da gug » lun giu 01, 2015 22:12 pm
da PIEDENERO » mar giu 02, 2015 17:03 pm
da Roberto » mar giu 02, 2015 19:20 pm
da gug » mar giu 02, 2015 22:46 pm
Roberto ha scritto:In realtà, sotto sotto, se si legge trale righe, le due riflessioni sono antitetiche solo esteriormente.
Il "Vado" di Iannilli, che conosco personalmente e mi confida tutto, è una questione di compulsione, di necessita che fa virtù. In realtà, il poveretto se ne starebbe comodamente a casa a falciare l' erba del prato ma non ne può fare a meno, è dipendente da certe emozioni indipendentemente dalla vera voglia di averle.
Stefano Lovison, più concreto e saggio, comprende i tempi ed i modi e si adegua. Che poi in realtà sono sicuro che anche lui continua ad "andare", soltanto che va più rilassato, per puro gusto e non per dipendenza.
E' il confronto tra chi si costringe a vivere e chi sa vivere.
Il primo "va", nonostante non ne abbia più tanta voglia (per inerzia, appunto), il secondo dice che tira i remi a bordo ma poi prosegue, soltanto in modo umano, divertito, saggio.
da gug » mer giu 03, 2015 10:14 am
PIEDENERO ha scritto:mi ha sempre incuriosito chi ha praticato un' attività totalizzante come l' arrampicata e poi ha smesso di colpo per fare altro.
io non appartengo a quella categoria e almeno per ora non riuscirei a rinunciare a certe stati d'animo a certi "odori" unici ed inebrianti . magari riduco gli obiettivi ma non riuscirei a privarmi del piacere di una bella gita scalatoria.
da funkazzista » mer giu 03, 2015 11:39 am
PIEDENERO ha scritto:mi ha sempre incuriosito chi ha praticato un' attività totalizzante come l' arrampicata e poi ha smesso di colpo per fare altro.
da Lc » mer giu 03, 2015 11:56 am
funkazzista ha scritto:PIEDENERO ha scritto:mi ha sempre incuriosito chi ha praticato un' attività totalizzante come l' arrampicata e poi ha smesso di colpo per fare altro.
"Quand on a chassé le lion, le lapin c'est petit…", diceva il pragmatico Greco.
da batman » mer giu 03, 2015 12:12 pm
funkazzista ha scritto:PIEDENERO ha scritto:mi ha sempre incuriosito chi ha praticato un' attività totalizzante come l' arrampicata e poi ha smesso di colpo per fare altro.
"Quand on a chassé le lion, le lapin c'est petit…", diceva il pragmatico Greco.
da tacchinosfavillantdgloria » mer giu 03, 2015 12:19 pm
da Roberto » mer giu 03, 2015 13:39 pm
da Roberto » mer giu 03, 2015 13:41 pm
da PIEDENERO » mer giu 03, 2015 14:17 pm
gug ha scritto:....Però rimane il fatto che per quanto riguarda la ricerca del limite e dell'ingaggio le cose invece cambiano come abbiamo letto nelle due riflessioni citate
Roberto ha scritto:..Ecco, appunto, quando arrivi ad una certa età fai farica ad ammetere che è passato, che devi ritirare i remi in barca, almeno io, e quindi "vado", nonostante vado ... e "speriamo che io me la cavo"![]()
batman ha scritto: ...Dipende se, quando cacciavi il leone, quello che ti interessava di più era il leone o la caccia...
A me piace la caccia. Tanto, di leoni ne ho sempre presi pochini. E c'è pieno in giro di bellissimi conigli.
da VECCHIO » mer giu 03, 2015 14:49 pm
da gug » mer giu 03, 2015 15:16 pm
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Innanzitutto, penso che l'aspetto dell'ingaggio sia presente per tutti: se uno vuole solo godersi la natura e la bellezza della montagna, cammina per sentieri. Arrampicata e alpinismo hanno sempre una componente di sfida e confronto con il limite.
Detto questo, c'è un'ampia variabilità nel declinare questo confronto. Io personalmente mi diverto quando arrampico su difficoltà sotto il mio limite, in modo tale che non sento ghisa, non mi preoccupa la corda sotto e riesco a salire in modo fluido muovendomi con tranquillità: per me la soddisfazione sta nel vedere che riesco a sentirmi a mio agio su difficoltà dove una volta avrei avuto problemi a salire.
Per mia moglie per esempio è molto diverso, lei sente sempre il bisogno di alzare l'asticella (spesso la prendo in giro dicendo che se non sente il sibilo della signora con la falce non si diverte): questo naturalmente è funzionale per alzare il livello, anche se evidentemente espone a qualche rischio in più.
da tacchinosfavillantdgloria » mer giu 03, 2015 16:20 pm
da Danilo » mer giu 03, 2015 22:18 pm
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:.........
http://www.equilibero.org/app/.../Brega ... 12.pdf?t...
probabilmente l'ho già citato, abbiate pazienza, ma se qualcuno non l'avesse visto lo ripropongo.
.....
da tacchinosfavillantdgloria » mer giu 03, 2015 23:07 pm
Danilo ha scritto:tacchinosfavillantdgloria ha scritto:.........
http://www.equilibero.org/app/.../Brega ... 12.pdf?t...
probabilmente l'ho già citato, abbiate pazienza, ma se qualcuno non l'avesse visto lo ripropongo.
.....
non si vede
da funkazzista » gio giu 04, 2015 8:56 am
Lc ha scritto:funkazzista ha scritto:PIEDENERO ha scritto:mi ha sempre incuriosito chi ha praticato un' attività totalizzante come l' arrampicata e poi ha smesso di colpo per fare altro.
"Quand on a chassé le lion, le lapin c'est petit…", diceva il pragmatico Greco.
ci sono un sacco di attivita' che sono facilmente sostituibili all'arrampicata come 'emozioni provate': penso a montain bike, windsurf/kitesurf, scialpinismo... per citare solo quelle che pratico o ho praticato.
Lc ha scritto:bof
da Danilo » gio giu 04, 2015 9:49 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.