da VYGER » ven mar 02, 2007 19:11 pm
da Davide62 » ven mar 02, 2007 19:57 pm
MarcoS ha scritto:avevo visto tempo fa il sito. alcune cose sono vere ma su altre il tizio è un po' squinternato...
da gug » ven mar 02, 2007 20:04 pm
SteP ha scritto:Patagonia lo usa fin dall'inizio, questo metodo di marketing, ma non limitato ad una frase ma esteso a tutto lo stile di fabbricazione e vendita.
Gli altri mi sembrano che si siano accodati, forse per copiarne il marketing, ma limitandosi ad una frase e basta, e in tal senso sembra essere fine a se stessa.
..
da SteP » ven mar 02, 2007 22:16 pm
gug ha scritto:SteP ha scritto:Patagonia lo usa fin dall'inizio, questo metodo di marketing, ma non limitato ad una frase ma esteso a tutto lo stile di fabbricazione e vendita.
Gli altri mi sembrano che si siano accodati, forse per copiarne il marketing, ma limitandosi ad una frase e basta, e in tal senso sembra essere fine a se stessa.
..
Però ho sempre avuto la convinzione che Patagonia sia effettivamente un'azienda diversa come filosofia di base, e del resto Ivon Chouinard non era il classico signor Brambilla o magnate americano, ma un alpinista che ha partecipato a un grande periodo tecnico ed etico dell'alpinismo.
non limitato ad una frase ma esteso a tutto lo stile di fabbricazione e vendita
da gug » sab mar 03, 2007 10:16 am
da scheggia » sab mar 03, 2007 11:42 am
gug ha scritto:Ho letto una volta sul loro catalogo il brano "Lasciate che le mie persone facciano surf" di Chouinard dove diceva che nella sua azienda è possibile lavorare in maniera flessibile, dato che se ci sono le onde o la giornata buona i dipendenti devono poter andare a fare surf o arrampicare, oppure devono potersi occupare dei figli e poi recuperare in altri orari. E' una cosa che avrei volentieri fatto leggere alle aziende italiane padronali....
da Enzolino » sab mar 03, 2007 12:53 pm
In Svizzera non e' proprio cosi', ma quasi.gug ha scritto:Ho letto una volta sul loro catalogo il brano "Lasciate che le mie persone facciano surf" di Chouinard dove diceva che nella sua azienda è possibile lavorare in maniera flessibile, dato che se ci sono le onde o la giornata buona i dipendenti devono poter andare a fare surf o arrampicare, oppure devono potersi occupare dei figli e poi recuperare in altri orari. E' una cosa che avrei volentieri fatto leggere alle aziende italiane padronali....
da gug » sab mar 03, 2007 13:13 pm
Enzolino ha scritto:In Svizzera non e' proprio cosi', ma quasi.gug ha scritto:Ho letto una volta sul loro catalogo il brano "Lasciate che le mie persone facciano surf" di Chouinard dove diceva che nella sua azienda è possibile lavorare in maniera flessibile, dato che se ci sono le onde o la giornata buona i dipendenti devono poter andare a fare surf o arrampicare, oppure devono potersi occupare dei figli e poi recuperare in altri orari. E' una cosa che avrei volentieri fatto leggere alle aziende italiane padronali....
Puoi decidere di lavorare il 50, 80 o 100 %.
In certi posti contano il numero di ore di lavoro e se lavori piu' di quanto dovresti sei incoraggiato, se non costretto, a prendere vacanza.
Solo che qua non si gingischia e si lavora davvero (nel mio campo) ... ma di questo sono contento ...![]()
In Grecia, il livello di pigrizia, secondo me, era osceno ...![]()
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.