Artico senza ghiacci perenni nel 2040

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Artico senza ghiacci perenni nel 2040

Messaggioda Roberto » mer dic 13, 2006 8:35 am

12.12.2006
Artico senza ghiacci perenni nel 2040
La velocità di arretramento dei ghiacci potrebbe quadruplicare nei prossimi decenni


È uno scenario per certi versi apocalittico: un polo nord senza ghiaccio nella stagione estiva. Ma è purtroppo ciò che prevedono per il 2040 i ricercatori del National Center for Atmospheric Research (NCAR), dell?Università di Washington e della McGill University in base all?analisi dell?impatto delle emissioni di gas serra evidenziato dal recente arretramento dei ghiacci artici. Secondo quanto riportato sulla rivista ?Geophysical Research Letters?, le simulazioni effettuate grazie al calcolo di un supercomputer mostrano che l?estensione del ghiaccio marino ogni mese di settembre si riduce continuamente e con una velocità che entro 20 anni potrebbe quadruplicare rispetto a quella attuale.
"Abbiamo già documentato l?enorme perdita di ghiaccio artico, ma la nostra ricerca suggerisce che nei prossimi decenni potrebbe raggiungere livelli ancora più elevati?, ha spiegato Marika Holland dell?NCAR.
Il ghiaccio marino artico si è ritirato in anni recenti, specialmente nella tarda estate, quando lo spessore e l?estensione della copertura raggiungono il loro minimo stagionale. Per analizzare in che modo il riscaldamento globale influisca sul ghiaccio, il gruppo ha studiato una serie di sette simulazioni con il Community Climate System Model dell?NCAR, uno dei più avanzati strumenti per lo studio dei cambiamenti climatici. Il modello è stato utilizzato dapprima per simulare le fluttuazioni delle coperture glaciali a partire dal 1870, incluse due significativi arretramenti, uno della tarda estate del 1979 e uno del 2005. Le simulazioni sono risultate in buon accordo con le osservazioni, un segno, questo, che il modello è in grado di riprodurre in modo accurato l?attuale variabilità climatica nell?Artico.
Il gruppo ha così provato a simulare le perdite di ghiaccio per il futuro: se la concentrazione dei gas serra in atmosfera continuerà di questo passo, la copertura di ghiacci andrà incontro a periodi di relativa stabilità seguiti da un improvviso ritiro. In una simulazione del modello entro il 2040 rimarrà solo una piccola regione di ghiacci perenni lungo le coste della Groenlandia e del Canada.



© 1999 - 2006 Le Scienze S.p.A.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda MarcoBS » mer dic 13, 2006 10:26 am

ma che belle prospettive che abbiamo davanti...e che lo vogliamo o no è un po' colpa di ognuno di noi...
MarcoBS
 
Messaggi: 32
Iscritto il: dom dic 10, 2006 23:22 pm

Re: Artico senza ghiacci perenni nel 2040

Messaggioda michelemicheli » gio dic 14, 2006 14:38 pm

Roberto ha scritto:12.12.2006
Artico senza ghiacci perenni nel 2040
La velocità di arretramento dei ghiacci potrebbe quadruplicare nei prossimi decenni


È uno scenario per certi versi apocalittico: un polo nord senza ghiaccio nella stagione estiva. Ma è purtroppo ciò che prevedono per il 2040 i ricercatori del National Center for Atmospheric Research (NCAR), dell?Università di Washington e della McGill University in base all?analisi dell?impatto delle emissioni di gas serra evidenziato dal recente arretramento dei ghiacci artici.......



© 1999 - 2006 Le Scienze S.p.A.

Ti fa pensare.... :?
Ma vorrei dire e non ne posso esere sicuro, che la domanda non è come il mondo sarà ma come Noi vivremo...Non fraintendetemi, non sono egoista, anzi...Ma credo che il mondo si difenderà come fa ogni giorno se viene maltrattato! Pensiamo a Tokyo che è il paese che surriscalda di più, l'aria calda fa salire l'aria umida che si raffredda e piove....In questo caso la natura si crea il suo habitat naturale da sola....Einstein disse che Dio non giocò a dadi quando creò la natura, e socondo me ha ragione...Ciò vuol dire che la natura è una cosa perfetta come possiamo vedere ogni giorno che andiamo in Montagna, guardiamo un fiore! Quindi noi semplici umani non possiamo distruggere questa perfezione, anche se pensiamo di riuscire a comandare tutto!

