è di solito il posto più comodo per fare da base alla spedizione alpinistica, dove si trova acqua e riparo da pericoli oggettivi e dove ci si può arrivare abbastanza comodamente, senza dover scalare o inerpicarsi per scivoli ghiacciati.
Dal campo base si parte per attrezzare i campi avanzati, che sono disposti vicino alla parete o addirittura lungo la via di salita.
Il campo base è costituito da una tenda mensa, con tenda attrezzata con cucina annessa e dalle singole tende dei partecipanti alla spedizione.
Da qui partono i collegamenti via radio con la cordata che sta salendo la via o attrezzando i vari campi.
Ovvio che a seconda della disponibilità economica della spedizione, il campo base ha diverse dimensioni ed attrezzature. Si passa dalla misura minima (tipica delle spedizione senza sponsor), dove il campo è costituito da una singola tenda dove si cucina, mangia e dove dormono cuoco e aiutocuoco (in genere si usa una persona per cucinare, spesso coadiuvata da un giovane, questi restano sempre al campo e sorvegliano che i locali non spazzolino via tutto durante l' assenza degli alpinisti) e dalla tendina che degli alpinisti (che avranno altre tende per i campi successivi), alle mega organizzazioni dove diventa un vero piccolo villaggio (tende attrezzatissine, con gruppi elettrogeni e corrente elettrica, collegamenti satellitari, bagni chimici ...).
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)