tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Spesso i veri climber - e a fortiori i veri alpinisti - storcono il naso quando parlo delle mie prevalenti frequentazioni plasticare.
Eppure mi sto sempre più convincendo dei grandi vantaggi del l'arrampicare su resina.
Chi va in palestra:
1) fa meno strada e quindi inquina di meno, oltre a ridurre la produzione di CO2 (a meno che vada in palestre lontano da casa, come talvolta a me capita

)
2) non infastidisce gli animali selvatici, non si azzuffa con gli orsi, non intasa le strade di montagna d'estate (e neanche d'inverno)
3) non incoraggia la creazione di ferrate, e neanche spitta nuove vie
4) non unge le vie classiche
5) non si incroda in montagna rompendo las pelotas al soccorso alpino
In conclusione, il modo più razionale di amare e rispettare la wilderness è lasciarla dov'è e non andarci.
Provocatorî saluti
TSdG
tipico ragionamento miope da salottaro
le cose vanno viste in una dimensione prospettica ampia, se non addirittura globale.
1) in realtà inquina di più. fa meno KM ma il numero degli spostamenti è maggiori. in più si veda: riscaldamento locali, produzioni prese, scarichi della palestra e scarichi di produzione e altro che non mi viene in mente;
2) può darsi, contribuisce però ad intasare i centri con gli aggravi di varia natura che tutti conosciamo. in più, statisticamente e in proporzione,
quando si va a scalare "fuori" si piglia una macchina in 4/5 quando si va in palestra (siccome "ci si vede là") il rapporto e una macchina ad uno/due climberz...quindi inquina...anche di più, dato che la frequenatzione delle sale è maggiore in termini di occasioni e avventori.
3) a rigor di logica incoraggerebbe però la cementificazione.
4) però impedisce a chi va in palestra per allenarsi, di allenarsi
5) riesce a farsi male/morire anche in palestra...e anche far male al prossimo, tipo cadendogli in testa.
in conclusione:
a) è il titpico ragionamento di chi va' più forte in palestra che fuori.
b) solo frequentando la wilderness riusciremo a rispettarla, perchè la natura insegna...e lo fa anche con gli animi meno sensibili. tipo il sottoscritto.
...
te m'hai provocato (cit.)
si scherza.
perchè stavi scherzando vero?
voglio conservare intatta la stima che ho di te...