Il mondo si difende semmai siamo noi che perdiamo qualcosa:

sicuramente bisognerebbe cominciare dal piccolo a cambiare qualcosa e non rimandare il problema a quelli che seguiranno....

Noi uomini possiamo solo distruggere noi stesse ma non il Mondo (Bomba atomica) lui continearà a esistere..... :roll:

Dico chiaro e tondo che sono mie ipotesi e sono pronto a delle critiche....perchè posso avere ragione come no!


http://survive2012.com/why_2012_maya.php

chissà che non sia un fatto del gienere a dover far ritirare la tesi?

ciao a tutti
La cosa più importante per un'alpinista?
Diventar vecchio...
Avatar utente
michelemicheli
 
Messaggi: 25
Images: 2
Iscritto il: mar ott 24, 2006 13:39 pm
Località: Poschiavo

Messaggioda n!z4th » gio dic 14, 2006 14:52 pm

The day after tomorrow?

Immagine

Immagine


:roll: :(
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda michelemicheli » gio dic 14, 2006 18:05 pm

n!z4th ha scritto:The day after tomorrow?
Forse potrebbe essere la soluzione giusta..... :lol: :lol: :lol:
te non pensi che la terra si possa difendere....questo già non lo potrebbe comandare lei....ma ce sempre una soluzione a un quesito, come la matematica.....

Il difficile è solo trovare quale è la più semplice....In questo caso portare più rispetto verso la natura.....o no? :wink:

Chissa cosa ci porterà il giorno dopo dopodomani (non posso molto inglese ma credo che la traduzione sia così).... :)
giornata
La cosa più importante per un'alpinista?
Diventar vecchio...
Avatar utente
michelemicheli
 
Messaggi: 25
Images: 2
Iscritto il: mar ott 24, 2006 13:39 pm
Località: Poschiavo

Messaggioda d-fly » gio dic 14, 2006 19:56 pm

Noooo, e io che ho appena comprato ramponi e picche... :( li rimetto subito in vendita!! :cry:
d-fly
 
Messaggi: 566
Images: 15
Iscritto il: gio ago 31, 2006 19:09 pm

Messaggioda n!z4th » gio dic 14, 2006 19:56 pm

michelemicheli ha scritto:
n!z4th ha scritto:The day after tomorrow?
Forse potrebbe essere la soluzione giusta..... :lol: :lol: :lol:
te non pensi che la terra si possa difendere....questo già non lo potrebbe comandare lei....ma ce sempre una soluzione a un quesito, come la matematica.....

Il difficile è solo trovare quale è la più semplice....In questo caso portare più rispetto verso la natura.....o no? :wink:

Chissa cosa ci porterà il giorno dopo dopodomani (non posso molto inglese ma credo che la traduzione sia così).... :)
giornata


DOPODOMANI!!!




8O 8) 8) 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » gio dic 14, 2006 19:58 pm

michelemicheli ha scritto:
n!z4th ha scritto:The day after tomorrow?
Forse potrebbe essere la soluzione giusta..... :lol: :lol: :lol:
te non pensi che la terra si possa difendere....questo già non lo potrebbe comandare lei....ma ce sempre una soluzione a un quesito, come la matematica.....

Il difficile è solo trovare quale è la più semplice....In questo caso portare più rispetto verso la natura.....o no? :wink:

Chissa cosa ci porterà il giorno dopo dopodomani (non posso molto inglese ma credo che la traduzione sia così).... :)
giornata


È sempre la solita menata...l'uomo è incpace di agire se non nel momento in cui sarà faccia a faccia col problema catastrofico :!: :?

Ne sono convinto.E' questa la verità :!:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Roberto » gio dic 14, 2006 19:59 pm

n!z4th ha scritto:È sempre la solita menata...l'uomo è incpace di agire se non nel momento in cui sarà faccia a faccia col problema catastrofico :!: :?

Ne sono convinto.E' questa la verità :!:
E sarà troppo tardi.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda tommy~ » dom dic 17, 2006 18:27 pm

ieri son andato a sciare e in cima alla montagna c'erano pozze d'acqua...

le temperature a 1200 metri erano sui 5 gradi alle 3 di pomeriggio
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda n!z4th » dom dic 17, 2006 20:52 pm

Roberto ha scritto:
n!z4th ha scritto:È sempre la solita menata...l'uomo è incpace di agire se non nel momento in cui sarà faccia a faccia col problema catastrofico :!: :?

Ne sono convinto.E' questa la verità :!:
E sarà troppo tardi.


OVVIO :!:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.