Valle dell'Orco.

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Re: Valle dell'Orco.

Messaggioda Giampo » ven apr 06, 2007 18:00 pm

Scusate questo breve "In Topic".
è solo per aggiungere una considerazione nel post iniziale di Siloga

Siloga66 ha scritto: ... Ho trovato un libro sulla zona che si intitola "Rock paradise" di Maurizio Oviglia, dove sono ben descritte le pareti e le salite. Una guida ben fatta. Unica eccezione: i gradi francesi. Se una via è alpinistica, nella mia testa malata capisco meglio se mi parlano di 5+ o di 6, piuttosto che 5a, 6b ecc. Questi gradi mi fanno capire le difficoltà di una salita da falesia, ma non di una via da proteggere a dadi e friends.


A prima lettura ho avuto anch'io la tua stessa reazione.
Poi però, cercando di calarmi nella situazione, ho molto apprezzato l'intera pagina, ricca di riferimenti e considerazioni
sull'evoluzione storica dell'arrampicata in valle dell'orco, dedicata da Oviglia al problema cui l'estensore di una guida
deve affrontare riguardo alla indicazione delle difficoltà.
Alla fine del paragrafo dedicato alla "valutazione delle difficoltà" Maurizio spiega come sia giunto ad indicare
in primis la vecchia scala dell'impegno "d'insieme" (PD ... D ... ED),
quindi il grado della scala francese per indicare la difficoltà tecnica del passaggio più impegnativo,
chiudendo la presentazione sintetica della via con le altre informazioni importanti.

Insomma, mi è sembrato un approccio valido


Poi, certo, se tra un mesetto troverò, grazie a eccezionali congiunzioni astrali, la convinzione per affrontare il primo tiro "5a" di "legolas..."
lo farò comunque con i piedi di piombo!



(piedi di piombo?) :smt017
Avatar utente
Giampo
 
Messaggi: 856
Images: 18
Iscritto il: mar feb 14, 2006 20:51 pm
Località: roma

Re: Valle dell'Orco.

Messaggioda scheggia » ven apr 06, 2007 18:01 pm

Giampo ha scritto:Scusate questo breve "In Topic".
è solo per aggiungere una considerazione nel post iniziale di Siloga

Siloga66 ha scritto: ... Ho trovato un libro sulla zona che si intitola "Rock paradise" di Maurizio Oviglia, dove sono ben descritte le pareti e le salite. Una guida ben fatta. Unica eccezione: i gradi francesi. Se una via è alpinistica, nella mia testa malata capisco meglio se mi parlano di 5+ o di 6, piuttosto che 5a, 6b ecc. Questi gradi mi fanno capire le difficoltà di una salita da falesia, ma non di una via da proteggere a dadi e friends.


A prima lettura ho avuto anch'io la tua stessa reazione.
Poi però, cercando di calarmi nella situazione, ho molto apprezzato l'intera pagina, ricca di riferimenti e considerazioni
sull'evoluzione storica dell'arrampicata in valle dell'orco, dedicata da Oviglia al problema cui l'estensore di una guida
deve affrontare riguardo alla indicazione delle difficoltà.
Alla fine del paragrafo dedicato alla "valutazione delle difficoltà" Maurizio spiega come sia giunto ad indicare
in primis la vecchia scala dell'impegno "d'insieme" (PD ... D ... ED),
quindi il grado della scala francese per indicare la difficoltà tecnica del passaggio più impegnativo,
chiudendo la presentazione sintetica della via con le altre informazioni importanti.

Insomma, mi è sembrato un approccio valido


Poi, certo, se tra un mesetto troverò, grazie a eccezionali congiunzioni astrali, la convinzione per affrontare il primo tiro "5a" di "legolas..."
lo farò comunque con i piedi di piombo!



(piedi di piombo) :smt017



vergogna sei sempre in topic... fila off! :lol:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Roberto » ven apr 06, 2007 18:10 pm

paolo s4 ha scritto:perchè, vengono pure scalatori rocciatori e forti alpinisti!? 8O

:smt043
Si riferiva a te ... ... Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » ven apr 06, 2007 18:14 pm

Caio mi ha dato l' idea per come fare la Kosterlitz .... Immagine

Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Payns » ven apr 06, 2007 18:20 pm

Roberto ha scritto:Caio mi ha dato l' idea per come fare la Kosterlitz .... Immagine

Immagine


Lo voglio 8) ASSOLUTAMENTE VEDERE.....













Mi rendo conto che, scritta così, da adito a malevoli interpretazioni... :roll:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Roberto » ven apr 06, 2007 18:29 pm

Payns ha scritto:Lo voglio 8) ASSOLUTAMENTE VEDERE........


Voyeur Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » ven apr 06, 2007 20:01 pm

Nell' incertezza ho ordinato un bel Camalot n° 6 8)

Immagine

Immagine

Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda paolo s4 » ven apr 06, 2007 20:01 pm

Roberto ha scritto:
paolo s4 ha scritto:perchè, vengono pure scalatori rocciatori e forti alpinisti!? 8O

:smt043
Si riferiva a te ... ... Immagine


non mescoliamo le carte e i ruoli, neh!?

io sono poco più che un pargolo (rampicatoriamente parlando), non ci ho mica nessun curriculum da difendere, io. :mrgreen:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Roberto » ven apr 06, 2007 20:08 pm

paolo s4 ha scritto:non mescoliamo le carte e i ruoli, neh!?
io sono poco più che un pargolo (rampicatoriamente parlando), non ci ho mica nessun curriculum da difendere, io. :mrgreen:

Neppure io, ormai sono un anziano signore che passa le serate davanti alla tivvù a sorbirsi la defilippi, con il plaid sulle gambe e le pantofole di feltro a quadretti ai piedi, mentre ripenso ai bei tempi in cui anche io scalavo le montagne :smt090
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda MacOnions » ven apr 06, 2007 20:41 pm

Roberto ha scritto:Immagine


Ellamadonna. ma è tutto spaccato, cheggente? :x
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.