il nuovo tetto del mondo....

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

il nuovo tetto del mondo....

Messaggioda rocciaforever » mer mag 18, 2016 9:14 am

...alpinisti d'alta quota, amanti della vetta più alta del mondo: avete sbagliato tutto....
....ora vi tocca ricominciare da capo.... :lol: :lol: :lol: :lol:

http://www.repubblica.it/scienze/2016/05/17/news/everest_chimborazo_tetto_del_mondo-139976957/
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: il nuovo tetto del mondo....

Messaggioda claudio1949 » dom mag 22, 2016 16:05 pm

Bboni tutti. Il problema è tale solo per chi abita al centro della Terra o negli immediati dintorni e - naturalmente - abbia già scalato l'Everest.
Mi pare in fin dei conti una cerchia piuttosto ristretta.
Less is more (ma non sempre in montagna)
Avatar utente
claudio1949
 
Messaggi: 513
Images: 27
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:22 pm
Località: roma

Re: il nuovo tetto del mondo....

Messaggioda fra 2912 » mar mag 24, 2016 20:32 pm

fosse così facile la cosa

non vogliamo tener conto dell'innevamento?? magari nell'anno x ne mese y c'erano 3 metri di neve sulla vetta, forse 12 mesi dopo sul cucuzzolo dell'Everest la neve toccava i dieci metri di altezza...

magari c'è gente che con un pò di culo è arrivata più in alto di tutti!!
imperare sibi maximum imperium est
Avatar utente
fra 2912
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mer mag 18, 2016 15:21 pm
Località: L'Aquila

Re: il nuovo tetto del mondo....

Messaggioda pippopotamo » ven mag 27, 2016 22:13 pm

Se invece dovessimo misurare la distanza della superficie terrestre dalla tropopausa, lo strato che separa la troposfera dal statosfera, allora la cima più vicina allo spazio potrebbe essere il monte Winson (4892 m) in Antartide. Ai poli la statosfera si trova a otto chilometri, undici chilometri alla nostra altitudine e venti all'equatore. L'Everest si trova a 28 gradi di latitudine ed è alquanto probabile che la stratosfera a quella làtitudine sia più lontana dalla sua cima che non a quella del monte Winson.

Dal punto di vista della difficoltà ambientali, per la rarefazione dell' aria, per le temperature, ma anche per l'isolamento dal resto del mondo, presenta sicuramente aspetti estremi ed è molto più difficile da raggiungere.
Cammina piano, ma pensa velocemente
pippopotamo
 
Messaggi: 75
Iscritto il: mer mag 15, 2013 11:38 am


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.