Gruppo delMonte Disgrazia, nuovo itinerario "roulette russa"

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Gruppo delMonte Disgrazia, nuovo itinerario "roulette russa"

Messaggioda grign1_2410 » mar dic 15, 2015 14:46 pm

Descrizione generale
Si trova 50 metri a dx della famosa “Via dei Corvi” (Benigno Balatti e C.) , al centro della parete. La via è lunga in totale 230 metri circa (ho fatto 4 tiri pieni da 60 metri) dall'inizio dell'ingresso della fessura all'uscita sotto il seracco. Dal basso è molto evidente, si tratta di una fessura larga 50/60 cm, lunga 120 metri, con una pendenza media di 70° con tratti a 80° e vi si accede tramite un pendio di neve di 50°, con un crepaccia facilmente superabile. L'ingresso alla fessura l'ho trovata asciutta, il ghiaccio e la neve presenti erano inconsistenti, con qualche metro che secondo me può essere di M4+, (M5 max ?). L'uscita della fessura presenta un passaggio breve di misto (M4+ forse) con ghiaccio sottile, 80° massimo, seguito da un tratto di neve sui 50° di 20 metri che porta sotto il salto finale: una colata di 10 metri con pendenza masssima 80° che esce ad una strozzatura dalla quale si accede al nevaio superiore di 40° sotto l'imponente serraccata. La via finisce qui; il seracco secondo me, con le attuali condizioni, risulta pericoloso da scalare. Dal nevaio superiore, percorrendolo a sx per 60 metri e poi scendere per una decina di metri in diagonale, si può concatenare la “via del Corvi”. Io ho preferito scendere in doppia, non ho avuto il coraggio di attraversare sotto "the big eyeball" che se ne dormiva tranquillo e magari svegliarlo.
Dal basso, e guardadola nelle foto, la via sembrava ben proteggibile. In realtà le fessure sono più che altro striature o fessure cieche inutili per proteggersi. Nelle condizioni in cui l'ho salita io, inutili le viti da ghiaccio nella fessura ma utili sul tiro finale (2/3), friends micro, nuts piccoli e micro e soprattutto chiodi a V varie misure, universali anche corti. Ghiaccio sottile e arrampicata divertente e secondo me molto entusiasmante.
Il problema è il seracco in alto (che ho chiamato THE BIG EYEBALL)...per questo la via ha preso il nome un po' provocatorio di “ROULETTE RUSSA”.
Ho deciso di salirla da solo perchè secondo me certe valutazioni si fanno da soli. Ho valutato che le condizioni invernali e il freddo potessero “aver addormentato” il seracco. Ciascuno faccia le proprie.

Primo tiro:
chiodo di sosta a sx dell'ingresso della fessura, 3 metri M4/M5, poi 70°max e M4+ fino alla sosta, 1 chiodo a dx (55 metri)
Secondo tiro:
tratto impegnativo , ghiaccio sottile e arrampicata in spaccata su piccole fessure 70 ° e M4+ per circa 15 metri, poi più facile, sosta 2 chiodi (uno lasciato) a dx, 7 metri circa sotto il salto di uscita della fessura (55 metri)
Terzo tiro:
uscita delicata dalla fessura (protetto con 1 micro friend), ghiaccio sottile e misto 80° M4+ poi 70° e misto per 10 metri, poi neve 50° fino alla sosta a sx sotto una placca di roccia strapiombante, un chiodo a V (lasciato) e micronut (60 metri).
Quarto tiro:
breve tratto a 60°; si traversa a dx per 4 metri per prendere la colata più grassa 80°, uscita delicata poi 60° max, su ghiaccio duro e neve per 15 metri circa fino all'uscita. Possibilità di piazzare chiodi per sosta a dx e sx appena prima dell'uscita della strozzatura (55 metri).

Itinerario aperto in solitaria, quindi gradi e difficoltà sono da rivalutare probabilmente al ribasso.

Alex Torricini

https://www.facebook.com/permalink.php? ... nref=story

http://imageshack.com/a/img911/8276/zt22um.jpg
http://imageshack.com/a/img907/7607/iucCzY.jpg
http://imageshack.com/a/img905/5594/vvwPy2.jpg
http://imageshack.com/a/img903/8950/4KA0pD.jpg
http://imageshack.com/a/img908/6294/yeEBp9.jpg
http://imageshack.com/a/img908/4360/1Bzjl2.jpg
http://imageshack.com/a/img903/7089/4a6t03.jpg
http://imageshack.com/a/img633/3585/8Dfli3.jpg
http://imageshack.com/a/img633/6668/BuYHcJ.jpg
http://imageshack.com/a/img633/4667/7qBKx4.jpg
grign1_2410
 
Messaggi: 2
Iscritto il: gio feb 17, 2011 9:59 am

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.