Responsabilità verso le persone che ci portiamo in montagna

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Responsabilità verso le persone che ci portiamo in montagna

Messaggioda MacOnions » lun mar 26, 2007 16:38 pm

Da un altro topic:

Probabilmente se ne è pure già parlato (eh oh), quale responsabilità legale avrei nel portarmi "in amicizia" un amico a cui rifornisco io l'attrezzatura (o a cui farei un imbrago di fortuna o i nodi all'imbrago o convincerei a salire per chissà quale c***o di scaletta etc.)?

Nel caso di guide, capogita etc. le responsabilità mi sembrerebbero evidenti, in caso di cordata dove ognuno è responsabile per il proprio equipaggiamento anche ... ma nel caso dell'amico a cui sono io a rifornire di imbrago di fortuna, per esempio?
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda casaro » lun mar 26, 2007 16:46 pm

Se io porto in montagna un amico ovviamente lo tengo sempre sott'occhio per evitare che faccia errori grossolani ma in ogni caso prima di partire gli ripeto almeno un centinaio di volte che qualsiasi salita, anche la più facile, ha sempre un certo margine di rischio e quindi che deve sempre stare molto in "campana"!! :wink:
Per il discorso del materiale che eventualmente fornisco non ho maim pensieri visto che conosco molto bene il materiale che presto e sono certo della sua sicurezza! :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda MacOnions » lun mar 26, 2007 17:07 pm

casaro ha scritto:
Per il discorso del materiale che eventualmente fornisco non ho maim pensieri visto che conosco molto bene il materiale che presto e sono certo della sua sicurezza! :wink:


Hai un po' svicolato però, puta caso che si rompa però proprio l'imbrago che gli hai dato, o che per motivi xyz gli hai fatto un imbrago di fortuna, è caduto e si è rotto la schiena proprio per l'imbrago di fortuna che gli hai fatto in tutta "amicizia" ...
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda casaro » lun mar 26, 2007 17:29 pm

MacOnions ha scritto:
casaro ha scritto:
Per il discorso del materiale che eventualmente fornisco non ho maim pensieri visto che conosco molto bene il materiale che presto e sono certo della sua sicurezza! :wink:


Hai un po' svicolato però, puta caso che si rompa però proprio l'imbrago che gli hai dato, o che per motivi xyz gli hai fatto un imbrago di fortuna, è caduto e si è rotto la schiena proprio per l'imbrago di fortuna che gli hai fatto in tutta "amicizia" ...

.....minchia che insieme di sfighe.... :? :?
per quanto riguarda l'imbrago di fortuna mi è capitato solo una volta e quella volta io ho ceduto il mio imbrago all'amico inesperto ed io me ne sono fatto uno con fettuce e cordini, non l'avrei mai fatto salire diversamente in quanto inesperto e quiindi soggetto maggiormente al pericolo di un eventuale caduta ed ai possibili traumi ad essa connessi.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda stefano91 » lun mar 26, 2007 17:40 pm

Prendi questo caso...io decido di invitare alcuni miei amici (tutti minorenni come me) a fare una bella e facile escursione...disgaziatamente uno scivola sul sentiero e per un altro malaugurato caso ci rimane (in omnia pericula tasta testicula :? )....io che ero l'unico esperto e tacitamente considerato la guida,ma niente di formale, ci vado di mezzo?? :(
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda MacOnions » lun mar 26, 2007 18:10 pm

casaro ha scritto:.....minchia che insieme di sfighe.... :? :?


Oh ovviamente ci tocchiamo neh!

per quanto riguarda l'imbrago di fortuna mi è capitato solo una volta e quella volta io ho ceduto il mio imbrago all'amico inesperto ed io me ne sono fatto uno con fettuce e cordini, non l'avrei mai fatto salire diversamente in quanto inesperto e quiindi soggetto maggiormente al pericolo di un eventuale caduta ed ai possibili traumi ad essa connessi.


Ehoccapito che tu faresti cmq in un altro modo, ma puta il caso che dico io ... c'è o no oggettiva responsabilità (al di là poi dei tribunali etc. etc.)? IMO si
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda marco* » lun mar 26, 2007 19:11 pm

stefano91 ha scritto:Prendi questo caso...io decido di invitare alcuni miei amici (tutti minorenni come me) a fare una bella e facile escursione...disgaziatamente uno scivola sul sentiero e per un altro malaugurato caso ci rimane (in omnia pericula tasta testicula :? )....io che ero l'unico esperto e tacitamente considerato la guida,ma niente di formale, ci vado di mezzo?? :(


per quel che ne so io si...ma l'argomento responsabilità civile e penale in questi casi è ancora piuttosto ingarbugliato e non ben regolamentato...resta comunque una situazione del c***o...e quando capita non è prorpio una bella esperienza :roll: :cry:
mi sembra di ricordare (ma potrei confondermi) che in casi come questi il giudice affida la perizia a una guida alpina alla quale spetta il compito di chiarire innanzitutto se esistono responsabilità dirette o se si è trattato di una disgrazia imprevedibile e in secondo luogo stabilisce di chi ipoteticamente possano essere le responsabilità che poi andranno discusse in fase dibattimentale.
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda stefano91 » lun mar 26, 2007 19:28 pm

marco* ha scritto:
stefano91 ha scritto:Prendi questo caso...io decido di invitare alcuni miei amici (tutti minorenni come me) a fare una bella e facile escursione...disgaziatamente uno scivola sul sentiero e per un altro malaugurato caso ci rimane (in omnia pericula tasta testicula :? )....io che ero l'unico esperto e tacitamente considerato la guida,ma niente di formale, ci vado di mezzo?? :(


per quel che ne so io si...ma l'argomento responsabilità civile e penale in questi casi è ancora piuttosto ingarbugliato e non ben regolamentato...resta comunque una situazione del c***o...e quando capita non è prorpio una bella esperienza :roll: :cry:
mi sembra di ricordare (ma potrei confondermi) che in casi come questi il giudice affida la perizia a una guida alpina alla quale spetta il compito di chiarire innanzitutto se esistono responsabilità dirette o se si è trattato di una disgrazia imprevedibile e in secondo luogo stabilisce di chi ipoteticamente possano essere le responsabilità che poi andranno discusse in fase dibattimentale.

c***o...allora mi conviene fare escursioni da solo...io sti'impicci nn lo voglio(sgrat sgrat sgrat :? )
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.