sempre di essere in una favola alpina..
tutto profuma di fresco,puro...scalare cosi e' un privilegio che non tutti possono vivere..
sono tornato per l'ennesima volta su una via storica,l'ho fatto per raccontare poi le emozioni che ho rivissuto in parete a nonna..
gia nonna mentre attaccava su polenta giu all'alpe..e mi badava alle caprette si trova sempre il tempo per assaporare il calcare che profuma di antico..
L1)il canale di partenza e' invitante,metto a spalla la corda e salgo slegato,50 mt scarsi di 3°-,mi volto piu di una volta uno strano sibillio sale da dietro lo spigolo...e' l'aquila che sta portando la preda al suo piccolo,in una grottina nel calcare della vicina torre...
L2)mi sposto verso sinistra ed attacco un caminetto con fondo poco rassicurante,sempre slegato appena meno di 50 mt di 3°-,l'aria si sta scaldando rimbocco le maniche per apprezzare meglio il contatto con il calcare nella lotta all'alpe..
L3)risalgo ancora nel canalino,interrotto poi da 2 muretti belli verticali forse piu..IV discontinuo,sempre slegato,e mi chiedo che c***o mi sto portando su a fare il canapone..ma so gia la risposta,poi verra' utile..
L4) e L5) per una cinquantina di mt si risale facile,un po di roba che si smuove,3° ed un paio di passi di 4°,continuo slegato
L6) arrivo al famoso colle,dove si mormora che si consumo' una storia passionale tra una cordata mista alcuni decenni fa..effettivamente il posto e' romantico..devio i pensieri e scendo traslando verso la linea giusta..
L7)finalmente sono al tiro capolavoro della via,il buon senso mi dice di autoassicurarmi,lo faccio anche per rispettare i primi salitori e le loro dure battaglie in parete..
un bel susseguirsi di passaggi di arrampicata tecnica e fine,una bella fessura e la sosta sopra sicura su clkessidre,che mi permette di ridiscendere in sicurezza a staccare il canapone e recuperare il chiodo di sicurezza(unico messo da me...)
il delirio ha voluto che scaltri personaggi aggiungessero altri chiodi,ne ho contati piu di 7 non degli apritori,uno scempio,naturalmente ho rinviato solo 3 chiodi esclusivamente dell'apritore..
L8)un bel gioco di diedri fantasiosi,per lo piu 2°+,con alcuni passi di IV,di nuovo slegato
L9)mi autoassicuro per la seconda volta,avendo brutti ricordi di alcuni anni fa,il tiro di per se facile,3°...un paio di passi di IV+ su una placca bastarda dove i miei scarponi so gia che faranno gli straordinari per star su..tutto fila liscio..
L10) bel tiro mi autoassicuro ancora,qua la roccia e' un po friabile a tratti..quarto sostenuto con alcuni passi di V+..
nel tiro vi e' ancora un cuneo dell'apritore,sconsiglio di rinviarlo,pero' e' da scena...rinvio 2 chiodi originali,puo bastare..
L11) di nuovo 2 diedri belli sani che dan sicurezza,di nuovo slegato..anche perche' sento gia profumo di polenta..
L12)mi autoassicuro ancora,su per il diedro poi una bella fessuretta e poi su per un canalino poco affidabile,rinvio 3 chiodi in 40 mt circa tutti originali...
L13)tiro per finire l'opera,una passeggiata verso la vetta di 3°-....
uno sguardo a 360 che come sempre questa cima regala e giu per la normale di nuovo verso valle..
nonna ormai e' pronta a versare sul tagliere la polenta fumante..
ed oggi ha un sapore particolare un sapore che profuma di anni 30'...avro' molto da raccontare a nonna di un suo coetaneo e amico d'infanzia..
grazie Riccardo...e' sempre un piacere questa tua linea sul calcare orobico..
