nodo a palla o no?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

nodo a palla o no?

Messaggioda Aequa » mar feb 13, 2007 15:56 pm

riapro un argomento sicuramente già trattato. cosa ne pensate in base alle vostre esperienze: crea problemi o li risolve?
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda al » mar feb 13, 2007 16:46 pm

Guarda dei nodi a palla sa tutto AlpineMan: ne tiene sempre due nelle mutande.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda n!z4th » mar feb 13, 2007 17:04 pm

Devi vedere le condizioni.

Se la neve è fresca o marcia fa poco, se è vetrata fa molto.
Se il tratto in conserva è magari ricco di spuntoni ad esempio su una cresta o su un ghiacciaio estivo con sassi affioranti allora lo togli sennò si continua ad impigliare...

:wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Aequa » mar feb 13, 2007 18:17 pm

a qualcuno è capitato (mi è stato raccontato) che complicasse lo scorrimento della corda verso l'uscita sul bordo del crepaccio una volta caduti dentro..
esperienze in merito?
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda stefano91 » mar feb 13, 2007 18:30 pm

Aequa ha scritto:a qualcuno è capitato (mi è stato raccontato) che complicasse lo scorrimento della corda verso l'uscita sul bordo del crepaccio una volta caduti dentro..
esperienze in merito?


nel mezzo poldo dove si lavora sul ramo di corda con i nodi a palla è chiaro che la loro presenza rende il tutto un po' più complicato....ma d'latra parte potrebbero averti permesso di farlo il paranco, avendo bloccato la caduta dell'intera cordata 8)
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda Aequa » mar feb 13, 2007 18:47 pm

stefano91 ha scritto:
Aequa ha scritto:a qualcuno è capitato (mi è stato raccontato) che complicasse lo scorrimento della corda verso l'uscita sul bordo del crepaccio una volta caduti dentro..
esperienze in merito?


nel mezzo poldo dove si lavora sul ramo di corda con i nodi a palla è chiaro che la loro presenza rende il tutto un po' più complicato....ma d'latra parte potrebbero averti permesso di farlo il paranco, avendo bloccato la caduta dell'intera cordata 8)


:wink: condivido. l'asola del nodo inoltre potrebbe aiutare nell'uscita in caso di piccolo crepaccio a imbuto...
nessuno ha avuto esperienze personali in tal senso?
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda stefano91 » mar feb 13, 2007 18:49 pm

Aequa ha scritto:
stefano91 ha scritto:
Aequa ha scritto:a qualcuno è capitato (mi è stato raccontato) che complicasse lo scorrimento della corda verso l'uscita sul bordo del crepaccio una volta caduti dentro..
esperienze in merito?


nel mezzo poldo dove si lavora sul ramo di corda con i nodi a palla è chiaro che la loro presenza rende il tutto un po' più complicato....ma d'latra parte potrebbero averti permesso di farlo il paranco, avendo bloccato la caduta dell'intera cordata 8)


:wink: condivido. l'asola del nodo inoltre potrebbe aiutare nell'uscita in caso di piccolo crepaccio a imbuto...
nessuno ha avuto esperienze personali in tal senso?


può darsi di sì...ma solo per i crepacci molto piccoli....nn è facile lavorare per lunchi tratti su un punto fisso :roll:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda Aequa » mar feb 13, 2007 19:02 pm

al ha scritto:Guarda dei nodi a palla sa tutto AlpineMan: ne tiene sempre due nelle mutande.


:lol: il mitico AM®. nel suo caso i crepacci si richiudono per paura!
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda Cervoz » lun feb 19, 2007 2:17 am

Quoto in pieno Stefano91...
si magari i nodi a palla rompono a seconda del tipo di recupero che potete / volete applicare, ma se vi potete porre questa domanda è perchè quei cosini vi hanno dato una grossa mano a non finire di sotto...
E' questione di priorità 8O
Cervoz!
Cervoz
 
Messaggi: 58
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.